La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Cosè?

 
   Indice forum -> Identificazioni
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
lambo



Registrato: 26/11/13 15:56
Messaggi: 8
Residenza: prov. Venezia

Inviato: Mar 26 Nov 2013, 19:04   Oggetto: Cosè?
lambo Mar 26 Nov 2013, 19:04
Rispondi citando

Qualcuno riesce identificarlo?
Quando l'ho preso aveva dei fiori bianchi. Li farà ancora?

 

Top
Profilo Invia messaggio privato
pessimo
Amministratore


Registrato: 14/08/10 09:45
Messaggi: 9213
Residenza: Lucca

Inviato: Mar 26 Nov 2013, 20:25   Oggetto:
pessimo Mar 26 Nov 2013, 20:25
Rispondi citando

Schlumbergera Ciao

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
lambo



Registrato: 26/11/13 15:56
Messaggi: 8
Residenza: prov. Venezia

Inviato: Mar 26 Nov 2013, 20:44   Oggetto:
lambo Mar 26 Nov 2013, 20:44
Rispondi citando

Graziee Sorriso

Top
Profilo Invia messaggio privato
balabam
Collaboratore
Collaboratore


Registrato: 14/02/09 19:09
Messaggi: 82

Inviato: Mer 27 Nov 2013, 0:43   Oggetto:
balabam Mer 27 Nov 2013, 0:43
Rispondi citando

I fiori li farà ancora l'anno prossimo verso l'autunno, quando la riparerai in casa dal freddo invernale.
E' una cactacea ma è epifita, non va trattata come normali cactacee da climi aridi: bagnala abbondantemente d'estate, tienila in un posto semiombreggiato e se vuoi fioriture invernali più abbondanti concimala in primavera ed estate con un concime ad alto contenuto di potassio. Puoi coltivarla nel classico terriccio da giardino, come se fosse un geranio.
In inverno non bagnarla troppo e consenti al terriccio di asciugarsi tra un'annaffiatura e l'altra. In inverno tollera bene sia il riscaldamento di casa che una serra fredda a 10° di temperatura minima.
Insomma, è una piantina ben resistente e dalle belle fioriture, come avrai notato tu stesso...

Top
Profilo Invia messaggio privato
lambo



Registrato: 26/11/13 15:56
Messaggi: 8
Residenza: prov. Venezia

Inviato: Mer 27 Nov 2013, 10:33   Oggetto:
lambo Mer 27 Nov 2013, 10:33
Rispondi citando

gentilissimo proprio quello che volevo sapere

Top
Profilo Invia messaggio privato
Leo
Master
Master


Registrato: 01/12/12 10:14
Età: 50
Messaggi: 1995
Residenza: Salento

Inviato: Mer 27 Nov 2013, 13:24   Oggetto:
Leo Mer 27 Nov 2013, 13:24
Rispondi citando

La scheda di coltivazione
http://forum.cactofili.org/viewtopic.php?t=26441


_________________
Natalie
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Identificazioni Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it