Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
simo&kigi Prof


Registrato: 29/04/11 19:52 Età: 33 Messaggi: 2800 Residenza: Ascoli Piceno
|
Inviato: Lun 16 Dic 2013, 12:36 Oggetto: Ho comprato ancora pachypodium
simo&kigi Lun 16 Dic 2013, 12:36
|
|
|
Ciao a tutti! Ora che ho finito le cose da fare prima di fine anno ho un po' di tempo per essere più attiva... mi chiedevo... ieri al mercatino la signora aveva i pachypodium horombense e ho pensato che tentar non nuoce.. inoltre ho ricomprato anche un piccolo saundersii visto che quello dell'anno scorso mi si è gelato alla fine. L'estate scorsa un amico mi ha regalato un bel pachypodium bispinosum, e io ho paura di ucciderlo! Cioè, veramente ho paura di ucciderli tutti e 3, visto che il lamerei cresce che è una meraviglia e il geayi sta li e vive. Come li posso trattare in questa stagione? Per ora, visti gli errori passati, stanno tutti in camera mia e non hanno perso le foglie. Do acqua una volta al mese pochina. Va bene? Posso fare altro? Mi piace come genere, vorrei diventare più brava nella coltivazione _________________ Simonetta |
|
Top |
|
 |
Gianna Amministratore

Registrato: 01/04/09 09:12 Messaggi: 20791 Residenza: Reggio Emilia
|
Inviato: Lun 16 Dic 2013, 12:40 Oggetto:
Gianna Lun 16 Dic 2013, 12:40
|
|
|
Direi che va bene, non sono poi piante difficili, basta avere qualche accorgimento: come quello, appunto, di non fare prendere loro freddo  _________________ Gianna
 |
|
Top |
|
 |
simo&kigi Prof


Registrato: 29/04/11 19:52 Età: 33 Messaggi: 2800 Residenza: Ascoli Piceno
|
Inviato: Lun 16 Dic 2013, 13:29 Oggetto:
simo&kigi Lun 16 Dic 2013, 13:29
|
|
|
Grazie Gianna! Spero di fare tutto bene questo inverno. Va bene anche se non perdono tutte le foglie e non vanno a riposo? _________________ Simonetta |
|
Top |
|
 |
Gianna Amministratore

Registrato: 01/04/09 09:12 Messaggi: 20791 Residenza: Reggio Emilia
|
Inviato: Lun 16 Dic 2013, 13:35 Oggetto:
Gianna Lun 16 Dic 2013, 13:35
|
|
|
Sì, certe volte non le perdono tutte, qualcuna rimane.
Il bispinosum può stare al fresco, è una specie rustica _________________ Gianna
 |
|
Top |
|
 |
simo&kigi Prof


Registrato: 29/04/11 19:52 Età: 33 Messaggi: 2800 Residenza: Ascoli Piceno
|
Inviato: Lun 16 Dic 2013, 13:41 Oggetto:
simo&kigi Lun 16 Dic 2013, 13:41
|
|
|
Fresco quanto? Non vorrei rischiare.. _________________ Simonetta |
|
Top |
|
 |
Gianna Amministratore

Registrato: 01/04/09 09:12 Messaggi: 20791 Residenza: Reggio Emilia
|
Inviato: Lun 16 Dic 2013, 14:02 Oggetto:
Gianna Lun 16 Dic 2013, 14:02
|
|
|
Non fuori, sicuramente, ma mentre gli altri temono il freddo, questo lo tollera di più (non è una specie del Madagascar): un ambiente anche senza riscaldamento può andare bene. Comunque i miei, per ragioni di spazio, stanno tutti assieme sui 18/19°C _________________ Gianna
 |
|
Top |
|
 |
simo&kigi Prof


Registrato: 29/04/11 19:52 Età: 33 Messaggi: 2800 Residenza: Ascoli Piceno
|
Inviato: Lun 16 Dic 2013, 14:06 Oggetto:
simo&kigi Lun 16 Dic 2013, 14:06
|
|
|
Si penso che anche i miei rimarranno tutti dentro casa alla stessa temperatura che dici. Solo il lamerei è di sotto con le cactacee, ma al chiuso, l'ho sempre trattato cosi e ha sempre retto _________________ Simonetta |
|
Top |
|
 |
|
|
|