La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Per un amico ...

 
   Indice forum -> Identificazioni
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
pessimo
Amministratore


Registrato: 14/08/10 09:45
Messaggi: 9216
Residenza: Lucca

Inviato: Mar 12 Nov 2013, 14:44   Oggetto: Per un amico ...
pessimo Mar 12 Nov 2013, 14:44
Rispondi citando

Un amico, era con me a Bologna (Vittorio), ha ricevuto in regalo questa pianta (dimensione circa cm 20), due domande: di che si tratta e se è ben coltivata (troppo allungata?). Grazie. Sorriso

( Segreto anche Vittorio ringrazia)

 

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Gianna
Amministratore


Registrato: 01/04/09 09:12
Messaggi: 20829
Residenza: Reggio Emilia

Inviato: Mar 12 Nov 2013, 14:52   Oggetto:
Gianna Mar 12 Nov 2013, 14:52
Rispondi citando

E' una Mammillaria polythele nuda o sin pico, una cultivar. No, cresce in questo modo ... io toglierei le erbacce Sorriso


_________________
Gianna

Top
Profilo Invia messaggio privato
pessimo
Amministratore


Registrato: 14/08/10 09:45
Messaggi: 9216
Residenza: Lucca

Inviato: Mar 12 Nov 2013, 15:04   Oggetto:
pessimo Mar 12 Nov 2013, 15:04
Rispondi citando

La foto è stata fatta da Vittorio appena ricevuta, abbiamo nel frattempo già provveduto a rimuovere le erbacce e cospargere sopra graniglia lavica mm 3/5 per renderla più gradevole allo sguardo. In primavera provvederemo al rinvaso: siamo stati bravi? Smile
(grazie dell'ID)

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Groucho
Amministratore


Registrato: 09/09/07 22:46
Età: 53
Messaggi: 5922
Residenza: Castelfiorentino

Inviato: Mar 12 Nov 2013, 19:32   Oggetto:
Groucho Mar 12 Nov 2013, 19:32
Rispondi citando

Io la rinvaserei subito. Mi sembra in pieno terriccio.


_________________
"Molti fiori sono nati per fiorire non visti,
e sperdere la loro dolcezza nell'aria deserta"

Thomas Gray
Top
Profilo Invia messaggio privato
pessimo
Amministratore


Registrato: 14/08/10 09:45
Messaggi: 9216
Residenza: Lucca

Inviato: Mar 12 Nov 2013, 19:41   Oggetto:
pessimo Mar 12 Nov 2013, 19:41
Rispondi citando

Si Daniele, è terraccia, di quella prelevata dall'orto (del donatore), è così da anni e mai rinvasata, annaffiata solo se, occasionalmente, qualcuno se ne ricordava Very Happy
Se pensi sia meglio, provvederemo per il rinvaso subito, grazie del consiglio.

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
reginaldo
Prof
Prof


Registrato: 11/02/08 11:32
Età: 78
Messaggi: 2664
Residenza: Bologna

Inviato: Mar 12 Nov 2013, 20:16   Oggetto:
reginaldo Mar 12 Nov 2013, 20:16
Rispondi citando

Mi sembra che la pianta abbia una spina molto sottile e quindi credo si debba chiamare sempre Mammillaria polithele un-pico, con beneficio d'inventario
Cambiare terriccio ora, forse è un pò azzardato: temperature minime basse: se procedi al cambio tieni la pianta in luogo riparato e il terriccio non sia troppo bagnato anzi direi quasi asciutto sopratutto se nel rinvaso, è facile, si procurano ferite e saltano alcuni radici. Usa terreno molto poroso cioè com molto materiale inerte.
Ciao


_________________
reginaldo cattabriga
e-mail: reg_catta@libero.it
e-mail alternativo reg_catta@yahoo.it
sito: http://reginaldo.altervista.org
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage
pessimo
Amministratore


Registrato: 14/08/10 09:45
Messaggi: 9216
Residenza: Lucca

Inviato: Mar 12 Nov 2013, 20:27   Oggetto:
pessimo Mar 12 Nov 2013, 20:27
Rispondi citando

Grazie anche a te Reginaldo dei consigli, ne terrò conto scrupolosamente.

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Rod
Prof
Prof


Registrato: 26/06/12 09:23
Età: 37
Messaggi: 4178
Residenza: Arco (TN)

Inviato: Mar 12 Nov 2013, 20:30   Oggetto:
Rod Mar 12 Nov 2013, 20:30
Rispondi citando

quella che si vede in alto a destra è una chiocciolina?
occhio che non faccia merenda con qualche tubercolo Very Happy


_________________
"Chi muore in una battaglia che non è la sua non sarebbe mai dovuto nascere"
Top
Profilo Invia messaggio privato
Gianna
Amministratore


Registrato: 01/04/09 09:12
Messaggi: 20829
Residenza: Reggio Emilia

Inviato: Mar 12 Nov 2013, 21:02   Oggetto:
Gianna Mar 12 Nov 2013, 21:02
Rispondi citando

Queste cultivar sono sempre diverse una dall'altra, la Unpico diciamo classica ha la spina più lunga e può averne una, due, tre ...
Chiamatela come volete, quasi nuda andrebbe meglio Smile

 


_________________
Gianna

Top
Profilo Invia messaggio privato
Groucho
Amministratore


Registrato: 09/09/07 22:46
Età: 53
Messaggi: 5922
Residenza: Castelfiorentino

Inviato: Mer 13 Nov 2013, 17:04   Oggetto:
Groucho Mer 13 Nov 2013, 17:04
Rispondi citando

Possiamo chiamarla anche Mammillaria spinosissima un-pico.


_________________
"Molti fiori sono nati per fiorire non visti,
e sperdere la loro dolcezza nell'aria deserta"

Thomas Gray
Top
Profilo Invia messaggio privato
pessimo
Amministratore


Registrato: 14/08/10 09:45
Messaggi: 9216
Residenza: Lucca

Inviato: Mer 13 Nov 2013, 19:02   Oggetto:
pessimo Mer 13 Nov 2013, 19:02
Rispondi citando

Rod ha scritto:

quella che si vede in alto a destra è una chiocciolina?
Vero Rod, ce ne erano diverse, molto piccole, tutte rimosse e niente danni Sorriso

Grazie Gianna e Daniele, mi avete dato buone info.

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Identificazioni Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it