La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Eccolo di nuovo!
Vai a 1, 2  Successivo
 
   Indice forum -> Identificazioni
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
gioetgi2
Prof
Prof


Registrato: 29/07/13 20:53
Messaggi: 5967
Residenza: Salerno

Inviato: Ven 29 Nov 2013, 21:04   Oggetto: Eccolo di nuovo!
gioetgi2 Ven 29 Nov 2013, 21:04
Rispondi citando

sarà una malattia?

  1) Gioiellino Thelo?
    idem con fruttino tipo gymno
    2) altro 'spruoccolo'?
    idem
    3) C onophitum pearsonii e Matucana polzii
    4) Non so


_________________
Gino
Top
Profilo Invia messaggio privato
Antonietta
Amministratore


Registrato: 10/06/06 23:28
Età: 72
Messaggi: 8750
Residenza: Tolentino (MC)

Inviato: Ven 29 Nov 2013, 21:20   Oggetto:
Antonietta Ven 29 Nov 2013, 21:20
Rispondi citando

2- Euphorbia stenoclada


_________________
Antonietta
Top
Profilo Invia messaggio privato
gioetgi2
Prof
Prof


Registrato: 29/07/13 20:53
Messaggi: 5967
Residenza: Salerno

Inviato: Ven 29 Nov 2013, 21:23   Oggetto:
gioetgi2 Ven 29 Nov 2013, 21:23
Rispondi citando

aggiunta

  5 mix
    6 M.compressa
    7Echinopsis oxigona
    8 ) Cleistocactus?
    Idem
    9)Altro?
    Idem


_________________
Gino
Top
Profilo Invia messaggio privato
Antonietta
Amministratore


Registrato: 10/06/06 23:28
Età: 72
Messaggi: 8750
Residenza: Tolentino (MC)

Inviato: Ven 29 Nov 2013, 21:29   Oggetto:
Antonietta Ven 29 Nov 2013, 21:29
Rispondi citando

La 4 forse Sedum multiceps.


_________________
Antonietta
Top
Profilo Invia messaggio privato
gioetgi2
Prof
Prof


Registrato: 29/07/13 20:53
Messaggi: 5967
Residenza: Salerno

Inviato: Ven 29 Nov 2013, 22:16   Oggetto:
gioetgi2 Ven 29 Nov 2013, 22:16
Rispondi citando

si Antonietta un salutone e grazie sempre!


_________________
Gino
Top
Profilo Invia messaggio privato
gioetgi2
Prof
Prof


Registrato: 29/07/13 20:53
Messaggi: 5967
Residenza: Salerno

Inviato: Sab 30 Nov 2013, 17:34   Oggetto:
gioetgi2 Sab 30 Nov 2013, 17:34
Rispondi citando

perdonatemi, non capisco perhè i miei appelli nn ricevono mai più di due o tre visite per ID forse non sono interessanti? vedo che alcuni invece ricevono molti commenti con identificazioni, sbaglio in qualche cosa? Chi può spiegarmi?


_________________
Gino
Top
Profilo Invia messaggio privato
Antonietta
Amministratore


Registrato: 10/06/06 23:28
Età: 72
Messaggi: 8750
Residenza: Tolentino (MC)

Inviato: Sab 30 Nov 2013, 17:44   Oggetto:
Antonietta Sab 30 Nov 2013, 17:44
Rispondi citando

No, non sbagli niente, è che non è sempre facile identificare le piante. Sorriso


_________________
Antonietta
Top
Profilo Invia messaggio privato
seven
Prof
Prof


Registrato: 08/09/10 18:53
Messaggi: 8307
Residenza: Marino Roma

Inviato: Sab 30 Nov 2013, 17:49   Oggetto:
seven Sab 30 Nov 2013, 17:49
Rispondi citando

Allora.....
5 mix al centro una Gasteria.
6 Secondo me e' una Mammillaria magnimamma, perché non vedo setole tra le ascelle.
Non c'e' nulla che non vada gioetgi2 Sorriso
Le identificazioni a volte sono un po' difficili e preferirei almeno io, non azzardare. Sorriso


_________________
Serena.

" Il più grande nemico della conoscenza non è l'ignoranza, ma l'illusione della conoscenza." - Stephen Awking -
Top
Profilo Invia messaggio privato
gioetgi2
Prof
Prof


