La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Mammillarie crescono

 
   Indice forum -> Semi e Semine
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Lakota
Prof
Prof


Registrato: 24/07/07 22:47
Età: 72
Messaggi: 3325
Residenza: Castellanza (Va)

Inviato: Ven 08 Nov 2013, 14:28   Oggetto: Mammillarie crescono
Lakota Ven 08 Nov 2013, 14:28
Rispondi citando

Semi acquistati da Mesa Garden, queste M. meridiorosei SB3 le ho seminate il 28/2/2013 in germinatoio insieme ad altre Mammillarie Ancistracanthae.
I° trapianto dal vasetto di semina inizio Agosto 2013.
Ieri le ho dovute picchettare perchè non ci stavano più nella cassetta, ora sono tutte tranne la piu piccola in vasi da 7x7x8 la piu piccola in un vaso da 5x5x6

  Mammillaria meridiorosei SB3
07/11/2013
    Mammillaria meridiorosei SB3
07/11/2013
    Mammillaria meridiorosei SB3
07/11/2013
    Mammillaria meridiorosei SB3
07/11/2013
    Mammillaria meridiorosei SB3
Le stesse piante ancora nel vasetto da semina il 29 Maggio 2013


_________________
Marco Twisted Evil
Non acquistiamo piante prelevate in natura
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
astro-sk
Prof
Prof


Registrato: 20/01/09 18:45
Messaggi: 2350
Residenza: Modena

Inviato: Ven 08 Nov 2013, 16:35   Oggetto:
astro-sk Ven 08 Nov 2013, 16:35
Rispondi citando

...e conoscendoti , il prossimo anno posterai i fiori Esatto Applauso Applauso Applauso


_________________
Daniela
www.cactusmodena.it
Top
Profilo Invia messaggio privato
Lakota
Prof
Prof


Registrato: 24/07/07 22:47
Età: 72
Messaggi: 3325
Residenza: Castellanza (Va)

Inviato: Ven 08 Nov 2013, 17:51   Oggetto:
Lakota Ven 08 Nov 2013, 17:51
Rispondi citando

Ciao Daniela ci avevo pensato Figuraccia ma sarebbe chiedere troppo diamo tempo di crescere alle piccole Sorriso


_________________
Marco Twisted Evil
Non acquistiamo piante prelevate in natura
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Camilla87
Prof
Prof


Registrato: 28/11/10 13:48
Messaggi: 4605
Residenza: Ascoli Piceno

Inviato: Ven 08 Nov 2013, 20:25   Oggetto:
Camilla87 Ven 08 Nov 2013, 20:25
Rispondi citando

stupende le piccolette ! e che bei fiori che faranno!!! Sorriso

Top
Profilo Invia messaggio privato
simo&kigi
Prof
Prof


Registrato: 29/04/11 19:52
Età: 33
Messaggi: 2800
Residenza: Ascoli Piceno

Inviato: Ven 08 Nov 2013, 20:27   Oggetto:
simo&kigi Ven 08 Nov 2013, 20:27
Rispondi citando

ehhh il germinatoio, che grande invenzione.. che crescita incredibile.. sono senza parole.. e io che ero così soddisfatta per la crescita delle mie piccine in un anno, ora so che posso fare ancora meglio (magari con un aiutino.. devo costruirlo prima o poi!!)


_________________
Simonetta
Top
Profilo Invia messaggio privato
Groucho
Amministratore


Registrato: 09/09/07 22:46
Età: 53
Messaggi: 5922
Residenza: Castelfiorentino

Inviato: Sab 09 Nov 2013, 0:57   Oggetto:
Groucho Sab 09 Nov 2013, 0:57
Rispondi citando

Rippicchettare Mammillarie del gruppo Ancistracanthae mette a dura prova la pazienza.

Lo scorso anno ne ho ripicchettate diverse specie e le spinette uncinate si attaccano a qualsiasi cosa.

Quoto Camilla e aggiungo che tutte le mammi di questo gruppo fanno fiori bellissimi.


