La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


La maledetta

 
   Indice forum -> Parassiti e Malattie
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
maya
Master
Master


Registrato: 16/04/07 22:37
Età: 42
Messaggi: 1077
Residenza: prov. Lucca

Inviato: Mar 03 Dic 2013, 17:13   Oggetto: La maledetta
maya Mar 03 Dic 2013, 17:13
Rispondi citando

Stamani, mentre controllavo le piante nella serretta, ho trovato cocciniglie su un Astrophytum ornatum.. le ho subito rimosse armata di cottonfioc imbevuto di alcool.
Nonostante questo non ero tranquilla, così poco fa ho deciso di svasare e infatti ho trovato anche della cocciniglia radicale! Molto arrabbiato

Ho ripulito alla meglio le radici, senza però bagnarle..
Cosa posso fare ora? A casa ho il Fenix, ma se bagno la pianta ora che succede? Spruzzo dell'alcool anche sulle radici?

Aiuto! Triste


_________________
Daniela
Top
Profilo Invia messaggio privato
eleonorarossi
Prof
Prof


Registrato: 06/10/09 16:53
Messaggi: 2508
Residenza: Roma

Inviato: Mar 03 Dic 2013, 17:56   Oggetto:
eleonorarossi Mar 03 Dic 2013, 17:56
Rispondi citando

alcool sicuramente no, io penso che puoi metterla in un sacchetto con della naftalina (come dice Amos) e le cocci schiattano per asfissia, così non devi bagnare la pianta, altrienti l'annaffi con il reldan, non credo che per una piccola annaffiata la pianta marcisca. Comunque aspetta sempre ciò che dice il Dr. delle piante Mrs PEPPE

Top
Profilo Invia messaggio privato
Leo
Master
Master


Registrato: 01/12/12 10:14
Età: 50
Messaggi: 1995
Residenza: Salento

Inviato: Mar 03 Dic 2013, 18:38   Oggetto: Re: La maledetta
Leo Mar 03 Dic 2013, 18:38
Rispondi citando

maya ha scritto:
ma se bagno la pianta ora che succede?

..non succede niente. Lavala per bene e lasciala asciugare per almeno due settimane, o anche un mese (tanto di sete non muore). Poi rinvasala nella composta asciutta. Tutto qui


_________________
Natalie
Top
Profilo Invia messaggio privato
Lupetta
Prof
Prof


Registrato: 11/03/11 10:35
Età: 45
Messaggi: 5257
Residenza: Giulianova sul mare, Abruzzo

Inviato: Mar 03 Dic 2013, 19:59   Oggetto:
Lupetta Mar 03 Dic 2013, 19:59
Rispondi citando

La maledetta cocciniglia radicale invade facilmente i vasi circostanti, controlla anche le piante che stavano vicino a questo astro. Solo a pensarci mi viene uno sconvolgimento del sistema nervoso! Avevo una tattica sbagliata nel combattere questo parassita: ogni tanto controllavo qualche pianta e in caso fosse infestata trattavo con il Reldan. Ma non ho risolto niente perché mentre io pensavo a quella pianta, la cocciniglia radicale già era in tutti i vasi che la circondavano. Così a settembre ho deciso di fare un trattamento collettivo di circa 100 piante immergendole nel Reldan una a una con tutto il vaso, aspetto circa 10-15 secondi ci butto un po di miscela da sopra e poi la rimetto a posto... Ci si impiegano ore e ore per finire tutto, e non finisce qui perché dopo 15 giorni si è punto e a capo Very Happy


_________________
"Come faccio a sapere se mi posso fidare di qualcuno?" -"Se abbaia è affidabile al 100%!"
Top
Profilo Invia messaggio privato
beppe58
Amministratore


Registrato: 02/01/06 22:07
Età: 66
Messaggi: 8481
Residenza: Cuneo

Inviato: Mer 04 Dic 2013, 1:35   Oggetto: Re: La maledetta
beppe58 Mer 04 Dic 2013, 1:35
Rispondi citando

Leo ha scritto:
..non succede niente...