Registrato: 29/07/13 20:53
Messaggi: 5967
Residenza: Salerno

Inviato: Dom 01 Dic 2013, 14:20   Oggetto:
gioetgi2 Dom 01 Dic 2013, 14:20
Rispondi citando

non ho potuto resistere

  1b) 3 Gymno quali
    idem chi li conosce?
    2b) Mammillaria
    idem
    3b) Mammillaria glassii?
    idem
    4b) Mammy crest?
    5b) Echinocactus horizonthalonius
    idem


_________________
Gino
Top
Profilo Invia messaggio privato
Antonietta
Amministratore


Registrato: 10/06/06 23:28
Età: 72
Messaggi: 8750
Residenza: Tolentino (MC)

Inviato: Dom 01 Dic 2013, 14:31   Oggetto:
Antonietta Dom 01 Dic 2013, 14:31
Rispondi citando

Ciao,
2 b- sì
3b - sì, f. cristata
4b- sì
5b- Echinocactus texensis


_________________
Antonietta
Top
Profilo Invia messaggio privato
gioetgi2
Prof
Prof


Registrato: 29/07/13 20:53
Messaggi: 5967
Residenza: Salerno

Inviato: Dom 01 Dic 2013, 20:01   Oggetto:
gioetgi2 Dom 01 Dic 2013, 20:01
Rispondi citando

Ciao Antonietta, la 1 sarà uno Gimno schickendantzi?
La 4b nn si capisce di quale mammillaria?
La 5b avevo individuato il genere, ma sbagliando la specie, scarsa abitudine a valutare i dettagli. Alla prox.


_________________
Gino
Top
Profilo Invia messaggio privato
seven
Prof
Prof


Registrato: 08/09/10 18:53
Messaggi: 8307
Residenza: Marino Roma

Inviato: Dom 01 Dic 2013, 21:02   Oggetto:
seven Dom 01 Dic 2013, 21:02
Rispondi citando

2b Mammillaria melanocentra
4b Mammillaria spinosissima crestata

Mi spiace i gimno non li capisco.


_________________
Serena.

" Il più grande nemico della conoscenza non è l'ignoranza, ma l'illusione della conoscenza." - Stephen Awking -
Top
Profilo Invia messaggio privato
gioetgi2
Prof
Prof


Registrato: 29/07/13 20:53
Messaggi: 5967
Residenza: Salerno

Inviato: Dom 01 Dic 2013, 21:09   Oggetto:
gioetgi2 Dom 01 Dic 2013, 21:09
Rispondi citando

la 4b potrebbe essere una Mammillaria spinosissima f. cristata v. rubra?


_________________
Gino
Top
Profilo Invia messaggio privato
gioetgi2
Prof
Prof


Registrato: 29/07/13 20:53
Messaggi: 5967
Residenza: Salerno

Inviato: Lun 02 Dic 2013, 12:05   Oggetto:
gioetgi2 Lun 02 Dic 2013, 12:05
Rispondi citando

Scusami seven! mi era sfuggito il tuo post. Avevo aperto il pc poco prima e nn avevo trovato risposte da parte del furum. Spento e riaperto poco dopo aver visitato un po il web trovando le notizie per la 4b ma senza vedere ke nel frattempo eri intervenuta tu con lo stesso responso: Faccio il cartellino grz. Ciao.


_________________
Gino
Top
Profilo Invia messaggio privato
gymno
Collaboratore
Collaboratore


Registrato: 20/08/09 21:31
Messaggi: 83
Residenza: Rivalta di Torino

Inviato: Ven 06 Dic 2013, 14:56   Oggetto:
gymno Ven 06 Dic 2013, 14:56
Rispondi citando

Per i Gymno, è molto complicato in questo caso. Uno dovrebbe essere il solito G. anisitsii, quello con le spine più corte; quello piccolo con "l'ospite" nel vaso non so dirti, troppo giovane, e anche l'altro, senza vedere il fiore è molto complicato. Possono essere varie specie, e preferisco non fare supposizioni che non avrebbero una vera base.

Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Identificazioni Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a 1, 2  Successivo
Pagina 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it