La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Sanseveria
Vai a 1, 2  Successivo
 
   Indice forum -> Parassiti e Malattie
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
raffaele77
Master
Master


Registrato: 08/02/13 15:19
Età: 48
Messaggi: 1381
Residenza: Forlì (FC)

Inviato: Mar 05 Nov 2013, 12:53   Oggetto: Sanseveria
raffaele77 Mar 05 Nov 2013, 12:53
Rispondi citando

Ciao a tutti, ho una Sanseveria che iniziano a piegarsi le foglie e sembra che si stanno seccando:





Non riesco propio a capire cosa gli è preso, il resto della pianta sembra stare bene ma le foglie più lunghe si sono ammalate...



Spero che qualcuno mi sa dire che cosa ha questa pianta e come poterla curare!!

Grazie!


_________________
Raffaele.
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
seven
Prof
Prof


Registrato: 08/09/10 18:53
Messaggi: 8307
Residenza: Marino Roma

Inviato: Mar 05 Nov 2013, 14:29   Oggetto:
seven Mar 05 Nov 2013, 14:29
Rispondi citando

Mi e' capitato di avere questo problema quando il terreno restava sempre troppo umido.
Il terreno deve essere drenante e si deve asciugare completamente tra una innaffiatura e l'altra.
Le foglie piu' vecchie sono anche quelle più alte, quindi piu' esposte a correnti d'aria o colpi di freddo/sole, di conseguenza le prime ad essere penalizzate.
La tengo in ombra anche in estate ed anche in estate la bagno benissimo una volta al mese.
In inverno, in un luogo della casa luminoso ma fresco, ogni tanto nebulizzo ma forse la bagno una sola volta.


_________________
Serena.

" Il più grande nemico della conoscenza non è l'ignoranza, ma l'illusione della conoscenza." - Stephen Awking -


L'ultima modifica di seven il Mer 06 Nov 2013, 7:50, modificato 1 volta
Top
Profilo Invia messaggio privato
raffaele77
Master
Master


Registrato: 08/02/13 15:19
Età: 48
Messaggi: 1381
Residenza: Forlì (FC)

Inviato: Mar 05 Nov 2013, 17:50   Oggetto:
raffaele77 Mar 05 Nov 2013, 17:50
Rispondi citando

La pianta è da un mese che non gli do l'acqua, però è probabile che ha preso un'ariata fredda perchè l'ho ritirata in casa la settimana scorsa quando ho notato quel problema alle foglie. ora ho visto che un'altra foglia sta iniziando a seccarsi... Triste Triste

Grazie Serena!


_________________
Raffaele.
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
beppe58
Amministratore


Registrato: 02/01/06 22:07
Età: 66
Messaggi: 8481
Residenza: Cuneo

Inviato: Mar 05 Nov 2013, 21:52   Oggetto:
beppe58 Mar 05 Nov 2013, 21:52
Rispondi citando

Sembra più un problema ambientale che non una qualche crittogama.
L'apice della foglia è anch'esso "bruciato" ?
Dubbioso Forse le foglie più esposte al sole attraverso i vetri ?

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
raffaele77
Master
Master


Registrato: 08/02/13 15:19
Età: 48
Messaggi: 1381
Residenza: Forlì (FC)

Inviato: Mer 06 Nov 2013, 0:34   Oggetto:
raffaele77 Mer 06 Nov 2013, 0:34
Rispondi citando

L'apice delle foglie compromesse sono ancora verdi, però hanno incominciato a seccarsi a metà della foglia e quando la pianta era ancora fuori!!! Boh!!!
Domani vedo di fare altre foto delle foglie rovinate...

per ora grazie!


_________________
Raffaele.
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
raffaele77
Master
Master


Registrato: 08/02/13 15:19
Età: 48
Messaggi: 1381
Residenza: Forlì (FC)

Inviato: Sab 09 Nov 2013, 22:05   Oggetto:
raffaele77 Sab 09 Nov 2013, 22:05
Rispondi citando

Ora hanno incominciato altre due foglie ad ammalarsi...





Son riesco a capire cosa gli sta prendendo! Dubbioso ora la tengo in casa davanti a una porta finestra molto illuminata...


_________________
Raffaele.
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
beppe58
Amministratore


Registrato: 02/01/06 22:07
Età: 66
Messaggi: 8481
Residenza: Cuneo

Inviato: Dom 10 Nov 2013, 1:13   Oggetto:
beppe58 Dom 10 Nov 2013, 1:13
Rispondi citando

Bel problema... Triste Provare con qualche anticrittogamico ? Ma cosa ?
A casaccio si rischia di peggiorare la situazione.
Intanto,visto che sono ormai compromesse,le asporterei. Mi spiace... Confused

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
raffaele77
Master
Master


Registrato: 08/02/13 15:19
Età: 48
Messaggi: 1381
Residenza: Forlì (FC)

Inviato: Dom 10 Nov 2013, 16:41   Oggetto:
raffaele77 Dom 10 Nov 2013, 16:41
Rispondi citando

Ciao Beppe, allora io ho: del rameico, funghicida top green (composizione: mancozeb puro, penconazolo puro e coformulanti), Previcur energy e non so se può servire il Confidor...

