Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Momy Amministratore
Registrato: 02/01/07 02:33 Età: 50 Messaggi: 2827 Residenza: Trevi
|
Inviato: Dom 21 Gen 2007, 22:32 Oggetto: CORALLO CACTUS!!!!!
Momy Dom 21 Gen 2007, 22:32
|
|
|
E' sicuramente un nome azzeccato!
Qualcuno di voi mi sà anche dire come trattarlo?
Mi è stato regalato per il mio 6° anniversario di matrimonio, la scorsa estate l'ho tenuto fuori ma protetto dai raggi del sole, dato che provenendo da un negozio , avevo paura di scottature e conseguenze varie. Ho saputo che i suoi fiori sono rossi, ma non è un'informazione molto attendibile!
Se ne sapete più di me......illuminatemi!
Grazie, a presto!
_________________ A Presto |
|
Top |
|
 |
beppe58 Amministratore
Registrato: 02/01/06 22:07 Età: 66 Messaggi: 8481 Residenza: Cuneo
|
Inviato: Lun 22 Gen 2007, 1:55 Oggetto:
beppe58 Lun 22 Gen 2007, 1:55
|
|
|
Ciao Momy,sembrerebbe l'hatiora salicornoides,se è lei fa fiorellini gialli all'apice in questo periodo.Poco o niente sole diretto,non disdegna acqua nebulizzata ogni tanto,quando i "tronchetti" si afflosciano. Ciauu
|
|
Top |
|
 |
Momy Amministratore
Registrato: 02/01/07 02:33 Età: 50 Messaggi: 2827 Residenza: Trevi
|
Inviato: Lun 22 Gen 2007, 15:48 Oggetto:
Momy Lun 22 Gen 2007, 15:48
|
|
|
Ti ringrazio beppe58, ma allora il cartellino con il nome che ce l'hanno messo a fare se quello non è il suo nome?
Vai a capire il commercio!
In ogni caso non ha nessun accenno di fiori è rimasta tale e quale alla foto della scorsa estate che ho mostrato, forse si starà ancora ambientando!
Pensi che davo fare qualcosa o rimango semplicemente in attesa?
A presto .
_________________ A Presto |
|
Top |
|
 |
cactus Amministratore

Registrato: 23/12/05 08:53 Messaggi: 18382
|
Inviato: Mar 23 Gen 2007, 20:26 Oggetto:
cactus Mar 23 Gen 2007, 20:26
|
|
|
Ciao Momy,
la pianta non l'ho mai vista, ma non ho mai sentito parlare di corallo cactus, ammesso che sia un cactus!?! Quindi non devi meravigliarti dei venditori, una volta ho comprato un notocactus leninghausii con il cartellino "cactus pulcino". Infatti io ti avrei detto una euphorbia, ma l'ipotesi di Beppe mi sembra valida. Potrebe trattarsi di hatiora salicornoides che da quanto ho capito è una ripsalis. In entrambi i casi comunque ti direi che non apprezzo ne euphorbia ne ripsalis in quanto di massima mal tollerano il freddo. Ti consiglio quindi di metterle al riparo in un posto luminoso e mite se ne vuoi apprezzare sempre la sua bellezza. Altro accorgimento, nel caso tu debba rinvasarla, il terriccio di queste piante deve essere tendenzialmente acido. Ciao a presto
|
|
Top |
|
 |
Momy Amministratore
Registrato: 02/01/07 02:33 Età: 50 Messaggi: 2827 Residenza: Trevi
|
|
Top |
|
 |
-marco- Prof


Registrato: 06/07/07 09:36 Messaggi: 4970 Residenza: Napoli
|
Inviato: Lun 16 Giu 2008, 10:25 Oggetto:
-marco- Lun 16 Giu 2008, 10:25
|
|
|
momy è sempre una soddifazione quando le piante fioriscono
|
|
Top |
|
 |
Jenny Partecipante


Registrato: 18/05/08 14:04 Età: 61 Messaggi: 209 Residenza: Bra
|
Inviato: Lun 16 Giu 2008, 14:30 Oggetto:
Jenny Lun 16 Giu 2008, 14:30
|
|
|
mi intrometto indiscreta... : non mi sembra che la tua hatiora sia una salicornioides. Te lo dico perchè ne ho una che ha un andamento più verticale, lignifica i tronchi vecchi e fa i fiorellini decisamente più gialli della tua. Inoltre non ha le spinette sui segmenti. non saprei quale, forse bambusoides ma anche in rete c'è un po' di confusione
 
|
|
Top |
|
 |
cactus Amministratore

Registrato: 23/12/05 08:53 Messaggi: 18382
|
Inviato: Lun 16 Giu 2008, 15:53 Oggetto:
cactus Lun 16 Giu 2008, 15:53
|
|
|
Anche a me sembra un ripsalis, ma non ne conosco molti
|
|
Top |
|
 |
|
|
|