Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Groucho Amministratore

Registrato: 09/09/07 22:46 Età: 53 Messaggi: 5922 Residenza: Castelfiorentino
|
|
Top |
|
 |
pessimo Amministratore

Registrato: 14/08/10 09:45 Messaggi: 9213 Residenza: Lucca
|
Inviato: Dom 01 Dic 2013, 19:02 Oggetto:
pessimo Dom 01 Dic 2013, 19:02
|
|
|
sei vuoi te la identifico io, ma se non vuoi lascio perdere ...
confrontata con quelle in galleria oltre al fiore, sembra un po' diversa anche la spinagione, la tua è meno folta, però somiglia.
|
|
Top |
|
 |
cry Partecipante

Registrato: 02/08/10 12:41 Età: 61 Messaggi: 175 Residenza: San Marino
|
Inviato: Dom 01 Dic 2013, 20:24 Oggetto:
cry Dom 01 Dic 2013, 20:24
|
|
|
per me non è la barbata azzarderei a dire insularis
_________________ Cry |
|
Top |
|
 |
Gianna Amministratore

Registrato: 01/04/09 09:12 Messaggi: 20806 Residenza: Reggio Emilia
|
Inviato: Dom 01 Dic 2013, 20:56 Oggetto:
Gianna Dom 01 Dic 2013, 20:56
|
|
|
O boolii
_________________ Gianna
 |
|
Top |
|
 |
robertone Prof


Registrato: 21/03/11 19:07 Messaggi: 6944 Residenza: Pisa
|
Inviato: Dom 01 Dic 2013, 21:51 Oggetto:
robertone Dom 01 Dic 2013, 21:51
|
|
|
enigma ..... scioglilo Mauri
_________________ Roberto; Ahi serva Italia, di dolore ostello, nave sanza nocchiere in gran tempesta, non donna di provincie, ma bordello! |
|
Top |
|
 |
Groucho Amministratore

Registrato: 09/09/07 22:46 Età: 53 Messaggi: 5922 Residenza: Castelfiorentino
|
Inviato: Lun 02 Dic 2013, 8:13 Oggetto:
Groucho Lun 02 Dic 2013, 8:13
|
|
|
Che non è una barbata ne sono convinto anch'io da un bel po'....
Con quel fiore a campana però non riesco ad avvicinarla ad altre.
Probabilmente sarà un ibrido.
_________________ "Molti fiori sono nati per fiorire non visti,
e sperdere la loro dolcezza nell'aria deserta"
Thomas Gray |
|
Top |
|
 |
Gianna Amministratore

Registrato: 01/04/09 09:12 Messaggi: 20806 Residenza: Reggio Emilia
|
|
Top |
|
 |
Groucho Amministratore

Registrato: 09/09/07 22:46 Età: 53 Messaggi: 5922 Residenza: Castelfiorentino
|
Inviato: Lun 02 Dic 2013, 8:45 Oggetto:
Groucho Lun 02 Dic 2013, 8:45
|
|
|
Gianna, mi sa che ci siamo sai?
Per ora è quella che mi convince di più, visto che noto anche molta variabilità su forma e dimensione delle spine.
_________________ "Molti fiori sono nati per fiorire non visti,
e sperdere la loro dolcezza nell'aria deserta"
Thomas Gray |
|
Top |
|
 |
Edus Prof


Registrato: 07/04/10 11:16 Età: 61 Messaggi: 4853 Residenza: Potenza - 800 mslm
|
|
Top |
|
 |
Groucho Amministratore

Registrato: 09/09/07 22:46 Età: 53 Messaggi: 5922 Residenza: Castelfiorentino
|
Inviato: Lun 02 Dic 2013, 9:48 Oggetto:
Groucho Lun 02 Dic 2013, 9:48
|
|
|
Grazie Eduardo, interessantissimo.
_________________ "Molti fiori sono nati per fiorire non visti,
e sperdere la loro dolcezza nell'aria deserta"
Thomas Gray |
|
Top |
|
 |
maurillio Amministratore
Registrato: 21/01/10 09:17 Età: 70 Messaggi: 6750 Residenza: Modena
|
Inviato: Lun 02 Dic 2013, 20:22 Oggetto:
maurillio Lun 02 Dic 2013, 20:22
|
|
|
Se hai dato un'occhiata al post, ti sarai reso conto che sicuramente siamo nella serie Ancistracanthae, gruppo grahamii.
Fra marnierana, alamensis, guirocobensis e gueldemanniana.
|
|
Top |
|
 |
robertone Prof


Registrato: 21/03/11 19:07 Messaggi: 6944 Residenza: Pisa
|
Inviato: Lun 02 Dic 2013, 22:25 Oggetto:
robertone Lun 02 Dic 2013, 22:25
|
|
|
ma è veramente una bella pianta con un bel fiore
_________________ Roberto; Ahi serva Italia, di dolore ostello, nave sanza nocchiere in gran tempesta, non donna di provincie, ma bordello! |
|
Top |
|
 |
Groucho Amministratore

Registrato: 09/09/07 22:46 Età: 53 Messaggi: 5922 Residenza: Castelfiorentino
|
|
Top |
|
 |
exwarrier Prof


Registrato: 14/04/12 00:32 Età: 81 Messaggi: 5356 Residenza: Gorizia
|
Inviato: Mar 03 Dic 2013, 13:24 Oggetto:
exwarrier Mar 03 Dic 2013, 13:24
|
|
|
Ma chi ha inventato le Mammillarie? E, ancor peggio, gli esperti di questo Genere? Abbiamo tanti problemi: ci mancavano solamente questi su specie, sottospecie, zona, incroci, subincroci ed ora, come prospettato da Maurizio, anche le epoche che provvedono alle modifiche
_________________ Amos |
|
Top |
|
 |
Camilla87 Prof


Registrato: 28/11/10 13:48 Messaggi: 4605 Residenza: Ascoli Piceno
|
Inviato: Mer 04 Dic 2013, 15:33 Oggetto:
Camilla87 Mer 04 Dic 2013, 15:33
|
|
|
è veramente stupenda !io ne ho una similissima che è cartellinata Mammillaria pseudoalamensis !
|
|
Top |
|
 |
|
|
|