La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Aiuto per ben 3 piante...

 
   Indice forum -> Parassiti e Malattie
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Talpa
Prof
Prof


Registrato: 18/12/10 21:08
Età: 33
Messaggi: 2254
Residenza: Palermo

Inviato: Mer 13 Nov 2013, 16:42   Oggetto: Aiuto per ben 3 piante...
Talpa Mer 13 Nov 2013, 16:42
Rispondi citando

Quando son tornata due settimane fa l'Echeveria era così, non mi sembrava grave finché oggi non ho provato a togliere con uno stecchino questa roba bianca e nera e ho trovato (sempre e solo nell'apice) degli animaletti... Cosa sono? Confused

Pure la Matucana l'ho trovata con questa roba (senza animaletti però).

E dato che era una bella giornata le ho messe al sole (stanno su un carrellino ehm ehm) e mi sono accorta pure del Mirtyllocactus con quella macchia rosso/viola alla base Triste Appena l'ho comprato le prime spine nuove che mi ha fatto erano con uno sfondo nero che adesso è diventato marroncino e molto duro, ma poi non è successo più con le altre. Ho sottovalutato la cosa?

Ps: sono sempre state a sud fino a pochi giorni fa, quando ho dato il rameico, fatte asciugare e messe a riposo.

Aiutatemi please Abbattuto

  Echeveria con poltiglia bianca e nera
    Non ditemi che è quello che penso Arrabbiato
   
    Matucana idem senza parassiti, ha pure queste macchie gialli...
    Mirtyllocactus, dopo averlo comprato ha fatto questa cosa strana...
    E oggi...
   


_________________
Valentina
Top
Profilo Invia messaggio privato
Gianni
Prof
Prof


Registrato: 28/03/13 17:03
Messaggi: 5346
Residenza: San Francisco, California

Inviato: Mer 13 Nov 2013, 16:53   Oggetto:
Gianni Mer 13 Nov 2013, 16:53
Rispondi citando

Citazione:

Non ditemi che è quello che penso


se quello che pensi e' coccinilia, allora pensi giusto.... Triste
L'animaletto e' cocciniglia, la poltiglia e' forse dovuta ai resti di quelli morti col rameico (anche se quello nelle foto sembra ben vivo).

La Matucana non saprei.
Il Myrtillo forse e' marcio alla base? Spero di no, non me ne intendo, prova a vedere com'e' la consistenza....

Top
Profilo Invia messaggio privato
Talpa
Prof
Prof


Registrato: 18/12/10 21:08
Età: 33
Messaggi: 2254
Residenza: Palermo

Inviato: Mer 13 Nov 2013, 17:05   Oggetto:
Talpa Mer 13 Nov 2013, 17:05
Rispondi citando

Gianni ha scritto:

Il Myrtillo forse e' marcio alla base? Spero di no, non me ne intendo, prova a vedere com'e' la consistenza....


Molto arrabbiato Molto arrabbiato Molto arrabbiato Mi sa è quella cotonosa. Mica devo svasare?? Comunque credo di averle ammazzate tutte Evil or Very Mad Mi scoccia che l'ho messa accanto alle altre chiuse col tnt e magari hanno infestato pure loro. Però ho controllato non mi sembrava.
Ma mica muoiono col rameico ?! Dubbioso e poi non glielo avevo ancora dato.

No ti prego il mirtillo no Confused no non è molle lì comunque....


_________________
Valentina
Top
Profilo Invia messaggio privato
pessimo
Amministratore


Registrato: 14/08/10 09:45
Messaggi: 9213
Residenza: Lucca

Inviato: Mer 13 Nov 2013, 20:03   Oggetto:
pessimo Mer 13 Nov 2013, 20:03
Rispondi citando

Valentina è la stessa cosa che ho riscontrato anche io su alcune piante, credo che il rameico alle cocciniglie non faccia un bel nulla. Attenta a quello che usi sulla echeveria perché io sono riuscito a fare danni incredibili (vedi il post "cronaca di un disastro").

Comunque sono veramente delle bestiacce e mi beccano sempre le stesse piante, anche se ho capito (Gianna docet) che sbagliavo io a non ripetere i trattamenti ogni 15 gg.

Stagli dietro a quelle malefiche Valentina, secondo me sono anche sulla matucana. Ciao

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Groucho
Amministratore


Registrato: 09/09/07 22:46
Età: 53
Messaggi: 5922
Residenza: Castelfiorentino

Inviato: Gio 14 Nov 2013, 15:48   Oggetto:
Groucho Gio 14 Nov 2013, 15:48
Rispondi citando

Il rameico è un fungicida, quindi alle cocciniglie non gli fa niente.

I Mirtilli suberificano alla base con facilità. Quindi se la pianta è dura alla base mi sembra tutto ok.


_________________
"Molti fiori sono nati per fiorire non visti,
e sperdere la loro dolcezza nell'aria deserta"

Thomas Gray
Top
Profilo Invia messaggio privato
Talpa
Prof
Prof


Registrato: 18/12/10 21:08
Età: 33
Messaggi: 2254
Residenza: Palermo

Inviato: Gio 14 Nov 2013, 16:01   Oggetto:
Talpa Gio 14 Nov 2013, 16:01
Rispondi citando

Infatti!
Ok ma questo è piccolo, sarà 8 cm, e poi è sul rosso/viola..... Dici che è suberificazione? Conta che è spuntato fuori in 3 4 giorni e solo su due lati c'è questa macchia...

