La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


cosa si puo' fare contro le lumache?

 
   Indice forum -> Coltivazione
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
deltaelle
Partecipante
Partecipante


Registrato: 24/03/08 10:27
Messaggi: 460
Residenza: Brescia

Inviato: Dom 15 Giu 2008, 12:31   Oggetto: cosa si puo' fare contro le lumache?
deltaelle Dom 15 Giu 2008, 12:31
Rispondi citando

Vorrei eliminare le lumacone (e sono veramente veramente grandi) ke mangiano le mie piantine...cosa posso fare? in questi giorni di pioggia (ke dura ormai da più di un mese) stanno comparendo interi plotoni di lumache..che mangiano le mie piantine.. hanno divorato una crassula falcata e una bellissima echeveria... nn è giusto... Triste

Top
Profilo Invia messaggio privato
beppe58
Amministratore


Registrato: 02/01/06 22:07
Età: 66
Messaggi: 8481
Residenza: Cuneo

Inviato: Dom 15 Giu 2008, 12:42   Oggetto:
beppe58 Dom 15 Giu 2008, 12:42
Rispondi citando

Ciao Deltaelle,puoi provare con le esche lumachicide(a base di metaldeide, se ben ricordo...).Non dovresti aver difficoltà a trovarle,in genere sono minuscoli tronchetti,di solito azzurri,da spargere attorno ai vasi e/o piante da proteggere.
Ciao

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
deltaelle
Partecipante
Partecipante


Registrato: 24/03/08 10:27
Messaggi: 460
Residenza: Brescia

Inviato: Dom 15 Giu 2008, 12:46   Oggetto:
deltaelle Dom 15 Giu 2008, 12:46
Rispondi citando

Oh grazie! che bello!! domani vado a prenderle... avranno vita corta... moriranno lentamente..e kn atroci sofferenze Very Happy Very Happy

Top
Profilo Invia messaggio privato
-marco-
Prof
Prof


Registrato: 06/07/07 09:36
Messaggi: 4970
Residenza: Napoli

Inviato: Dom 15 Giu 2008, 17:47   Oggetto:
-marco- Dom 15 Giu 2008, 17:47
Rispondi citando

ho sentito di un metodo naturale, lasciare un bicchiere di birra dove le lumache andranno Triste
poverine, sono tanto carine

Top
Profilo Invia messaggio privato
selvaggia
Partecipante
Partecipante


Registrato: 24/03/08 18:39
Età: 59
Messaggi: 253
Residenza: Modena

Inviato: Dom 15 Giu 2008, 17:56   Oggetto:
selvaggia Dom 15 Giu 2008, 17:56
Rispondi citando

poverette.... potresti aspettare che caschino nella birra e poi salvarle..... ti saranno cosi' grate che non torneranno piu'....... Smile le lumache mi sono simpatiche anche se capisco l'irritazione da "buffet"
besitos


_________________
L'amicizia e l'amore sono le cose più importanti della vita.
Top
Profilo Invia messaggio privato
deltaelle
Partecipante
Partecipante


Registrato: 24/03/08 10:27
Messaggi: 460
Residenza: Brescia

Inviato: Dom 15 Giu 2008, 17:57   Oggetto:
deltaelle Dom 15 Giu 2008, 17:57
Rispondi citando

anche a me piacciono xo' m piacciono d + le mie piantine..e le voglio salvare...

Top
Profilo Invia messaggio privato
EsseEmme
Master
Master


Registrato: 09/06/08 16:43
Età: 57
Messaggi: 1063
Residenza: Corralejo - Fuerteventura

Inviato: Dom 15 Giu 2008, 18:20   Oggetto:
EsseEmme Dom 15 Giu 2008, 18:20
Rispondi citando

ciao, un rimedio naturale che io uso nell'orto sono i gusci di uova crude. si dovrebbero schiacciare i gusci con la luna calante (con la luna crescente non sarebbero abbastanza spigolosi) e spargerli poi con la luna crescente intorno alle piante attaccate dalle lumache. Bisogna prima togliere le lumache presenti, queste non torneranno perchè si taglierebbero sopra i gusci. io ho provato, le mie insalate hanno foglie intere e le lumache andranno a cercare altre erbe da mangiare. prova anche tu! (magari non segui la luna... , ma i gusci funzionano. ora comunque è luna crescente!)


