La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Di cosa si tratta?

 
   Indice forum -> Parassiti e Malattie
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
annalysa
Prof
Prof


Registrato: 18/10/10 22:21
Messaggi: 2526
Residenza: Firenze

Inviato: Sab 09 Nov 2013, 15:21   Oggetto: Di cosa si tratta?
annalysa Sab 09 Nov 2013, 15:21
Rispondi citando

Mi sa che a primavera dovrò rimpinzare la mia collezione, con quest'umidità la terra non si asciuga, anche questa da un mese senza acqua, quasi solo lapillo e pomice. Va beh...il problema è questa voragine sotto la pianta. L'ho fotografata subito dopo averla svasata, non l'ho ripulita, le radici sono attaccate e non sembrano danneggiate, la pianta sopra è bella soda.
Un fungo o una lumaca vorace?
Comunque cosa devo fare adesso?

 
   

Top
Profilo Invia messaggio privato
Luca
Amministratore


Registrato: 14/07/09 09:10
Età: 52
Messaggi: 8021
Residenza: Bergamo

Inviato: Sab 09 Nov 2013, 15:24   Oggetto:
Luca Sab 09 Nov 2013, 15:24
Rispondi citando

Sembra mangiata.


_________________
Ciao, Luca.
Top
Profilo Invia messaggio privato
annalysa
Prof
Prof


Registrato: 18/10/10 22:21
Messaggi: 2526
Residenza: Firenze

Inviato: Sab 09 Nov 2013, 16:52   Oggetto:
annalysa Sab 09 Nov 2013, 16:52
Rispondi citando

E' stata anche la mia prima impressione. Ho trovato su alcune piante (o meglio sulle spine) delle tracce di bava ma non ho mai trovato lumache. Può esserci qualche tipo di parassita che lascia queste tracce?

Top
Profilo Invia messaggio privato
pessimo
Amministratore


Registrato: 14/08/10 09:45
Messaggi: 9213
Residenza: Lucca

Inviato: Sab 09 Nov 2013, 18:51   Oggetto:
pessimo Sab 09 Nov 2013, 18:51
Rispondi citando

Le lumache escono di notte, mangiano e di giorno stanno al riparo. Così pure le chiocciole, risulta possibile coglierle sul fatto durante la notte, torcia alla mano.
La soluzione efficace è un buon lumachicida, con la birra non ho provato ma so che funziona (vedi la trappola).

 

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
beppe58
Amministratore


Registrato: 02/01/06 22:07
Età: 66
Messaggi: 8481
Residenza: Cuneo

Inviato: Dom 10 Nov 2013, 1:03   Oggetto:
beppe58 Dom 10 Nov 2013, 1:03
Rispondi citando

Mangiucchiata anche per me Triste
Io rifilerei con un coltellino il bordo ormai annerito,poi una pennellata o spolverata di ossicloruro per evitare marciumi.Non avere fretta a rinvasarla,sono ormai in riposo. Ciao

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
annalysa
Prof
Prof


Registrato: 18/10/10 22:21
Messaggi: 2526
Residenza: Firenze

Inviato: Dom 10 Nov 2013, 19:28   Oggetto:
annalysa Dom 10 Nov 2013, 19:28
Rispondi citando

Stamani nel controllare mi sono rimaste in mano le radici Triste

Top
Profilo Invia messaggio privato
seven
Prof
Prof


Registrato: 08/09/10 18:53
Messaggi: 8307
Residenza: Marino Roma

Inviato: Dom 10 Nov 2013, 20:55   Oggetto:
seven Dom 10 Nov 2013, 20:55
Rispondi citando

Triste
Ma sono proprio malefiche !!! Molto arrabbiato
Povera piantina! Abbattuto


_________________
Serena.

" Il più grande nemico della conoscenza non è l'ignoranza, ma l'illusione della conoscenza." - Stephen Awking -
Top
Profilo Invia messaggio privato
beppe58
Amministratore


Registrato: 02/01/06 22:07
Età: 66
Messaggi: 8481
Residenza: Cuneo

Inviato: Dom 10 Nov 2013, 22:17   Oggetto:
beppe58 Dom 10 Nov 2013, 22:17
Rispondi citando

annalysa ha scritto:
Stamani nel controllare mi sono rimaste in mano le radici Triste

Abbattuto Già iniziato a marcire ?

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
exwarrier
Prof
Prof


Registrato: 14/04/12 00:32
Età: 81
Messaggi: 5356
Residenza: Gorizia

Inviato: Dom 10 Nov 2013, 23:56   Oggetto:
exwarrier Dom 10 Nov 2013, 23:56
Rispondi citando

Sentivo la tua mancanza, Annalysa, con queste presentazioni Triste
Son convinto, pero' che, se ci fosse stata qualche limaccia o chiocciola, svasando l'avresti trovata, dato che non avevi la pianta in giardino.


_________________
Amos
Top
Profilo Invia messaggio privato
annalysa
Prof
Prof


Registrato: 18/10/10 22:21
Messaggi: 2526
Residenza: Firenze

Inviato: Lun 11 Nov 2013, 19:27   Oggetto:
annalysa Lun 11 Nov 2013, 19:27
Rispondi citando

Eh Amos..speravo di non tornare in questa sezione ma a quanto pare Abbattuto

Sì Beppe...e già volata nel cestino!

Top
Profilo Invia messaggio privato
Gianna
Amministratore


Registrato: 01/04/09 09:12
Messaggi: 20806
Residenza: Reggio Emilia

Inviato: Mar 12 Nov 2013, 8:27   Oggetto:
Gianna Mar 12 Nov 2013, 8:27
Rispondi citando

Per esperienza le limacce puoi anche non trovarle, si nascondono dopo il pasto: ma la bava non lascia dubbi


_________________
Gianna

Top
Profilo Invia messaggio privato
exwarrier
Prof
Prof


Registrato: 14/04/12 00:32
Età: 81
Messaggi: 5356
Residenza: Gorizia

Inviato: Mar 12 Nov 2013, 11:00   Oggetto:
exwarrier Mar 12 Nov 2013, 11:00
Rispondi citando

Si nascondono si', ma quando si svasa saltano fuori. Quando curavo il giardino di mia madre (diciamo le aiuole del cortile), uscivo la notte con la pila e sacchetto di plastica e facevo raccolta di quelle bestiacce. Credo, comunque, che anche loro hanno dei cicli pluriennali perche' ci sono periodi in cui se ne vedono pochissime; da un due anni, almeno qui da me, il numero e' accettabile, mentre altri anni, davanti casa non si riusciva a camminare sul vialetto


_________________
Amos
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Parassiti e Malattie Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it