Grazie!
Raffaele.


_________________
Raffaele.
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
beppe58
Amministratore


Registrato: 02/01/06 22:07
Età: 66
Messaggi: 8481
Residenza: Cuneo

Inviato: Dom 10 Nov 2013, 22:13   Oggetto:
beppe58 Dom 10 Nov 2013, 22:13
Rispondi citando

Dubbioso Se vuoi provare con un'anticrittogamico prova con il mancozeb/tebuconazolo,ma a casaccio proprio non saprei..
Escludi il previcur e il confidor(antiparassitario).
Se possibile posta una foto dettagliata di una di ste macchie..
Ancora una cosa: Il "top green" non era un diserbante per dicotiledoni ?
Se poi c'è anche un'anticrittogamico con tale nome( Dubbioso strano...) chiedo scusa, non ne ero a conoscenza. Ciao

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
eleonorarossi
Prof
Prof


Registrato: 06/10/09 16:53
Messaggi: 2508
Residenza: Roma

Inviato: Lun 11 Nov 2013, 10:04   Oggetto:
eleonorarossi Lun 11 Nov 2013, 10:04
Rispondi citando

...scusa, hai provato a svasare e vedere se c'è marciume alle radici, di solito quando ci sono delle macchie a cui non si riesce a dare una risposta, la risposta la trovi nelle radici.
Anche se non hai dato acqua per tanto tempo.
Comunque svaserei lo stesso e toglierei tutte le foglie ammalate.
Di sansevierie ne ho parecchei e da tanti anni, quindi più o meno le conosco bene.
Sono piante che non vogliono essere annaffiate quasi mai, soprattutto in inverno

Top
Profilo Invia messaggio privato
raffaele77
Master
Master


Registrato: 08/02/13 15:19
Età: 48
Messaggi: 1381
Residenza: Forlì (FC)

Inviato: Mar 12 Nov 2013, 22:32   Oggetto:
raffaele77 Mar 12 Nov 2013, 22:32
Rispondi citando

ciao, le radici sono sane...



la cosa strana è che la foglia si secca solo al centro e la punta rimane verde! poi la parte secca non si ingrandisce...
Quasta è il pezzo della foglia ammalata...



ora le foglie ammalate le ho tagliate, spero che si riprenda.
Di sanseveria ne ho 4 ma questa è la più grande e già mi sono morte le foglie più lunghe Molto arrabbiato


_________________
Raffaele.
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
eleonorarossi
Prof
Prof


Registrato: 06/10/09 16:53
Messaggi: 2508
Residenza: Roma

Inviato: Mer 13 Nov 2013, 9:47   Oggetto:
eleonorarossi Mer 13 Nov 2013, 9:47
Rispondi citando

...mistero, prova a sollevare la pellicina trasparente (bianca) e vedere come si presenta sotto la foglia

Top
Profilo Invia messaggio privato
agave
Master
Master


Registrato: 23/11/11 08:15
Età: 81
Messaggi: 1929
Residenza: Maderno lago di garda

Inviato: Mer 13 Nov 2013, 10:30   Oggetto:
agave Mer 13 Nov 2013, 10:30
Rispondi citando

se può esserti di consolazione a me ne muore una all'anno


_________________
L'unico giorno facile era ieri
Top
Profilo Invia messaggio privato
raffaele77
Master
Master


Registrato: 08/02/13 15:19
Età: 48
Messaggi: 1381
Residenza: Forlì (FC)

Inviato: Ven 15 Nov 2013, 17:08   Oggetto:
raffaele77 Ven 15 Nov 2013, 17:08
Rispondi citando

Non è una pellicina, ma è la foglia che è diventata sottile come un foglio... Per ora sembra che di foglie ammalate non ce ne sono più, speriamo bene...


_________________
Raffaele.
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
seven
Prof
Prof


Registrato: 08/09/10 18:53
Messaggi: 8307
Residenza: Marino Roma

Inviato: Sab 16 Nov 2013, 8:07   Oggetto:
seven Sab 16 Nov 2013, 8:07
Rispondi citando

Comunque......
se ti puo' rincuorare, ogni anno tolgo anch'io qualche foglia rovinata tra le piu' vecchie.
L'importante e' che ogni pianta ne faccia di nuove.


_________________
Serena.

" Il più grande nemico della conoscenza non è l'ignoranza, ma l'illusione della conoscenza." - Stephen Awking -
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Parassiti e Malattie Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a 1, 2  Successivo
Pagina 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it