Comunque vado a spruzzare l'olio minerale (spero sia ancora buono è nello spruzzino da metà aprile) che ne ho vista un altra passeggiare allegramente.


_________________
Valentina
Top
Profilo Invia messaggio privato
Luca
Amministratore


Registrato: 14/07/09 09:10
Età: 52
Messaggi: 8021
Residenza: Bergamo

Inviato: Gio 14 Nov 2013, 16:17   Oggetto:
Luca Gio 14 Nov 2013, 16:17
Rispondi citando

La Matucana potrebbe avere un attacco di ragnetto?


_________________
Ciao, Luca.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Talpa
Prof
Prof


Registrato: 18/12/10 21:08
Età: 33
Messaggi: 2254
Residenza: Palermo

Inviato: Gio 14 Nov 2013, 16:37   Oggetto:
Talpa Gio 14 Nov 2013, 16:37
Rispondi citando

Boh non mi sembrano danni da ragnetto... Sono macchiette gialle che trovo più o meno in tutti i tubercoli vicino al "pelo" diciamo, sono in rilievo quasi, secondo me è qualcosa da umidità qui ce n'è tanta e la matucana a quanto ho capito è delicata.. Almeno questa è la mia ipotesi.. Però non capisco quello sporco cos'è


_________________
Valentina
Top
Profilo Invia messaggio privato
Groucho
Amministratore


Registrato: 09/09/07 22:46
Età: 53
Messaggi: 5922
Residenza: Castelfiorentino

Inviato: Gio 14 Nov 2013, 16:53   Oggetto:
Groucho Gio 14 Nov 2013, 16:53
Rispondi citando

Talpa ha scritto:

secondo me è qualcosa da umidità qui ce n'è tanta

Può farlo anche se è piccolo.
L'umidità favorisce molto la suberificazione basale. Lo fanno anche gli Astrophytum.
E' una loro difesa naturale lignificare la base per proteggersi dall'umidità.
Comunque tieni d'occhio quella macchia rossastra.


_________________
"Molti fiori sono nati per fiorire non visti,
e sperdere la loro dolcezza nell'aria deserta"

Thomas Gray
Top
Profilo Invia messaggio privato
Talpa
Prof
Prof


Registrato: 18/12/10 21:08
Età: 33
Messaggi: 2254
Residenza: Palermo

Inviato: Gio 14 Nov 2013, 17:24   Oggetto:
Talpa Gio 14 Nov 2013, 17:24
Rispondi citando

Di quale macchia parli, del mirtillo? Perchè hai quotato la parte dove parlo della matucana..
Ok ma non pensavo che potesse essere anche di quel colore la suberificazione, comunque tengo d'occhio!


_________________
Valentina
Top
Profilo Invia messaggio privato
Gianni
Prof
Prof


Registrato: 28/03/13 17:03
Messaggi: 5346
Residenza: San Francisco, California

Inviato: Gio 14 Nov 2013, 19:19   Oggetto:
Gianni Gio 14 Nov 2013, 19:19
Rispondi citando

infatti anche a me il colore del Myrtillo piaceva poco, ma non ho li ho mai tenuti quindi non so.

Top
Profilo Invia messaggio privato
beppe58
Amministratore


Registrato: 02/01/06 22:07
Età: 66
Messaggi: 8481
Residenza: Cuneo

Inviato: Ven 15 Nov 2013, 1:49   Oggetto:
beppe58 Ven 15 Nov 2013, 1:49
Rispondi citando

Ciao Talpa,per il mirtillocactus,se non è molliccio,quoto Groucho.
I puntini neri sulla matucana: A volte anche gli afidi lasciano residui simili,ma se hai dato l'olio min. non possono più esserci.
Se riutilizzi l'olio min. una bella "shakerata" perche tende a separarsi dall'acqua.
Per le macchie gialle sulle areole dovrebbe bastare il rame,e se l'umidità e sempre tanta, meglio ripetere a distanza di una 20ina di giorni. Ciao

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Talpa
Prof
Prof


Registrato: 18/12/10 21:08
Età: 33
Messaggi: 2254
Residenza: Palermo

Inviato: Ven 15 Nov 2013, 9:22   Oggetto:
Talpa Ven 15 Nov 2013, 9:22
Rispondi citando

Perfetto! Allora tengo d occhio e se peggiora vi faccio sapere. Grazie a tutti di cuore!


_________________
Valentina
Top
Profilo Invia messaggio privato
Groucho
Amministratore


Registrato: 09/09/07 22:46
Età: 53
Messaggi: 5922
Residenza: Castelfiorentino

Inviato: Ven 15 Nov 2013, 11:53   Oggetto:
Groucho Ven 15 Nov 2013, 11:53
Rispondi citando

Si Valentina, mi riferivo al mirtillo.


_________________
"Molti fiori sono nati per fiorire non visti,
e sperdere la loro dolcezza nell'aria deserta"

Thomas Gray
Top
Profilo Invia messaggio privato
Talpa
Prof
Prof


Registrato: 18/12/10 21:08
Età: 33
Messaggi: 2254
Residenza: Palermo

Inviato: Ven 15 Nov 2013, 13:32   Oggetto:
Talpa Ven 15 Nov 2013, 13:32
Rispondi citando

Ok grazie Groucho!


_________________
Valentina
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Parassiti e Malattie Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it