Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
melanoblastoma Partecipante

Registrato: 15/06/08 00:19 Età: 57 Messaggi: 103 Residenza: Milano
|
Inviato: Dom 15 Giu 2008, 14:45 Oggetto: Ho bisogno di aiuto
melanoblastoma Dom 15 Giu 2008, 14:45
|
|
|
Ciao a tutti.
Sono un nuovo iscritto,appassionato di cacti da circa 2 anni.
Non sono quindi un grande esperto, fino ad ora per coltivarli nel miglior modo possibile mi sono arrangiato cercando informazioni in rete.
Ora ho un nuovo problema nato all'inizio della primavera (se così si può chiamare qust'anno) e delle prime bagnate.
La Frailea e la Coryphantha, di cui allego le foto, si sono coperte di macchie color ruggine, molto estese alla base della Frailea.
Credo siano dovute all'umidità ma vorrei il vostro parere.
E se non fosse troppo tardi anche un consiglio per salvare i miei cari cactus.
GRAZIE
 
 
|
|
Top |
|
 |
cactus Amministratore

Registrato: 23/12/05 08:53 Messaggi: 18382
|
Inviato: Dom 15 Giu 2008, 21:14 Oggetto:
cactus Dom 15 Giu 2008, 21:14
|
|
|
Io ti direi che è tutto normale.
Le frailea asteroides hanno tutte quella macchia nella parte inferiore, lo stesso credo della coryphantha
|
|
Top |
|
 |
cactus Amministratore

Registrato: 23/12/05 08:53 Messaggi: 18382
|
Inviato: Dom 15 Giu 2008, 21:14 Oggetto:
cactus Dom 15 Giu 2008, 21:14
|
|
|
Dimenticavo... benvenuto nel forum
|
|
Top |
|
 |
melanoblastoma Partecipante

Registrato: 15/06/08 00:19 Età: 57 Messaggi: 103 Residenza: Milano
|
Inviato: Dom 15 Giu 2008, 21:31 Oggetto:
melanoblastoma Dom 15 Giu 2008, 21:31
|
|
|
Grazie mille.
Ora sono meno preoccupato.
Le terrò comunque sotto controllo x vedere se ci saranno cambiamenti.
|
|
Top |
|
 |
Momy Amministratore
Registrato: 02/01/07 02:33 Età: 50 Messaggi: 2827 Residenza: Trevi
|
Inviato: Dom 15 Giu 2008, 22:19 Oggetto:
Momy Dom 15 Giu 2008, 22:19
|
|
|
BENVENUTO!!!
_________________ A Presto |
|
Top |
|
 |
angelo Prof


Registrato: 04/07/07 15:35 Messaggi: 3302
|
Inviato: Lun 16 Giu 2008, 17:55 Oggetto:
angelo Lun 16 Giu 2008, 17:55
|
|
|
le macchie sulla frailea non sono normali, si tratta di un fungo, anche la mia l'anno scorso le ha avute e faticava a crescere,ho fatto dei trattamenti antifungini, si sta riprendendo adesso , per le coryphantha, so che hanno un debole per la ruggine, occorre nebulizzare dell'ossicloruro di rame
_________________ angelo |
|
Top |
|
 |
melanoblastoma Partecipante

Registrato: 15/06/08 00:19 Età: 57 Messaggi: 103 Residenza: Milano
|
Inviato: Lun 16 Giu 2008, 19:35 Oggetto:
melanoblastoma Lun 16 Giu 2008, 19:35
|
|
|
Farò un trattamento al + presto.
GRAZIE
|
|
Top |
|
 |
|
|
|