Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Talpa Prof


Registrato: 18/12/10 21:08 Età: 33 Messaggi: 2254 Residenza: Palermo
|
Inviato: Sab 19 Ott 2013, 16:36 Oggetto: Dionea nuove foglie strane
Talpa Sab 19 Ott 2013, 16:36
|
|
|
Buongiorno a tutti! La mia Dionea dopo l acquisto è stata ben ripulita, ha formato nuove foglie e trappole in pochissimo tempo, però mi chiedevo come mai le nuove crescite abbiano questa forma come se ci fosse stato qualche parassita.. L ho messa al sole gradatamente e sempre 2 3 cm di acqua distillata nel sottovaso, la torba non puzza, ho già chiesto in un altro forum poco frequentato e mi hanno detto che può esserci stato il ragnetto rosso, voi che dite?
Anche la foglia che tocca l angolo in basso a sx è cresciuta così ma quella più nuova sembra peggio
_________________ Valentina |
|
Top |
|
 |
Il Giulione Partecipante


Registrato: 23/02/10 21:14 Età: 30 Messaggi: 277 Residenza: Entroterra genovese
|
Inviato: Lun 21 Ott 2013, 20:41 Oggetto:
Il Giulione Lun 21 Ott 2013, 20:41
|
|
|
Di solito fa quelle foglie quando sente il primo freddo. poi farà delle bocche piccole al centro e poi seccherà quasi tutta
|
|
Top |
|
 |
Talpa Prof


Registrato: 18/12/10 21:08 Età: 33 Messaggi: 2254 Residenza: Palermo
|
Inviato: Mar 22 Ott 2013, 10:05 Oggetto:
Talpa Mar 22 Ott 2013, 10:05
|
|
|
Ciao! Freddo? Però qui ci sono ancora 25 gradi di giorno...
_________________ Valentina |
|
Top |
|
 |
Talpa Prof


Registrato: 18/12/10 21:08 Età: 33 Messaggi: 2254 Residenza: Palermo
|
Inviato: Sab 26 Ott 2013, 11:59 Oggetto:
Talpa Sab 26 Ott 2013, 11:59
|
|
|
Aggiorno, le nuove sono meno "compromesse" , che sia il sole forte di Palermo? Non è che si capisce ma il bordo è appena marrone.
Quelle più nuove sono in azzurro
 
 
_________________ Valentina |
|
Top |
|
 |
gepi80 Amatore


Registrato: 06/04/07 19:04 Età: 44 Messaggi: 549 Residenza: Firenze
|
Inviato: Mer 20 Nov 2013, 17:39 Oggetto:
gepi80 Mer 20 Nov 2013, 17:39
|
|
|
sono bruciacchiate.............vai tranquillo
|
|
Top |
|
 |
Talpa Prof


Registrato: 18/12/10 21:08 Età: 33 Messaggi: 2254 Residenza: Palermo
|
Inviato: Mer 20 Nov 2013, 20:18 Oggetto:
Talpa Mer 20 Nov 2013, 20:18
|
|
|
Infatti ora sono ok, e le nuove trappole, a discapito di quello che mi avevano detto sulle dionee da garden, sono verso l'alto Ciao!
_________________ Valentina |
|
Top |
|
 |
gepi80 Amatore


Registrato: 06/04/07 19:04 Età: 44 Messaggi: 549 Residenza: Firenze
|
Inviato: Mer 20 Nov 2013, 22:36 Oggetto:
gepi80 Mer 20 Nov 2013, 22:36
|
|
|
posta qualche foto.....sai è facile trovare nei garden qualche ibrido interessante
|
|
Top |
|
 |
Talpa Prof


Registrato: 18/12/10 21:08 Età: 33 Messaggi: 2254 Residenza: Palermo
|
|
Top |
|
 |
seven Prof


Registrato: 08/09/10 18:53 Messaggi: 8307 Residenza: Marino Roma
|
Inviato: Dom 24 Nov 2013, 18:46 Oggetto:
seven Dom 24 Nov 2013, 18:46
|
|
|
Quante foglioline nuove ha la Sarracenia!
_________________ Serena.
" Il più grande nemico della conoscenza non è l'ignoranza, ma l'illusione della conoscenza." - Stephen Awking - |
|
Top |
|
 |
Lupetta Prof


Registrato: 11/03/11 10:35 Età: 45 Messaggi: 5257 Residenza: Giulianova sul mare, Abruzzo
|
Inviato: Dom 24 Nov 2013, 21:13 Oggetto:
Lupetta Dom 24 Nov 2013, 21:13
|
|
|
Infatti, ne ha fatte una marea!
La Dionaea la vedo tutta bella verde, in questo periodo dovrebbe già avere qualche trappola o il fusto secco, nero?
_________________ "Come faccio a sapere se mi posso fidare di qualcuno?" -"Se abbaia è affidabile al 100%!" |
|
Top |
|
 |
Talpa Prof


Registrato: 18/12/10 21:08 Età: 33 Messaggi: 2254 Residenza: Palermo
|
Inviato: Dom 24 Nov 2013, 21:15 Oggetto:
Talpa Dom 24 Nov 2013, 21:15
|
|
|
Le parti nere le levo man mano, e qui solo ora si comincia a scendere sotto i 13°C...
_________________ Valentina |
|
Top |
|
 |
gepi80 Amatore


Registrato: 06/04/07 19:04 Età: 44 Messaggi: 549 Residenza: Firenze
|
Inviato: Dom 24 Nov 2013, 21:21 Oggetto:
gepi80 Dom 24 Nov 2013, 21:21
|
|
|
La sarracenia è una x catesbaei mentre la dionea è una typical
Quelli prodotti salla sarracenia sono filloidi non vere e proprie trappole...cosa normale in autunno.
Per la dionea tutto ok...con il tempo le trappole diventeranno nere e produrra trappole sempre piu piccole...bravo.
|
|
Top |
|
 |
Talpa Prof


Registrato: 18/12/10 21:08 Età: 33 Messaggi: 2254 Residenza: Palermo
|
Inviato: Dom 24 Nov 2013, 21:49 Oggetto:
Talpa Dom 24 Nov 2013, 21:49
|
|
|
BravA
A me è stato spiegato su un forum di piante carnivore che "typical" in realtà non esiste, quelle da garden sono sempre delle muscipula, e che col termine typical si intendono proprio quelle da garden, ma in realtà non esiste la specie typical..
Farò prendere molto freddo a entrambe e a febbraio vedrò di rinvasarle come si deve Ciao!
_________________ Valentina |
|
Top |
|
 |
gepi80 Amatore


Registrato: 06/04/07 19:04 Età: 44 Messaggi: 549 Residenza: Firenze
|
Inviato: Dom 24 Nov 2013, 22:45 Oggetto:
gepi80 Dom 24 Nov 2013, 22:45
|
|
|
Giusto
Sarei piu contento sei mi dicessi bravo....ahahahah
|
|
Top |
|
 |
Talpa Prof


Registrato: 18/12/10 21:08 Età: 33 Messaggi: 2254 Residenza: Palermo
|
Inviato: Dom 24 Nov 2013, 23:12 Oggetto:
Talpa Dom 24 Nov 2013, 23:12
|
|
|
No sei tu che hai sbagliato dicendomi bravO e io ti ho corretto...
_________________ Valentina |
|
Top |
|
 |
|
|
|