Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
gioetgi2 Prof


Registrato: 29/07/13 20:53 Messaggi: 5891 Residenza: Salerno
|
|
Top |
|
 |
seven Prof


Registrato: 08/09/10 18:53 Messaggi: 8307 Residenza: Marino Roma
|
Inviato: Sab 16 Nov 2013, 10:56 Oggetto:
seven Sab 16 Nov 2013, 10:56
|
|
|
Che significa?
Che in due ore si sono ridotte cosi'?
Una concentrazione di radiazioni solari le ha bruciate?
Nella serretta c'e' qualcosa che ha fatto da lente?
Non capisco.
_________________ Serena.
" Il più grande nemico della conoscenza non è l'ignoranza, ma l'illusione della conoscenza." - Stephen Awking - |
|
Top |
|
 |
Talpa Prof


Registrato: 18/12/10 21:08 Età: 33 Messaggi: 2254 Residenza: Palermo
|
Inviato: Sab 16 Nov 2013, 11:19 Oggetto:
Talpa Sab 16 Nov 2013, 11:19
|
|
|
Dalla prima foto sembrano proprio scottature.. Quella piegata su se stessa mi sembra ridotta male io da profana taglierei e darei il rame, ma non ascoltare me senti gli altri..
_________________ Valentina |
|
Top |
|
 |
pessimo Amministratore

Registrato: 14/08/10 09:45 Messaggi: 9211 Residenza: Lucca
|
Inviato: Sab 16 Nov 2013, 11:42 Oggetto:
pessimo Sab 16 Nov 2013, 11:42
|
|
|
Molto probabile, una piccola serra in pieno sole in mezz'ora può superare facilmente i 40°. Salerno è un capoluogo di provincia molto vasto e col territorio eterogeneo, ma pur sempre a Sud, quindi il sole, quando esce, in questo momento "picchia" ancora. Caro amico gioetgi2 mi sa che la fine l'hanno già fatta, o sole o altro che sia, mi dispiace.
|
|
Top |
|
 |
gioetgi2 Prof


Registrato: 29/07/13 20:53 Messaggi: 5891 Residenza: Salerno
|
Inviato: Sab 16 Nov 2013, 19:40 Oggetto:
gioetgi2 Sab 16 Nov 2013, 19:40
|
|
|
Siiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii, serretta chiusa bruciature da sole a giugno scorso.
_________________ Gino |
|
Top |
|
 |
pessimo Amministratore

Registrato: 14/08/10 09:45 Messaggi: 9211 Residenza: Lucca
|
Inviato: Sab 16 Nov 2013, 21:22 Oggetto:
pessimo Sab 16 Nov 2013, 21:22
|
|
|
Ma scusa, per capire bene, a Giugno le piante erano chiuse in serra? a Salerno?
Quindi si erano ustionate all'epoca e ora si sono poi accartocciate?
|
|
Top |
|
 |
gioetgi2 Prof


Registrato: 29/07/13 20:53 Messaggi: 5891 Residenza: Salerno
|
Inviato: Sab 16 Nov 2013, 23:39 Oggetto:
gioetgi2 Sab 16 Nov 2013, 23:39
|
|
|
si, avevo comprato sta serretta e siccome pioveva a dirotto avevo chiuso anche il davanti con la cerniera. la serretta aveva una copertura quasi ermetica in plastica per cui le piante si sono bruciate in poco tempo, adesso le stesse stanno quasi inglobando il seccume, gli apici si piegano per sanare le ferite. Avevo pensato di tagliare il secco poi mi sono fermato ed ho chiesto al forum. Tutto qui. Alcune piantine innestate hanno avuto il porta innesto completamente secco quindi le ho messe a radicare.
_________________ Gino |
|
Top |
|
 |
beppe58 Amministratore
Registrato: 02/01/06 22:07 Età: 66 Messaggi: 8481 Residenza: Cuneo
|
Inviato: Dom 17 Nov 2013, 1:32 Oggetto:
beppe58 Dom 17 Nov 2013, 1:32
|
|
|
gioetgi2 ha scritto: | ..Avevo pensato di tagliare il secco .... |
Se non si manifestano marciumi,ma se è scottatura è difficile...,secondo me meglio lasciarla in pace.Non miglioreresti più di tanto l'estetica e solo altre sofferenze alla pianta.
|
|
Top |
|
 |
pessimo Amministratore

Registrato: 14/08/10 09:45 Messaggi: 9211 Residenza: Lucca
|
Inviato: Dom 17 Nov 2013, 12:42 Oggetto:
pessimo Dom 17 Nov 2013, 12:42
|
|
|
Ok gioetgi2, capito tutto, il dottore ha sentenziato ed io farei esattamente quello che dice lui.
|
|
Top |
|
 |
Groucho Amministratore

Registrato: 09/09/07 22:46 Età: 53 Messaggi: 5922 Residenza: Castelfiorentino
|
Inviato: Dom 17 Nov 2013, 21:50 Oggetto:
Groucho Dom 17 Nov 2013, 21:50
|
|
|
Ma la pioggia a Giugno è una manna. Io quando avevo le serrette piccole le tenevo aperte anche in inverno.
Ho sempre perso più piante per scottature in quelle serrette che per freddo/pioggia.
_________________ "Molti fiori sono nati per fiorire non visti,
e sperdere la loro dolcezza nell'aria deserta"
Thomas Gray |
|
Top |
|
 |
Gianna Amministratore

Registrato: 01/04/09 09:12 Messaggi: 20800 Residenza: Reggio Emilia
|
Inviato: Dom 17 Nov 2013, 21:58 Oggetto:
Gianna Dom 17 Nov 2013, 21:58
|
|
|
Infatti a giugno se le piante prendono acqua fa solo bene ...
Ma forse pioveva troppo, non so ...
Pure io le lascerei come sono
_________________ Gianna
 |
|
Top |
|
 |
gioetgi2 Prof


Registrato: 29/07/13 20:53 Messaggi: 5891 Residenza: Salerno
|
Inviato: Lun 18 Nov 2013, 17:55 Oggetto:
gioetgi2 Lun 18 Nov 2013, 17:55
|
|
|
avete ragione! ero solo ignorante in materia, io son partito a maggio2013 con le succulente accelerando sempre più, travolto da una passione senile. Credo. Sono errori di gioventù.
_________________ Gino |
|
Top |
|
 |
simo&kigi Prof


Registrato: 29/04/11 19:52 Età: 33 Messaggi: 2800 Residenza: Ascoli Piceno
|
Inviato: Lun 16 Dic 2013, 14:16 Oggetto:
simo&kigi Lun 16 Dic 2013, 14:16
|
|
|
E' successo anche a me il primo anno che coltivavo seriamente, le ho perse tutte, e quelle sopravvissute si vede che erano maledette perchè sono morte in altri modi. Comunque, sbagliando si impara, questo è il lato positivo!
_________________ Simonetta |
|
Top |
|
 |
|
|
|