La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Semisconosciute

 
   Indice forum -> Identificazioni
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
pablo 53
Partecipante
Partecipante


Registrato: 18/08/10 17:28
Età: 72
Messaggi: 170
Residenza: provincia di Chieti

Inviato: Ven 06 Dic 2013, 21:27   Oggetto: Semisconosciute
pablo 53 Ven 06 Dic 2013, 21:27
Rispondi citando

comprate non nello stesso anno,uno senza cartellino e altro che non si capisce cosa c'è scritto.a me sembrano la stessa.poi un pollone di una mammillaria gracilis trasformatasi in mostruosa o crestata.cosa posso scrivere sui cartellini. due foto di ogni pianta da diversa angolatura.

  1
    2
    3
    4
    5
    6

Top
Profilo Invia messaggio privato
Alessandro
Prof
Prof


Registrato: 07/03/08 08:56
Età: 42
Messaggi: 2443
Residenza: Reggio Calabria

Inviato: Ven 06 Dic 2013, 22:48   Oggetto:
Alessandro Ven 06 Dic 2013, 22:48
Rispondi citando

la mammillaria delle foto 1-4 è una Mammillaria voburnensis ssp. eichlamii

Top
Profilo Invia messaggio privato
Lupetta
Prof
Prof


Registrato: 11/03/11 10:35
Età: 45
Messaggi: 5257
Residenza: Giulianova sul mare, Abruzzo

Inviato: Sab 07 Dic 2013, 9:58   Oggetto:
Lupetta Sab 07 Dic 2013, 9:58
Rispondi citando

Le ultime due sono Mammillaria vetula ssp.gracilis f.mostruosa


_________________
"Come faccio a sapere se mi posso fidare di qualcuno?" -"Se abbaia è affidabile al 100%!"


L'ultima modifica di Lupetta il Dom 08 Dic 2013, 10:49, modificato 1 volta
Top
Profilo Invia messaggio privato
maurillio
Amministratore


Registrato: 21/01/10 09:17
Età: 71
Messaggi: 6750
Residenza: Modena

Inviato: Sab 07 Dic 2013, 12:46   Oggetto:
maurillio Sab 07 Dic 2013, 12:46
Rispondi citando

Sono d'accordo su tutta la linea....
(bentornato Ale...).

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
pablo 53
Partecipante
Partecipante


Registrato: 18/08/10 17:28
Età: 72
Messaggi: 170
Residenza: provincia di Chieti

Inviato: Sab 07 Dic 2013, 19:58   Oggetto:
pablo 53 Sab 07 Dic 2013, 19:58
Rispondi citando

concordo anche io che siano la stessa pianta,ma allora la peluria gialla viene quando invecchia?

Top
Profilo Invia messaggio privato
maurillio
Amministratore


Registrato: 21/01/10 09:17
Età: 71
Messaggi: 6750
Residenza: Modena

Inviato: Dom 08 Dic 2013, 12:33   Oggetto:
maurillio Dom 08 Dic 2013, 12:33
Rispondi citando

La "peluria gialla" è una delle caratteristiche principalmente importante per poter determinare M.eichlamii.
Sembra che a condizionarne il colore e la particolarmente difficile fioritura sia la massima esposizione alla luce del sole.

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Identificazioni Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it