_________________
"Molti fiori sono nati per fiorire non visti,
e sperdere la loro dolcezza nell'aria deserta"

Thomas Gray
Top
Profilo Invia messaggio privato
Rod
Prof
Prof


Registrato: 26/06/12 09:23
Età: 37
Messaggi: 4176
Residenza: Arco (TN)

Inviato: Sab 09 Nov 2013, 15:24   Oggetto:
Rod Sab 09 Nov 2013, 15:24
Rispondi citando

dall'ultima foto, in soli 5 mesi, hanno fatto davvero una bella crescita!!
complimenti!


_________________
"Chi muore in una battaglia che non è la sua non sarebbe mai dovuto nascere"
Top
Profilo Invia messaggio privato
Lakota
Prof
Prof


Registrato: 24/07/07 22:47
Età: 72
Messaggi: 3325
Residenza: Castellanza (Va)

Inviato: Sab 09 Nov 2013, 17:51   Oggetto:
Lakota Sab 09 Nov 2013, 17:51
Rispondi citando

Spero fioriscano presto Camilla
Ciao Simonetta ho seminato in luce naturale per 25 anni ma col germinatoio non c'è proprio paragone per gli aiuti puoi guardare Qui e Qui trovi tutto quello che ti serve

Groucho ha scritto:
Rippicchettare Mammillarie del gruppo Ancistracanthae mette a dura prova la pazienza.

Very Happy Davvero Daniele l'altro ieri mi stava venendo il cimurro si impigliavano dappertutto Sorriso

Grazie Rod e se pensi che a alla fine di Febbraio erano solo semi Esatto


_________________
Marco Twisted Evil
Non acquistiamo piante prelevate in natura
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
seven
Prof
Prof


Registrato: 08/09/10 18:53
Messaggi: 8307
Residenza: Marino Roma

Inviato: Sab 09 Nov 2013, 18:40   Oggetto:
seven Sab 09 Nov 2013, 18:40
Rispondi citando

Spettacolari!! Sorriso


_________________
Serena.

" Il più grande nemico della conoscenza non è l'ignoranza, ma l'illusione della conoscenza." - Stephen Awking -
Top
Profilo Invia messaggio privato
exwarrier
Prof
Prof


Registrato: 14/04/12 00:32
Età: 81
Messaggi: 5356
Residenza: Gorizia

Inviato: Lun 11 Nov 2013, 17:41   Oggetto:
exwarrier Lun 11 Nov 2013, 17:41
Rispondi citando

Bellissime!! Sorriso La percentuale di "nascituri" rispetto alla semina è totale o qualcuno si è rifiutato di venire al mondo?


_________________
Amos
Top
Profilo Invia messaggio privato
PolliGino
Senior
Senior


Registrato: 27/04/09 22:41
Età: 81
Messaggi: 708
Residenza: Cassina de' Pecchi (Milano)

Inviato: Lun 11 Nov 2013, 18:15   Oggetto:
PolliGino Lun 11 Nov 2013, 18:15
Rispondi citando

Dato per scontato i complimenti passo alle domande: dopo il ripichettamento le hai messe di nuovo in germinatoio? Le hai bagnate?


_________________
E' meglio una spina sincera che una falsa carezza.
Giovanni

http://www.flickr.com/photos/polligino/

http://www.youtube.com/user/Spennacchio100?feature=mhee
Top
Profilo Invia messaggio privato
Lakota
Prof
Prof


Registrato: 24/07/07 22:47
Età: 72
Messaggi: 3325
Residenza: Castellanza (Va)

Inviato: Mar 26 Nov 2013, 17:32   Oggetto:
Lakota Mar 26 Nov 2013, 17:32
Rispondi citando

Ciao Amos non ricordo quanti semi c'erano nella busta ma se dai un'occhiata al vasetto da semina, la foto è del 28 Maggio, 5 erano e 5 sono rimaste Sorriso
Ciao Giovanni questo è il secondo rinvaso le piante sono uscite dal germinatoio alla metà di Aprile 2013 e non ci sono più tornate anche perchè l'ho spento.
Dopo questo secondo trapianto non le ho più bagnate ora stanno con tutte le altre in serra calda Sorriso


_________________
Marco Twisted Evil
Non acquistiamo piante prelevate in natura
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Semi e Semine Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it