Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
ilga Master


Registrato: 09/06/08 23:55 Messaggi: 1853 Residenza: Policoro ( MT )
|
|
Top |
|
 |
raimaker Partecipante


Registrato: 28/04/06 19:32 Messaggi: 219
|
Inviato: Sab 14 Giu 2008, 19:52 Oggetto:
raimaker Sab 14 Giu 2008, 19:52
|
|
|
Ciao Claudia ,
bella piantina e bel fiore, purtroppo non so aiutarti a dargli un nome sicuramente qualche esperto ti aiuterà. _________________ Alberto |
|
Top |
|
 |
Antonietta Amministratore
Registrato: 10/06/06 23:28 Età: 72 Messaggi: 8750 Residenza: Tolentino (MC)
|
Inviato: Sab 14 Giu 2008, 20:11 Oggetto:
Antonietta Sab 14 Giu 2008, 20:11
|
|
|
Credo sia una lobivia, forse ferox, viste le spine? ma prendila con le pinze questa identificazione, non sono sicura per niente.
Comunque, sia la pianta che il fiore sono molto belli. _________________ Antonietta |
|
Top |
|
 |
deltaelle Partecipante


Registrato: 24/03/08 10:27 Messaggi: 460 Residenza: Brescia
|
Inviato: Sab 14 Giu 2008, 23:43 Oggetto:
deltaelle Sab 14 Giu 2008, 23:43
|
|
|
Ciao..credo anche io che sia una lobivia..xo' non mi sembra la ferox, xkè io ho la ferox ma è molto molto diversa.. la ferox ha le spine 1po' + curve..questa le ha drittissime.. xo' magari sono due tipi diversi di ferox eh  |
|
Top |
|
 |
cactus Amministratore

Registrato: 23/12/05 08:53 Messaggi: 18382
|
Inviato: Dom 15 Giu 2008, 20:42 Oggetto:
cactus Dom 15 Giu 2008, 20:42
|
|
|
Io direi una bellissima Lobivia aurea ... è stupenda! |
|
Top |
|
 |
ilga Master


Registrato: 09/06/08 23:55 Messaggi: 1853 Residenza: Policoro ( MT )
|
|
Top |
|
 |
scriciolo_28 Amministratore
Registrato: 26/04/06 13:35 Età: 50 Messaggi: 5340 Residenza: Trento
|
|
Top |
|
 |
|
|
|