| Precedente :: Successivo   | 
	
	
	
		| Autore | 
		Messaggio | 
	
	
		robertone Prof
  
  
  Registrato: 21/03/11 19:07 Messaggi: 6944 Residenza: Pisa
  | 
		
			
				| 
				   
				  	
				  	Inviato: Mar 17 Lug 2012, 11:22   Oggetto: Ceropegia cimiciodora
				   
				  
				  	robertone Mar 17 Lug 2012, 11:22
				   
				 | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				è stupenda ... non fa altro che fare un fiore dopo l'altro ogni giorno e cresce in maniera incredibile, in una settimana ha fatto 20 cm almeno
	
  
		 
		
		     
		
		 
		
		 
		
		     
		
		 
		
  _________________ Roberto; Ahi serva Italia, di dolore ostello, nave sanza nocchiere in gran tempesta, non donna di provincie, ma bordello! | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		Rod Prof
  
  
  Registrato: 26/06/12 09:23 Età: 38 Messaggi: 4196 Residenza: Arco (TN)
  | 
		
			
				| 
				   
				  	
				  	Inviato: Mar 17 Lug 2012, 13:29   Oggetto: 
				   
				  
				  	Rod Mar 17 Lug 2012, 13:29
				   
				 | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Molto bella!! questa non la conoscevo proprio!!!
  _________________ "Chi muore in una battaglia che non è la sua non sarebbe mai dovuto nascere" | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		Stella Partecipante
  
  
  Registrato: 27/09/09 13:51 Età: 37 Messaggi: 330 Residenza: Milano
  | 
		
			
				| 
				   
				  	
				  	Inviato: Mar 17 Lug 2012, 14:46   Oggetto: 
				   
				  
				  	Stella Mar 17 Lug 2012, 14:46
				   
				 | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				sai che l'ho sempre vista in vendita senza fiori, solo delle piccole talee, e non mi faceva impazzire...non avevo idea che facesse queste meraviglie, complimenti!..mi sa che la prossima volta non me la faccio scappare  
  | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		soledelsud Senior
  
  
  Registrato: 30/11/10 14:54 Età: 52 Messaggi: 775 Residenza: Brindisi
  | 
		 | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		robertone Prof
  
  
  Registrato: 21/03/11 19:07 Messaggi: 6944 Residenza: Pisa
  | 
		
			
				| 
				   
				  	
				  	Inviato: Ven 19 Ott 2012, 12:51   Oggetto: 
				   
				  
				  	robertone Ven 19 Ott 2012, 12:51
				   
				 | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				mi sa che è un problem .... cresciuta moltissimo ... devo sistemarla e po farò la foto
  _________________ Roberto; Ahi serva Italia, di dolore ostello, nave sanza nocchiere in gran tempesta, non donna di provincie, ma bordello! | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		seven Prof
  
  
  Registrato: 08/09/10 18:53 Messaggi: 8307 Residenza: Marino Roma
  | 
		
			
				| 
				   
				  	
				  	Inviato: Ven 19 Ott 2012, 18:01   Oggetto: 
				   
				  
				  	seven Ven 19 Ott 2012, 18:01
				   
				 | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Questa e' una di quelle piante che desidero moltissimo, ma non oso coltivare. Ti va di darmi delle dritte in merito?   
  _________________ Serena.
 
 
" Il più grande nemico della conoscenza  non è  l'ignoranza, ma l'illusione della conoscenza."    - Stephen Awking - | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		robertone Prof
  
  
  Registrato: 21/03/11 19:07 Messaggi: 6944 Residenza: Pisa
  | 
		
			
				| 
				   
				  	
				  	Inviato: Ven 19 Ott 2012, 18:20   Oggetto: 
				   
				  
				  	robertone Ven 19 Ott 2012, 18:20
				   
				 | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				seven ... a me regalarono una talea ... messa in un vasetto del 7, il 1^  anno non ha fatto nulla, nemmeno un cm di crescita, quest'anno è cominciata a crescere a marzo ed ora se la stendessi sarebbe lunga almeno un paio di metri, si è attorcigliata su se stessa. l'avevo dentro un contenitore di vimini a appesa in serra, quindi in semiombra ... Ora devo vedere di strigarla per dargli una forma giusta ... cmq acqua quanto basta e un po di concimazioni ....   
  _________________ Roberto; Ahi serva Italia, di dolore ostello, nave sanza nocchiere in gran tempesta, non donna di provincie, ma bordello! | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		seven Prof
  
  
  Registrato: 08/09/10 18:53 Messaggi: 8307 Residenza: Marino Roma
  | 
		
			
				| 
				   
				  	
				  	Inviato: Ven 19 Ott 2012, 20:03   Oggetto: 
				   
				  
				  	seven Ven 19 Ott 2012, 20:03
				   
				 | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Grazie delle preziose info Roberto. Provero' senz'altro a coltivarla , ora sono convinta e....speriamo bene!  
  _________________ Serena.
 
 
" Il più grande nemico della conoscenza  non è  l'ignoranza, ma l'illusione della conoscenza."    - Stephen Awking - | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		Giorgio Amministratore
  
  Registrato: 29/12/07 16:12 Messaggi: 5415 Residenza: Ostiglia MN
  | 
		
			
				| 
				   
				  	
				  	Inviato: Sab 20 Ott 2012, 21:41   Oggetto: 
				   
				  
				  	Giorgio Sab 20 Ott 2012, 21:41
				   
				 | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Concordo su Roberto sul fatto che non sia pianta facile da fotografare, soprattutto se viene coltivata distesa. 
 
