La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Scusate se approfitto della vostro pazienza

 
   Indice forum -> Identificazioni
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
gioetgi2
Prof
Prof


Registrato: 29/07/13 20:53
Messaggi: 5904
Residenza: Salerno

Inviato: Sab 02 Nov 2013, 15:58   Oggetto: Scusate se approfitto della vs pazienza
gioetgi2 Sab 02 Nov 2013, 15:58
Rispondi citando

a Salerno è ancora estate innaffio ancora?

  1) per 6 euro...
    altra foto
    2)nn saprei dove cercare
    3)bellissima piccola delle Cory
    altro scatto
    4) Mammillaria plumosa
    5) Mammillaria lasiacantha
    6)Euphorbia plumosa


_________________
Gino
Top
Profilo Invia messaggio privato
gioetgi2
Prof
Prof


Registrato: 29/07/13 20:53
Messaggi: 5904
Residenza: Salerno

Inviato: Sab 02 Nov 2013, 16:01   Oggetto:
gioetgi2 Sab 02 Nov 2013, 16:01
Rispondi citando

correggo la 6: globosa volevo dire.


_________________
Gino
Top
Profilo Invia messaggio privato
seven
Prof
Prof


Registrato: 08/09/10 18:53
Messaggi: 8307
Residenza: Marino Roma

Inviato: Sab 02 Nov 2013, 16:14   Oggetto:
seven Sab 02 Nov 2013, 16:14
Rispondi citando

1 Un bel Melocactus ma non saprei dirti altro.
2 Huernia pillansii
5 Sembra una Mammillaria carmenae.


_________________
Serena.

" Il più grande nemico della conoscenza non è l'ignoranza, ma l'illusione della conoscenza." - Stephen Awking -
Top
Profilo Invia messaggio privato
gioetgi2
Prof
Prof


Registrato: 29/07/13 20:53
Messaggi: 5904
Residenza: Salerno

Inviato: Sab 02 Nov 2013, 23:10   Oggetto:
gioetgi2 Sab 02 Nov 2013, 23:10
Rispondi citando

grz serena.


_________________
Gino
Top
Profilo Invia messaggio privato
Caray
Partecipante
Partecipante


Registrato: 27/05/09 16:54
Messaggi: 134
Residenza: Amelia - Umbria

Inviato: Ven 15 Nov 2013, 16:32   Oggetto:
Caray Ven 15 Nov 2013, 16:32
Rispondi citando

Il Melocactus sembra un matanzanus che ha appena raggiunto lo stadio adulto. Quanto alle annaffiature penso che ormai anche a Salerno sia giunta la stagione delle piogge e comunque un M. matanzanus fa benissimo a meno dell'acqua anche nell'areale d'origine, figuriamoci con le temperature e l'umidità italiane.


_________________
Caray
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
gioetgi2
Prof
Prof


Registrato: 29/07/13 20:53
Messaggi: 5904
Residenza: Salerno

Inviato: Ven 15 Nov 2013, 17:44   Oggetto:
gioetgi2 Ven 15 Nov 2013, 17:44
Rispondi citando

potrebbe essere un M. concinnus?


_________________
Gino
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Identificazioni Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it