Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Camilla87 Prof


Registrato: 28/11/10 13:48 Messaggi: 4605 Residenza: Ascoli Piceno
|
|
Top |
|
 |
Lupetta Prof


Registrato: 11/03/11 10:35 Età: 45 Messaggi: 5257 Residenza: Giulianova sul mare, Abruzzo
|
Inviato: Gio 28 Nov 2013, 9:51 Oggetto:
Lupetta Gio 28 Nov 2013, 9:51
|
|
|
Concordo sulla Rebutia 'Sunrise'. _________________ "Come faccio a sapere se mi posso fidare di qualcuno?" -"Se abbaia è affidabile al 100%!" |
|
Top |
|
 |
seven Prof


Registrato: 08/09/10 18:53 Messaggi: 8307 Residenza: Marino Roma
|
Inviato: Gio 28 Nov 2013, 9:55 Oggetto:
seven Gio 28 Nov 2013, 9:55
|
|
|
1 Forse Mammillaria laui
2 Mammillaria cv. ginsa-maru _________________ Serena.
" Il più grande nemico della conoscenza non è l'ignoranza, ma l'illusione della conoscenza." - Stephen Awking - |
|
Top |
|
 |
Camilla87 Prof


Registrato: 28/11/10 13:48 Messaggi: 4605 Residenza: Ascoli Piceno
|
Inviato: Gio 28 Nov 2013, 9:56 Oggetto:
Camilla87 Gio 28 Nov 2013, 9:56
|
|
|
mm anche io per la prima avevo visto la laui ! speravo non fosse perchè ce l'ho già, e questa mi pare diversa....
la seconda è davvero bellissima ! che bello! grazie seven !  |
|
Top |
|
 |
seven Prof


Registrato: 08/09/10 18:53 Messaggi: 8307 Residenza: Marino Roma
|
Inviato: Gio 28 Nov 2013, 10:09 Oggetto:
seven Gio 28 Nov 2013, 10:09
|
|
|
Per la 1 guarda tu se puo' essere una Mammillaria carmenae v. albispina.  _________________ Serena.
" Il più grande nemico della conoscenza non è l'ignoranza, ma l'illusione della conoscenza." - Stephen Awking - |
|
Top |
|
 |
Camilla87 Prof


Registrato: 28/11/10 13:48 Messaggi: 4605 Residenza: Ascoli Piceno
|
Inviato: Gio 28 Nov 2013, 10:12 Oggetto:
Camilla87 Gio 28 Nov 2013, 10:12
|
|
|
sai che mi sembra più la carmenae... aspettiamo anche perchè pure lei ha degli accenni di boccioli !  |
|
Top |
|
 |
overshot Master

Registrato: 03/01/10 16:29 Età: 47 Messaggi: 1253 Residenza: Napoli
|
Inviato: Ven 29 Nov 2013, 11:42 Oggetto:
overshot Ven 29 Nov 2013, 11:42
|
|
|
La Rebutia sunrise ti darà grandi soddisfazioni !!! _________________ Ogni Uomo è tutto l'Universo |
|
Top |
|
 |
Gianna Amministratore

Registrato: 01/04/09 09:12 Messaggi: 20900 Residenza: Reggio Emilia
|
Inviato: Ven 29 Nov 2013, 12:11 Oggetto:
Gianna Ven 29 Nov 2013, 12:11
|
|
|
Di solito nei supermarket si trovano M. carmenae x laui: per me la 1 è questa _________________ Gianna
 |
|
Top |
|
 |
donatella2012 Amatore

Registrato: 16/04/12 19:20 Messaggi: 543 Residenza: Salento
|
Inviato: Ven 29 Nov 2013, 16:40 Oggetto:
donatella2012 Ven 29 Nov 2013, 16:40
|
|
|
anche per me la prima è un ibrido (naturale) carmenae-laui
per la seconda non saprei, sarei curiosa anche io, ne ho una simile, aspettiamo il boss, anche io credo l'ultima Rebutia sunrise |
|
Top |
|
 |
maurillio Amministratore
Registrato: 21/01/10 09:17 Età: 71 Messaggi: 6750 Residenza: Modena
|
Inviato: Ven 29 Nov 2013, 19:59 Oggetto:
maurillio Ven 29 Nov 2013, 19:59
|
|
|
Penso anch'io che la uno sia un ibrido di Mammillaria carmenae con Mammillaria laui.
Sono abbastanza convinto che la seconda Mammillaria (terza foto) sia un cultivar e precisamente "ginsa-maru". |
|
Top |
|
 |
Camilla87 Prof


Registrato: 28/11/10 13:48 Messaggi: 4605 Residenza: Ascoli Piceno
|
|
Top |
|
 |
exwarrier Prof


Registrato: 14/04/12 00:32 Età: 81 Messaggi: 5356 Residenza: Gorizia
|
|
Top |
|
 |
Camilla87 Prof


Registrato: 28/11/10 13:48 Messaggi: 4605 Residenza: Ascoli Piceno
|
Inviato: Mer 04 Dic 2013, 9:25 Oggetto:
Camilla87 Mer 04 Dic 2013, 9:25
|
|
|
io più che altro la vieterei per le condizioni in cui le piantine debbono vivere! questo vale in generale anche per le non grasse... che nervoso!!! |
|
Top |
|
 |
pessimo Amministratore

Registrato: 14/08/10 09:45 Messaggi: 9217 Residenza: Lucca
|
Inviato: Mer 04 Dic 2013, 10:19 Oggetto:
pessimo Mer 04 Dic 2013, 10:19
|
|
|
Camilla87 ha scritto: | io più che altro la vieterei per le condizioni in cui le piantine debbono vivere! questo vale in generale anche per le non grasse... che nervoso!!! |
Sono daccordissimo, ben detto Camilla. Che la grande distribuzione possa trattare questo "settore merceologico" come linea di principio va bene, ma sarebbe opportuno regolamentarlo. In realtà le cactacee vengono di buon grado inserite nell'assortimento, proprio perché (poverette!) sopravvivono molto più a lungo delle altre piante da orto o da giardino, senza bisogno di cure e bagnature, questo è il fatto. |
|
Top |
|
 |
exwarrier Prof


Registrato: 14/04/12 00:32 Età: 81 Messaggi: 5356 Residenza: Gorizia
|
Inviato: Mer 04 Dic 2013, 10:40 Oggetto:
exwarrier Mer 04 Dic 2013, 10:40
|
|
|
Beh, Massimo, non è che in certi garden generici vedi le piante grasse trattate meglio che nei supermercati  _________________ Amos |
|
Top |
|
 |
|
|
|