Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Drusola Prof

Registrato: 01/08/09 12:58 Messaggi: 2324
|
Inviato: Gio 07 Nov 2013, 9:17 Oggetto: Turbinicarpus jauernigii
Drusola Gio 07 Nov 2013, 9:17
|
|
|
In fiore in questi giorni. Quello più grandino è con me da tre anni ed è la prima volta che fiorisce. Si vede che ha gradito il rinvaso primaverile in 100% minerale
 
|
|
Top |
|
 |
Gianna Amministratore

Registrato: 01/04/09 09:12 Messaggi: 20789 Residenza: Reggio Emilia
|
Inviato: Gio 07 Nov 2013, 9:27 Oggetto:
Gianna Gio 07 Nov 2013, 9:27
|
|
|
Bellissime fioriture di questo Turbinicarpus "autunnale"
_________________ Gianna
 |
|
Top |
|
 |
Groucho Amministratore

Registrato: 09/09/07 22:46 Età: 53 Messaggi: 5922 Residenza: Castelfiorentino
|
Inviato: Gio 07 Nov 2013, 9:35 Oggetto:
Groucho Gio 07 Nov 2013, 9:35
|
|
|
Stupendi turbini.
Cosa hai messo nel rinvaso 100% minerale?
_________________ "Molti fiori sono nati per fiorire non visti,
e sperdere la loro dolcezza nell'aria deserta"
Thomas Gray |
|
Top |
|
 |
Lupetta Prof


Registrato: 11/03/11 10:35 Età: 45 Messaggi: 5257 Residenza: Giulianova sul mare, Abruzzo
|
Inviato: Gio 07 Nov 2013, 9:56 Oggetto:
Lupetta Gio 07 Nov 2013, 9:56
|
|
|
Molto belli!
_________________ "Come faccio a sapere se mi posso fidare di qualcuno?" -"Se abbaia è affidabile al 100%!" |
|
Top |
|
 |
Rod Prof


Registrato: 26/06/12 09:23 Età: 37 Messaggi: 4174 Residenza: Arco (TN)
|
Inviato: Gio 07 Nov 2013, 10:00 Oggetto:
Rod Gio 07 Nov 2013, 10:00
|
|
|
molto molto belli!!!
_________________ "Chi muore in una battaglia che non è la sua non sarebbe mai dovuto nascere" |
|
Top |
|
 |
agave Master


Registrato: 23/11/11 08:15 Età: 81 Messaggi: 1929 Residenza: Maderno lago di garda
|
Inviato: Gio 07 Nov 2013, 10:25 Oggetto:
agave Gio 07 Nov 2013, 10:25
|
|
|
belli
_________________ L'unico giorno facile era ieri |
|
Top |
|
 |
Drusola Prof

Registrato: 01/08/09 12:58 Messaggi: 2324
|
Inviato: Gio 07 Nov 2013, 10:46 Oggetto:
Drusola Gio 07 Nov 2013, 10:46
|
|
|
grazie a tutti
groucho, sono in 100% zeolite
|
|
Top |
|
 |
Talpa Prof


Registrato: 18/12/10 21:08 Età: 32 Messaggi: 2254 Residenza: Palermo
|
Inviato: Gio 07 Nov 2013, 13:51 Oggetto:
Talpa Gio 07 Nov 2013, 13:51
|
|
|
Bellissimi Drusola
_________________ Valentina |
|
Top |
|
 |
pessimo Amministratore

Registrato: 14/08/10 09:45 Messaggi: 9208 Residenza: Lucca
|
Inviato: Gio 07 Nov 2013, 15:56 Oggetto:
pessimo Gio 07 Nov 2013, 15:56
|
|
|
Mi piacciono moltissimo i Turbinocarpus, ne ho diversi ma il jauernigii ancora no, molto bello, complimenti per la fioritura.
domanda: Citazione: | sono in 100% zeolite | perché?
|
|
Top |
|
 |
Drusola Prof

Registrato: 01/08/09 12:58 Messaggi: 2324
|
Inviato: Gio 07 Nov 2013, 16:23 Oggetto:
Drusola Gio 07 Nov 2013, 16:23
|
|
|
grazie talpa
pessimo, in generale mi sono orientata verso la coltivazione in 100% minerale perchè l'unico terriccio organico che riesco a procurarmi è la torba e anche usandola setacciava non mi soddisfaceva affatto. Quindi tra la torba e il niente ho preferito il niente. Sul perchè della zeolite è frutto di varie prove ( fatte con le semine ). Ho provato i vari tipi di minerale ( lapillo, pomice, akadama, zeolite ) e pomice e zeolite sono risultati per me le migliori ( soprattutto per quando riguarda lo sviluppo radicale ). Nei prossimi rinvasi proverò a fare dei mix tra pomice e zeolite perchè quest'ultima la trovo solo in granulometrie piccole ( 3-5 mm ) e voglio provare ad aggiungere pomice più grossa e per alcuni generi ( tipo ario ) anche akadama. Sono solo prove empiriche, niente di studiato. Comunque con i rinvasi della scorsa primavera ( in 100% zeolite ) mi sono trovata bene; piante ferme da anni hanno ripreso a vegetare; quelle che dopo il travaso avevano perso completamente le radici le hanno rifatte ( una Coryphantha tripugionachantha, Islaya e altre ). Certo, ho avuto anche delle perdite ma credo siano da imputare allo stress del rinvaso unito alla tremenda primavera avuta quest'anno. Per ora non credo che tornerò indietro sul tipo di terreno, proverò diverse combinazioni di inerti ma la torba non la userò più.
|
|
Top |
|
 |
pessimo Amministratore

Registrato: 14/08/10 09:45 Messaggi: 9208 Residenza: Lucca
|
Inviato: Gio 07 Nov 2013, 20:46 Oggetto:
pessimo Gio 07 Nov 2013, 20:46
|
|
|
grazie della risposta Drusola, sei stata molto gentile e trovo quello che hai scritto molto interessante ed utile. Sto pensando ai futuri rinvasi e le tue considerazioni mi aiuteranno a prendere delle decisioni.
|
|
Top |
|
 |
Camilla87 Prof


Registrato: 28/11/10 13:48 Messaggi: 4605 Residenza: Ascoli Piceno
|
Inviato: Dom 10 Nov 2013, 20:01 Oggetto:
Camilla87 Dom 10 Nov 2013, 20:01
|
|
|
bellissimissimi !!! adoro questo genere !
|
|
Top |
|
 |
Lakota Prof


Registrato: 24/07/07 22:47 Età: 72 Messaggi: 3325 Residenza: Castellanza (Va)
|
Inviato: Mer 13 Nov 2013, 18:54 Oggetto:
Lakota Mer 13 Nov 2013, 18:54
|
|
|
Bellissimi anche i Turbinicarpus ci allietano sempre con le loro fioriuture
_________________ Marco
Non acquistiamo piante prelevate in natura |
|
Top |
|
 |
|
|
|