Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
gioetgi2 Prof


Registrato: 29/07/13 20:53 Messaggi: 5920 Residenza: Salerno
|
|
Top |
|
 |
Antonietta Amministratore
Registrato: 10/06/06 23:28 Età: 72 Messaggi: 8750 Residenza: Tolentino (MC)
|
Inviato: Sab 09 Nov 2013, 17:00 Oggetto:
Antonietta Sab 09 Nov 2013, 17:00
|
|
|
Ciao,
1- dovrebbe essere una Echinopsis oxygona
2- ok
3- cumulopuntia dactylifera
4- Opuntia scherii; il frutto non è suo
_________________ Antonietta |
|
Top |
|
 |
gioetgi2 Prof


Registrato: 29/07/13 20:53 Messaggi: 5920 Residenza: Salerno
|
Inviato: Sab 09 Nov 2013, 18:53 Oggetto:
gioetgi2 Sab 09 Nov 2013, 18:53
|
|
|
Sotto l'ascella del cladodo si, guarda bene a terra è di Mammillaria. Ciao
_________________ Gino |
|
Top |
|
 |
gioetgi2 Prof


Registrato: 29/07/13 20:53 Messaggi: 5920 Residenza: Salerno
|
Inviato: Sab 09 Nov 2013, 19:10 Oggetto:
gioetgi2 Sab 09 Nov 2013, 19:10
|
|
|
scusa' cladode'
_________________ Gino |
|
Top |
|
 |
Antonietta Amministratore
Registrato: 10/06/06 23:28 Età: 72 Messaggi: 8750 Residenza: Tolentino (MC)
|
Inviato: Sab 09 Nov 2013, 20:22 Oggetto:
Antonietta Sab 09 Nov 2013, 20:22
|
|
|
Il frutto, sì, potrebbe essere di Mammillaria.
_________________ Antonietta |
|
Top |
|
 |
gioetgi2 Prof


Registrato: 29/07/13 20:53 Messaggi: 5920 Residenza: Salerno
|
Inviato: Dom 10 Nov 2013, 22:11 Oggetto:
gioetgi2 Dom 10 Nov 2013, 22:11
|
|
|
scusa Antonietta, io mi riferivo a quello sotto al cladodo in alto a destra,è un frutto o un nuovo cladodo? A me sembra un frutto con il fiore secco sopra. Ciao.
_________________ Gino |
|
Top |
|
 |
Antonietta Amministratore
Registrato: 10/06/06 23:28 Età: 72 Messaggi: 8750 Residenza: Tolentino (MC)
|
Inviato: Dom 10 Nov 2013, 22:12 Oggetto:
Antonietta Dom 10 Nov 2013, 22:12
|
|
|
Non l'avevo visto, sì, è un frutto.
_________________ Antonietta |
|
Top |
|
 |
eleonorarossi Prof


Registrato: 06/10/09 16:53 Messaggi: 2508 Residenza: Roma
|
Inviato: Lun 11 Nov 2013, 9:29 Oggetto:
eleonorarossi Lun 11 Nov 2013, 9:29
|
|
|
... scusate, come ha fatto un frutto di mammi a nascere lì ?
|
|
Top |
|
 |
Luca Amministratore

Registrato: 14/07/09 09:10 Età: 52 Messaggi: 8021 Residenza: Bergamo
|
Inviato: Lun 11 Nov 2013, 10:35 Oggetto:
Luca Lun 11 Nov 2013, 10:35
|
|
|
Pare essere il frutto di un Melocactus, ciao.
_________________ Ciao, Luca. |
|
Top |
|
 |
gioetgi2 Prof


Registrato: 29/07/13 20:53 Messaggi: 5920 Residenza: Salerno
|
Inviato: Lun 11 Nov 2013, 11:10 Oggetto:
gioetgi2 Lun 11 Nov 2013, 11:10
|
|
|
Vero Luca ,distrattamente li ho raccolti (2) sul cefalio di un matanzanus che li aveva abbandonati fra le sue spine unitamente a dei frutti grossi di mammy, su altra a fianco mentre acquistavo le stesse. Eccesso di passione!!!!!!!!!!
_________________ Gino |
|
Top |
|
 |
|
|
|