Ok Controlla comunque prima di rinvasare perchè credo che il fenix sia vecchiotto. In teoria da inizio 2009 non doveva più essere in commercio. Sarà ancora efficace ? Dubbioso

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
maya
Master
Master


Registrato: 16/04/07 22:37
Età: 42
Messaggi: 1077
Residenza: prov. Lucca

Inviato: Mer 04 Dic 2013, 17:22   Oggetto:
maya Mer 04 Dic 2013, 17:22
Rispondi citando

Grazie a tutti per i consigli.
Il Fenix in effetti ce l'ho da qualche anno.. a primavera però l'ho usato con successo sul Setiechinopsis colpito dal ragnetto rosso, quindi penso sia ancora efficace.. o almeno spero! Smile

In ogni caso proverò a cercare il mitico reldan, anche se non l'ho mai trovato da nessuna parte! Triste

Per quanto riguarda le altre piante, cosa faccio? Bagnarle tutte, anche se trovassi il reldan, non mi pare il caso in questo periodo..
Se aspetto la fine dell'inverno, al momento del rinvaso, e faccio un bel bagno generale a tutte in quel momento? O sarà troppo tardi? Triste
Con il freddo le cocciniglie sono meno attive, giusto?


_________________
Daniela
Top
Profilo Invia messaggio privato
Lupetta
Prof
Prof


Registrato: 11/03/11 10:35
Età: 45
Messaggi: 5257
Residenza: Giulianova sul mare, Abruzzo

Inviato: Mer 04 Dic 2013, 20:48   Oggetto:
Lupetta Mer 04 Dic 2013, 20:48
Rispondi citando

Se fossi in te controllerei le altre piante semplicemente togliendole dal vaso, tanto il pane di terra ormai è secco uscirà facilmente intatto.


_________________
"Come faccio a sapere se mi posso fidare di qualcuno?" -"Se abbaia è affidabile al 100%!"
Top
Profilo Invia messaggio privato
beppe58
Amministratore


Registrato: 02/01/06 22:07
Età: 66
Messaggi: 8481
Residenza: Cuneo

Inviato: Gio 05 Dic 2013, 1:42   Oggetto:
beppe58 Gio 05 Dic 2013, 1:42
Rispondi citando

maya ha scritto:
..Il Fenix in effetti ce l'ho da qualche anno.. a primavera però l'ho usato con successo sul Setiechinopsis colpito dal ragnetto rosso, quindi penso sia ancora efficace..

Ok Meglio cosi !!
Citazione:
In ogni caso proverò a cercare il mitico reldan, anche se non l'ho mai trovato da nessuna parte! Triste

Prova a cercarlo come principio attivo ovvero clorpirifos-metile,sono una 20ina i nomi commerciali a base di tale p.a.
Citazione:
..Per quanto riguarda le altre piante, cosa faccio? ..


Secondo me se non hai certezza che ci siano cocciniglie è meglio aspettare la primavera. Ciao

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
maya
Master
Master


Registrato: 16/04/07 22:37
Età: 42
Messaggi: 1077
Residenza: prov. Lucca

Inviato: Gio 05 Dic 2013, 18:45   Oggetto:
maya Gio 05 Dic 2013, 18:45
Rispondi citando

Grazie Beppe, sempre gentilissimo e, sopratutto, pazientissimo! Smile
Allora cercherò il clorpirifos-metile.. almeno uno dei 20 prodotti lo troverò, spero! LOL

@ Lupetta: grazie del consiglio, in effetti con alcune piante ho fatto come hai suggerito e per fortuna è tutto ok. Sorriso


_________________
Daniela
Top
Profilo Invia messaggio privato
Groucho
Amministratore


Registrato: 09/09/07 22:46
Età: 53
Messaggi: 5922
Residenza: Castelfiorentino

Inviato: Mar 10 Dic 2013, 15:04   Oggetto:
Groucho Mar 10 Dic 2013, 15:04
Rispondi citando

beppe58 ha scritto:

credo che il fenix sia vecchiotto. In teoria da inizio 2009 non doveva più essere in commercio. Sarà ancora efficace ?

Speriamo di no, io ne ho ancora due flaconi da aprire. Li acquistai quando seppi che ritiravano questo prodotto. Per me l'unico veramente efficace contro il ragnetto.


_________________
"Molti fiori sono nati per fiorire non visti,
e sperdere la loro dolcezza nell'aria deserta"

Thomas Gray
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Parassiti e Malattie Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it