La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Mammillarie - fiori di settembre
Vai a 1, 2  Successivo
 
   Indice forum -> Mammillaria
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
maurillio
Amministratore


Registrato: 21/01/10 09:17
Età: 70
Messaggi: 6750
Residenza: Modena

Inviato: Ven 13 Set 2013, 20:50   Oggetto: Mammillarie - fiori di settembre
maurillio Ven 13 Set 2013, 20:50
Rispondi citando

Alcune mammillarie scelgono le mezze stagioni per fiorire, o per continuare la fioritura iniziata nei caldi giorni estivi.
Ecco qualche scatto dalla prima settimana di questo mese.....

  Mammillaria schumannii
Mammillaria schumannii   Mammillaria geminispina
Mammillaria geminispina   Mammillaria geminispina
Mammillaria geminispina   Mammillaria polythele ssp. obconella
Mammillaria polythele ssp. obconella   Mammillaria albicoma
Mammillaria albicoma   Mammillaria diacentra
Mammillaria diacentra

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
exwarrier
Prof
Prof


Registrato: 14/04/12 00:32
Età: 81
Messaggi: 5356
Residenza: Gorizia

Inviato: Ven 13 Set 2013, 20:59   Oggetto:
exwarrier Ven 13 Set 2013, 20:59
Rispondi citando

Il mago colpisce in tutte le stagioni Sorriso


_________________
Amos
Top
Profilo Invia messaggio privato
Talpa
Prof
Prof


Registrato: 18/12/10 21:08
Età: 33
Messaggi: 2254
Residenza: Palermo

Inviato: Ven 13 Set 2013, 21:39   Oggetto:
Talpa Ven 13 Set 2013, 21:39
Rispondi citando

Qualcuna fiorisce pure a novembre! Bellissime!


_________________
Valentina
Top
Profilo Invia messaggio privato
Dario
Partecipante
Partecipante


Registrato: 21/08/13 16:25
Messaggi: 137
Residenza: Vicenza

Inviato: Sab 14 Set 2013, 1:15   Oggetto:
Dario Sab 14 Set 2013, 1:15
Rispondi citando

Bellissime

Top
Profilo Invia messaggio privato
Rod
Prof
Prof


Registrato: 26/06/12 09:23
Età: 37
Messaggi: 4177
Residenza: Arco (TN)

Inviato: Sab 14 Set 2013, 6:49   Oggetto:
Rod Sab 14 Set 2013, 6:49
Rispondi citando

Applauso molto belle!


_________________
"Chi muore in una battaglia che non è la sua non sarebbe mai dovuto nascere"
Top
Profilo Invia messaggio privato
Lupetta
Prof
Prof


Registrato: 11/03/11 10:35
Età: 45
Messaggi: 5257
Residenza: Giulianova sul mare, Abruzzo

Inviato: Sab 14 Set 2013, 8:15   Oggetto:
Lupetta Sab 14 Set 2013, 8:15
Rispondi citando

Concordo che sono molto belle, anche la mia polythele ssp.obconella è in fiore adesso, fanno i fiori timidissimi, piccolini ma comunque carini.


_________________
"Come faccio a sapere se mi posso fidare di qualcuno?" -"Se abbaia è affidabile al 100%!"
Top
Profilo Invia messaggio privato
aury
Senior
Senior


Registrato: 08/09/08 13:58
Messaggi: 749
Residenza: Camporosso (IM)

Inviato: Sab 14 Set 2013, 12:40   Oggetto:
aury Sab 14 Set 2013, 12:40
Rispondi citando

Belle come sempre!


_________________
Aury
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
seven
Prof
Prof


Registrato: 08/09/10 18:53
Messaggi: 8307
Residenza: Marino Roma

Inviato: Sab 14 Set 2013, 17:41   Oggetto:
seven Sab 14 Set 2013, 17:41
Rispondi citando

Bellebelle!! Sorriso


_________________
Serena.

" Il più grande nemico della conoscenza non è l'ignoranza, ma l'illusione della conoscenza." - Stephen Awking -
Top
Profilo Invia messaggio privato
robertone
Prof
Prof


Registrato: 21/03/11 19:07
Messaggi: 6944
Residenza: Pisa

Inviato: Dom 15 Set 2013, 11:22   Oggetto:
robertone Dom 15 Set 2013, 11:22
Rispondi citando

non finisci mai di stupirci !!!