_________________
EsseEmme
Top
Profilo Invia messaggio privato
EsseEmme
Master
Master


Registrato: 09/06/08 16:43
Età: 57
Messaggi: 1063
Residenza: Corralejo - Fuerteventura

Inviato: Dom 15 Giu 2008, 18:31   Oggetto:
EsseEmme Dom 15 Giu 2008, 18:31
Rispondi citando

ciao!

 


_________________
EsseEmme
Top
Profilo Invia messaggio privato
odino_84
Master
Master


Registrato: 19/02/07 09:45
Messaggi: 1645
Residenza: Provincia di Roma

Inviato: Dom 15 Giu 2008, 19:42   Oggetto:
odino_84 Dom 15 Giu 2008, 19:42
Rispondi citando

scusate...ma il sale come rimedio naturale non potrebbe funzionare?? tipo che ne so circondare diciamo il posto dove sono poggiati i vasi con del sale (ovviamente non mettere il sale sul substrato!!)!
perchè tipo le lumache iniziano a "friggere" a contatto col sale... Sorriso


_________________
Matteo
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
deltaelle
Partecipante
Partecipante


Registrato: 24/03/08 10:27
Messaggi: 460
Residenza: Brescia

Inviato: Dom 15 Giu 2008, 20:20   Oggetto:
deltaelle Dom 15 Giu 2008, 20:20
Rispondi citando

sai cosa..io ho un gatto...non vorrei che curiosando lì intorno gli si alzasse la pressione Very Happy Very Happy

Top
Profilo Invia messaggio privato
odino_84
Master
Master


Registrato: 19/02/07 09:45
Messaggi: 1645
Residenza: Provincia di Roma

Inviato: Dom 15 Giu 2008, 22:02   Oggetto:
odino_84 Dom 15 Giu 2008, 22:02
Rispondi citando

cos'hai un gatto che sniffa sale?! Very Happy Very Happy cmq io l'ho solo buttata là per sentire che dicevano anche gli altri!! perchè è una cosa che mi è passata per la mente di fare, dato che ho alcune cactacee in aiuoletta letteralmente massacrate dalle lumache (è molto umido la sera!!!!)!!!


_________________
Matteo
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Momy
Amministratore


Registrato: 02/01/07 02:33
Età: 50
Messaggi: 2827
Residenza: Trevi

Inviato: Dom 15 Giu 2008, 22:17   Oggetto:
Momy Dom 15 Giu 2008, 22:17
Rispondi citando

Io sapevo che non sono brave a camminare sulla cenere (mentre c'è chi le fà camminare, per così dire, sui carboni ardenti... e poi le mangia!), quindi mettere della cenere intorno alle piante, non le danneggia e evita le loro visite! Esatto


_________________
A Presto
Top
Profilo Invia messaggio privato
-marco-
Prof
Prof


Registrato: 06/07/07 09:36
Messaggi: 4970
Residenza: Napoli

Inviato: Dom 15 Giu 2008, 22:19   Oggetto:
-marco- Dom 15 Giu 2008, 22:19
Rispondi citando

isomma tanti medoti carini per torturare queste povere bestiole, cenere,carboni ardenti,birra,insetticidi vari, uova, sale...che dite di un fucile a pallettoni??

Top
Profilo Invia messaggio privato
Momy
Amministratore


Registrato: 02/01/07 02:33
Età: 50
Messaggi: 2827
Residenza: Trevi

Inviato: Dom 15 Giu 2008, 22:21   Oggetto:
Momy Dom 15 Giu 2008, 22:21
Rispondi citando

L'alternativa è lo svanire delle piante... se ci fosse bisogno... utilizzerei anche i pallettoni! Triste


_________________
A Presto
Top
Profilo Invia messaggio privato
-marco-
Prof
Prof


Registrato: 06/07/07 09:36
Messaggi: 4970
Residenza: Napoli

Inviato: Dom 15 Giu 2008, 22:24   Oggetto:
-marco- Dom 15 Giu 2008, 22:24
Rispondi citando

si lo so momy..solo mi spiace perchè mi piacciono come animali, so per chi vive in campagna sono un problema e anche grosso però immaginare che le lumache friggono o si tagliano a morte non è un idea che mi piace

Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Coltivazione Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it