La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Alcune nuove...

 
   Indice forum -> Identificazioni
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
donatella2012
Amatore
Amatore


Registrato: 16/04/12 19:20
Messaggi: 543
Residenza: Salento

Inviato: Ven 15 Nov 2013, 15:54   Oggetto: Alcune nuove...
donatella2012 Ven 15 Nov 2013, 15:54
Rispondi citando

...ancora senza nome...

  1
    2 Cultivar di Mammillaria decipiens?
    3
    4
    5 Ferocactus...?

Top
Profilo Invia messaggio privato
Gianna
Amministratore


Registrato: 01/04/09 09:12
Messaggi: 20807
Residenza: Reggio Emilia

Inviato: Ven 15 Nov 2013, 16:08   Oggetto:
Gianna Ven 15 Nov 2013, 16:08
Rispondi citando

La 2 forse una Mammillaria camptotricha cv. marnier-lapostollei?
La 3 un Echinocereus rigidissimus, forse il rubrispinus
La 4 sembrerebbe un altro Echinocereus, il pectinatus? Ma è variegato?


_________________
Gianna

Top
Profilo Invia messaggio privato
Antonietta
Amministratore


Registrato: 10/06/06 23:28
Età: 72
Messaggi: 8750
Residenza: Tolentino (MC)

Inviato: Ven 15 Nov 2013, 16:10   Oggetto:
Antonietta Ven 15 Nov 2013, 16:10
Rispondi citando

1- Oreocereus celsianus
2- sì, cv. 'Marnier-lapostollei'
3- Echinocereus rigidissimus ssp. rubispinus
4- Echinocereus rigidissimus
5- potrebbe essere


_________________
Antonietta
Top
Profilo Invia messaggio privato
donatella2012
Amatore
Amatore


Registrato: 16/04/12 19:20
Messaggi: 543
Residenza: Salento

Inviato: Ven 15 Nov 2013, 16:14   Oggetto:
donatella2012 Ven 15 Nov 2013, 16:14
Rispondi citando

Gianna ha scritto:

La 4 sembrerebbe un altro Echinocereus, il pectinatus? Ma è variegato?

si Gianna, l'Echinocereus è variegato, grazie per le id

Top
Profilo Invia messaggio privato
donatella2012
Amatore
Amatore


Registrato: 16/04/12 19:20
Messaggi: 543
Residenza: Salento

Inviato: Ven 15 Nov 2013, 16:14   Oggetto:
donatella2012 Ven 15 Nov 2013, 16:14
Rispondi citando

grazie anche a te Antonietta

Top
Profilo Invia messaggio privato
gioetgi2
Prof
Prof


Registrato: 29/07/13 20:53
Messaggi: 5899
Residenza: Salerno

Inviato: Mer 20 Nov 2013, 8:05   Oggetto:
gioetgi2 Mer 20 Nov 2013, 8:05
Rispondi citando

simpatico l'Oreocereus, pochi peli spine in evidenza, nn lo avevo mai notato cosi.


_________________
Gino
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Identificazioni Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it