Inviato: Mar 19 Nov 2013, 21:51 Oggetto: Maledetta vicina
Il Giulione Mar 19 Nov 2013, 21:51
Sì lo so, non vi scrivo mai, ma vi penso spesso, è che sono SEMPRE o all' università, o sui treni o a studiare (e pensare che dicevano che filosofia era la facoltà per imbecilli dove non si fa nulla!).
Ma avevo proprio bisogno di conforto: vivo in un condominio e, tra le altre succulente, mi piacciono molto i pachypodium.
Di solito ne compro un paio all' anno che puntualmente, all' arrivo dell' inverno, diventano marroni e mi abbandonano. Tranne un piccolino che ho allevato da seme ormai da un paio d' anni ed è sempre resistito Non ha nemmeno una spina ancora ma non oso lamentarmi!
Ad ogni modo, quest' autunno ho anche tentato una semina di semi di adenium obesum e per essere stato poco più che un esperimento i suddetti si sono dimostrati clementi, e circa una dozzina sono ora a farsi compagnia in uno di quei vasi di plastica neri quadripartiti dove dentro di solito ci sono le piantine di ortaggi.
Ho voluto trovare una bella sistemazione per questi e per i pachypodium (quello da seme che è un lamerei, un altro lamerei più grandicello e un saundersii che ha ancora il panetto di torba) e li ho messi sul davanzale della finestra nel corridoio del condominio. Risultato? La vecchia vicina di casa prima si è portata dentro a casa gli adenium poi, letto un mio biglietto dove pregavo di non rubare le cose altrui, li ha riposti proprio dove li ha trovati. In seguito ho scoperto che, forse credendo fossero dei ciclamini o che so io, questa simpatica signora ha deciso di annegare TUTTE le piante che si trovavano lì. Risultato? Ai pachypodium sembra sia tornato giungo e, invece che continuare a far seccare le foglie e a striminzirsi, sembrano hulk, con un sacco di foglie verdi e la pancia stragonfia. Domani mattina chiederò alla vicina di non annaffiarle più (''Sa signora, le piante grasse non bevono mai!'') e pregherò tutti i santi del calendario che non facciano morire le mie piantine. Chi meglio di voi può capire il mio dolore? E pensare che la maggior parte delle persone, a vedere una propria pianta morta o secca, dice ''Vabbè, ne compro un' altra'' mentre a me, e penso di parlare a nome di tutti noi cactofili, è bastato vedere dell' acqua nel sottovaso per farmi piangere il cuore.
Un saluto a tutti, vi penso sempre,
Giulione
Registrato: 01/04/09 09:12 Messaggi: 20812 Residenza: Reggio Emilia
Inviato: Mar 19 Nov 2013, 22:04 Oggetto:
Gianna Mar 19 Nov 2013, 22:04
Ai piccoli Adenium l'acqua va data in inverno, con parsimonia, ma va data: forse chissà, non è stato poi un male ... idem per il Pachypodium, visto che è una semina pure lui. Se diventano striminziti non li recuperi più ...
Io ho le scale del condominio al buio (i furbi costruttori hanno fatto le scale senza finestre, tanto poi la luce la paghiamo noi ), quindi non posso lasciare nulla comunque, ma anche se potessi non mi fiderei.
Non perchè ce l'ho coi vicini, anzi, ma le piante grasse sono delle povere incomprese, e se non ci siamo noi cactofili a difenderle spesso fanno una brutta fine, spesso solo per semplice ignoranza di chi crede di curarle.
Bèh su di morale, chiarisci con la vicina di lasciarle stare, e fai tante coccole alle piantine.
_________________ Serena
Alive, aware, in awe
Before the grandeur of it all
Our floating pale blue ark
Of endless forms most beautiful
(Nightwish - Endless Forms Most Beautiful)
Ai piccoli Adenium l'acqua va data in inverno, con parsimonia, ma va data: forse chissà, non è stato poi un male ... idem per il Pachypodium, visto che è una semina pure lui. Se diventano striminziti non li recuperi più ...
Gli adenium li stavo curando io, erano già all' umido, il pachy di due anni non aveva bisogno d' acqua, te lo assicuro, aveva ancora foglie verdi.
Ad ogni modo, domani mattina vedrò di chiarire...Vi farò sapere!
Inviato: Mar 19 Nov 2013, 22:25 Oggetto: Re: Maledetta vicina
Leo Mar 19 Nov 2013, 22:25
Il Giulione ha scritto:
Ai Pachypodium sembra sia tornato giungo e, invece che continuare a far seccare le foglie e a striminzirsi, sembrano hulk, con un sacco di foglie verdi e la pancia stragonfia.
Significa che aveva sete. E ora che la pianta sta continuando a vegetare non ti devi preoccupare per l'acqua data dalla vicina. _________________ Natalie
Registrato: 08/09/10 18:53 Messaggi: 8307 Residenza: Marino Roma
Inviato: Mer 20 Nov 2013, 12:46 Oggetto:
seven Mer 20 Nov 2013, 12:46
Ma come si fa con questi vicini ?
Quella perché e' vecchietta, quell'altro perché e' strano e fa i dispetti !......
Io non ci capisco piu' niente !
Io.......boh!
_________________ Serena.
" Il più grande nemico della conoscenza non è l'ignoranza, ma l'illusione della conoscenza." - Stephen Awking -
Beh, non parliamo male dei vicini (garantisco che i danni avvengono anche con i gerani e altre piante molto robuste), perche' ogni tanto leggiamo, proprio qui nel forum, sfoghi per incomprensioni con figli, coniugi, genitori....
...secondo me le piacciono le tue piante e in quanche modo si è appassionata io direi di giocare d'astuzia Gli regali una piantina da un euro e ti fai promettere di lasciare in pace le tue piante
Bell'idea! Sì regalale un piantina, così conquisti la sua amicizia e inizi a istruirla sul mondo cactofilo.
_________________ Serena
Alive, aware, in awe
Before the grandeur of it all
Our floating pale blue ark
Of endless forms most beautiful
(Nightwish - Endless Forms Most Beautiful)
Bell'idea! Sì regalale un piantina, così conquisti la sua amicizia e inizi a istruirla sul mondo cactofilo.
si, basta che non capisca che vuoi istruirla anche su qualcos'altro oddio, poi dipende dalla vicina _________________ "Se riesci a sorridere, che bisogno hai di combattere?"
S. Toguchi
Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora Vai a 1, 2Successivo
Pagina 1 di 2
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare file Puoi scaricare file