_________________
Roberto; Ahi serva Italia, di dolore ostello, nave sanza nocchiere in gran tempesta, non donna di provincie, ma bordello!
Top
Profilo Invia messaggio privato
maurillio
Amministratore


Registrato: 21/01/10 09:17
Età: 70
Messaggi: 6750
Residenza: Modena

Inviato: Dom 15 Set 2013, 16:46   Oggetto:
maurillio Dom 15 Set 2013, 16:46
Rispondi citando

Un grazie a tutti, specialmente ad Aury di cui ho potuto ammirare l'abilità di coltivatore assieme all'amabile ospitalità.

  Mammillaria polythele
Mammillaria polythele   Mammillaria rhodantha ssp. aureiceps
Mammillaria rhodantha ssp. aureiceps   Mammillaria decipiens ssp. camptotricha
Mammillaria decipiens ssp. camptotricha   Mammillaria schiedeana
Mammillaria schiedeana   Mammillaria formosa ssp. microthele - fiore rosso
Mammillaria formosa ssp. microthele - fiore rosso

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
maya
Master
Master


Registrato: 16/04/07 22:37
Età: 42
Messaggi: 1081
Residenza: prov. Lucca

Inviato: Dom 15 Set 2013, 18:24   Oggetto:
maya Dom 15 Set 2013, 18:24
Rispondi citando

Splendide! Applauso


_________________
Daniela
Top
Profilo Invia messaggio privato
hikuli
Master
Master


Registrato: 17/06/13 19:28
Età: 67
Messaggi: 1901
Residenza: Cagliari

Inviato: Mar 17 Set 2013, 16:42   Oggetto:
hikuli Mar 17 Set 2013, 16:42
Rispondi citando

Bellissime come sempre .Applauso Applauso

mi permetto di aggiungerne una che a Settembre non manca mai.

  Mammillaria huitzilopochtli


_________________
Beppe
nessuna pianta , guardata ogni giorno , muore d' improvviso.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Lupetta
Prof
Prof


Registrato: 11/03/11 10:35
Età: 45
Messaggi: 5257
Residenza: Giulianova sul mare, Abruzzo

Inviato: Mer 18 Set 2013, 8:57   Oggetto:
Lupetta Mer 18 Set 2013, 8:57
Rispondi citando

Che carina questa! Fasempre i fiori cosi in basso questa specie?

Un'altra cosa vi volevo chiedere, qual è la differenza tra Mamillaria polythele e la Mammillaria polythele ssp.obconella?


_________________
"Come faccio a sapere se mi posso fidare di qualcuno?" -"Se abbaia è affidabile al 100%!"
Top
Profilo Invia messaggio privato
hikuli
Master
Master


Registrato: 17/06/13 19:28
Età: 67
Messaggi: 1901
Residenza: Cagliari

Inviato: Mer 18 Set 2013, 16:54   Oggetto:
hikuli Mer 18 Set 2013, 16:54
Rispondi citando

Lupetta ha scritto:
Che carina questa! Fasempre i fiori cosi in basso questa specie?

Un'altra cosa vi volevo chiedere, qual è la differenza tra Mamillaria polythele e la Mammillaria polythele ssp.obconella?


la mia ha sempre fatto cosi' . fiorisce non sulla crescita dell' anno ma su quella precedente o forse anche di due anni prima Dubbioso

maggiori delucidazioni a carico di Maurillio , specialmente per le differenze fra polythele ed obconella Smile


_________________
Beppe
nessuna pianta , guardata ogni giorno , muore d' improvviso.
Top
Profilo Invia messaggio privato
maurillio
Amministratore


Registrato: 21/01/10 09:17
Età: 70
Messaggi: 6750
Residenza: Modena

Inviato: Gio 19 Set 2013, 21:16   Oggetto:
maurillio Gio 19 Set 2013, 21:16
Rispondi citando

Sono andato a riguardarmi le date di fioritura delle mie huitzilopochtli e devo dire che a parte una rara fioritura gennarina, tutte le altre sono fra maggio e giugno.
Registro la particolarità della tua pianta ma attendo conferme di altre fioriture autunnali per segnarmi questa variabile.....

  Questa è la fioritura del 4 gennaio....
    In questa altra pianta la fioritura è canonicamente vicino all'apice, fotografata l'11 maggio.....
    Anche qui una fioritura canonicamente al posto giusto datata 22 maggio....
    Qua la fioritura è decisamente bassa, ma sempre a maggio, il giorno sette...

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Mammillaria Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a 1, 2  Successivo
Pagina 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it