Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Edus Prof


Registrato: 07/04/10 11:16 Età: 61 Messaggi: 4857 Residenza: Potenza - 800 mslm
|
Inviato: Mer 18 Dic 2013, 9:13 Oggetto: Mammillarie
Edus Mer 18 Dic 2013, 9:13
|
|
|
Domenica abbiamo fatto un giro dalle parti di Salerno e abbiamo conosciuto il gentilissimo e simpaticissimo Gino (gioetgi2), che insieme alla sua consorte ci hanno scorrazzato per la città, nel tentativo di ammirare le famosissime luminare d'artista di Salerno.
Belle sono belle, ma la confusione è inverosimile e pertanto non si riesce a goderle a pieno.
Comunque, non si sa come, ma, siamo finiti in un vivaio!!!
Ho cercato di resistere, ma credetemi era impossibile, le piante non erano cartellinate e non tutte ben tenute, però alcune erano spettacolari ed enormi, insomma me ne sono uscito con un paio di mammillarie e un Machaerocereus eruca per mia moglie
Per darvi un'idea i vasi sono da 15 cm. circa.
La prima credo sia la stessa che ha preso Gino e che Maurizio ha identificato come M. gigantea http://forum.cactofili.org/viewtopic.php?t=30056
 
M. gigantea??
 
sempre lei ... mi ha colpito la pelliccia elicoidale
 
questa mi sembra la cv. Ginsa maru, che ve ne pare?
 
la stessa.
_________________ Eduardo
“Se non conosci il nome, muore anche la conoscenza delle cose.” Carl Nilsson Linnaeus
L'ultima modifica di Edus il Gio 19 Dic 2013, 9:20, modificato 1 volta |
|
Top |
|
 |
maurillio Amministratore
Registrato: 21/01/10 09:17 Età: 71 Messaggi: 6750 Residenza: Modena
|
|
Top |
|
 |
Edus Prof


Registrato: 07/04/10 11:16 Età: 61 Messaggi: 4857 Residenza: Potenza - 800 mslm
|
Inviato: Mer 18 Dic 2013, 19:10 Oggetto:
Edus Mer 18 Dic 2013, 19:10
|
|
|
Perfetto!! Grazie Maurizio è proprio lei.
Non finirò mai di imparare ..... queste mammillarie sono sterminate ..... nella prossima vita forse ....
_________________ Eduardo
“Se non conosci il nome, muore anche la conoscenza delle cose.” Carl Nilsson Linnaeus
L'ultima modifica di Edus il Mer 18 Dic 2013, 19:27, modificato 1 volta |
|
Top |
|
 |
maurillio Amministratore
Registrato: 21/01/10 09:17 Età: 71 Messaggi: 6750 Residenza: Modena
|
Inviato: Mer 18 Dic 2013, 19:14 Oggetto:
maurillio Mer 18 Dic 2013, 19:14
|
|
|
Prendilo come un suggerimento, magari come un buon suggerimento, ma mai come una cosa certa.
Sai come la penso sui fenomeni nelle identificazioni.
|
|
Top |
|
 |
Edus Prof


Registrato: 07/04/10 11:16 Età: 61 Messaggi: 4857 Residenza: Potenza - 800 mslm
|
Inviato: Mer 18 Dic 2013, 19:28 Oggetto:
Edus Mer 18 Dic 2013, 19:28
|
|
|
Si certo, però, a parte le facezie, volevo analizzare con te l'errore, avevo preso la cantonata della Ginsa maru, perché con il numero di spine radiali quasi ci siamo, la disposizione è molto simile, differiscono un po' nel colore, che nella maru sono più giallognole e in questa invece sono molto chiare.
Le centrali sono anche molto simili, insomma non è che alla fine sono parenti?
Si sa da dove deriva la Ginsa maru? E' una cultivar di quale specie?
_________________ Eduardo
“Se non conosci il nome, muore anche la conoscenza delle cose.” Carl Nilsson Linnaeus |
|
Top |
|
 |
maurillio Amministratore
Registrato: 21/01/10 09:17 Età: 71 Messaggi: 6750 Residenza: Modena
|
Inviato: Mer 18 Dic 2013, 20:42 Oggetto:
maurillio Mer 18 Dic 2013, 20:42
|
|
|
Differiscono in maniera importante secondo me il colore del corpo della pianta, il numero e la foggia delle spine centrali e soprattutto il colore dei fiori.
Non ho notizie circa le origini del cultivar ginsa-maru.
Spesso in passato ho anch'io confuso le due piante.
|
|
Top |
|
 |
Edus Prof


Registrato: 07/04/10 11:16 Età: 61 Messaggi: 4857 Residenza: Potenza - 800 mslm
|
Inviato: Mer 18 Dic 2013, 22:44 Oggetto:
Edus Mer 18 Dic 2013, 22:44
|
|
|
Beh ti ringrazio, questo mi conforta un po' ..... ho forse qualche speranza per il futuro ......
_________________ Eduardo
“Se non conosci il nome, muore anche la conoscenza delle cose.” Carl Nilsson Linnaeus |
|
Top |
|
 |
exwarrier Prof


Registrato: 14/04/12 00:32 Età: 81 Messaggi: 5356 Residenza: Gorizia
|
Inviato: Gio 19 Dic 2013, 0:34 Oggetto:
exwarrier Gio 19 Dic 2013, 0:34
|
|
|
Che sia una o l'altra (son distinzioni per voi maghi ) devo dire che hai fatto delle ottime scelte. Le piante sono perfette, mi pare.
_________________ Amos |
|
Top |
|
 |
Edus Prof


Registrato: 07/04/10 11:16 Età: 61 Messaggi: 4857 Residenza: Potenza - 800 mslm
|
Inviato: Gio 19 Dic 2013, 9:19 Oggetto:
Edus Gio 19 Dic 2013, 9:19
|
|
|
Si, è vero Amos, credo abbiamo (includo anche Gino) preso delle buone piante.
Maghi, ovviamente era un plurale maiestatis riferito a Maurizio, io non posso essere incluso in tale categoria, al massimo un apprendista stregone.
_________________ Eduardo
“Se non conosci il nome, muore anche la conoscenza delle cose.” Carl Nilsson Linnaeus |
|
Top |
|
 |
gioetgi2 Prof


Registrato: 29/07/13 20:53 Messaggi: 5967 Residenza: Salerno
|
Inviato: Ven 20 Dic 2013, 10:57 Oggetto:
gioetgi2 Ven 20 Dic 2013, 10:57
|
|
|
...e io portavo le pozioni all'apprendista stregone! Ciao.
_________________ Gino |
|
Top |
|
 |
|
|
|