Metto qualche foto delle mie.
	
  
		 
		
		    1A Questa è la pianta capostipite, originata da una talea di 7/8 cm penso del 1994 o 95. 
		
		 
		
		 
		
		    1B 
		
		 
		
		 
		
		    2A Mentre la prima viene, per sicurezza, messa in casa, con temperatura minima non al di sotto dei +12°C, questa sta nella serra piccola, qui la temperatura può anche scendere a +1/+2°C. Ha passato lo scorso inverno indenne. 
		
		 
		
		 
		
		    2B 
		
		 
		
		 
		
		    2C 
		
		 
		
		 
		
		    3A Questa sta nella serra grande, piantata in una vaschetta di plastica trasparente nella parte in fondo del ripiano. Più o meno stesse temperature minime della precedente. 
		
		 
		
		 
		
		    3B Si estende come un festone davanti al ripiano. 
		
		 
		
		 
		
		    3C Poi si arrampica su uno dei montanti dello scaffale. 
		
		 
		
  _________________ Ciao, Giorgio
  L'ultima modifica di Giorgio il Ven 28 Feb 2025, 16:43, modificato 3 volte | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		seven Prof
  
  
  Registrato: 08/09/10 18:53 Messaggi: 8307 Residenza: Marino Roma
  | 
		
			
				| 
				   
				  	
				  	Inviato: Sab 20 Ott 2012, 21:53   Oggetto: 
				   
				  
				  	seven Sab 20 Ott 2012, 21:53
				   
				 | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				E' una pianta mooolto affascinante proprio per il suo aspetto indisciplinato! I suoi fiori sono davvero straordinari!  
  _________________ Serena.
 
 
" Il più grande nemico della conoscenza  non è  l'ignoranza, ma l'illusione della conoscenza."    - Stephen Awking - | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		robertone Prof
  
  
  Registrato: 21/03/11 19:07 Messaggi: 6944 Residenza: Pisa
  | 
		
			
				| 
				   
				  	
				  	Inviato: Sab 20 Ott 2012, 22:11   Oggetto: 
				   
				  
				  	robertone Sab 20 Ott 2012, 22:11
				   
				 | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Giorgio ... io questo inverno l'ho tenuta in serra fredda insieme alle Mammillarie ed Echinocereus ... con le temperature che ha fatto doveva essere cota edinvece tutto ok....
  _________________ Roberto; Ahi serva Italia, di dolore ostello, nave sanza nocchiere in gran tempesta, non donna di provincie, ma bordello! | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		seven Prof
  
  
  Registrato: 08/09/10 18:53 Messaggi: 8307 Residenza: Marino Roma
  | 
		
			
				| 
				   
				  	
				  	Inviato: Mer 26 Dic 2012, 21:55   Oggetto: 
				   
				  
				  	seven Mer 26 Dic 2012, 21:55
				   
				 | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Scusami Roberto se approfitto di questo post  .
 
Giorgio, nelle foto 1A e 1B , si intravede una pianta in secondo piano, nella prima foto subito dietro, e nella seconda foto, verso destra. Puoi dirmi di che pianta si tratta? E' molto bella! Grazie.  
  _________________ Serena.
 
 
" Il più grande nemico della conoscenza  non è  l'ignoranza, ma l'illusione della conoscenza."    - Stephen Awking - | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		Giorgio Amministratore
  
  Registrato: 29/12/07 16:12 Messaggi: 5415 Residenza: Ostiglia MN
  | 
		
			
				| 
				   
				  	
				  	Inviato: Mer 26 Dic 2012, 22:03   Oggetto: 
				   
				  
				  	Giorgio Mer 26 Dic 2012, 22:03
				   
				 | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Serena, se ti riferisci a quella con le spine e alcuni rami penduli, è una 
 
Euphorbia clivicola.
  _________________ Ciao, Giorgio | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		seven Prof
  
  
  Registrato: 08/09/10 18:53 Messaggi: 8307 Residenza: Marino Roma
  | 
		
			
				| 
				   
				  	
				  	Inviato: Mer 26 Dic 2012, 22:20   Oggetto: 
				   
				  
				  	seven Mer 26 Dic 2012, 22:20
				   
				 | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Grazie infinite Giorgio, riguardandole mi sono accorta che avevo invertito le posizioni, ma mi hai capito lo stesso.  
  _________________ Serena.
 
 
" Il più grande nemico della conoscenza  non è  l'ignoranza, ma l'illusione della conoscenza."    - Stephen Awking - | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		robertone Prof
  
  
  Registrato: 21/03/11 19:07 Messaggi: 6944 Residenza: Pisa
  | 
		
			
				| 
				   
				  	
				  	Inviato: Gio 27 Dic 2012, 14:23   Oggetto: 
				   
				  
				  	robertone Gio 27 Dic 2012, 14:23
				   
				 | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				molto bella quell'Euphorbia ....
  _________________ Roberto; Ahi serva Italia, di dolore ostello, nave sanza nocchiere in gran tempesta, non donna di provincie, ma bordello! | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
 | 
 | 
	
		 |