Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
ristex
Registrato: 08/06/08 19:11 Messaggi: 9
|
Inviato: Dom 08 Giu 2008, 20:34 Oggetto: Non me le ricordo più!!
ristex Dom 08 Giu 2008, 20:34
|
|
|
Salve a tutti, non mi ricordo più il loro nome, vi ringrazio in anticipo.
 
 
|
|
Top |
|
 |
rino55 Collaboratore

Registrato: 07/04/08 21:29 Messaggi: 60 Residenza: Roma
|
Inviato: Dom 08 Giu 2008, 21:11 Oggetto:
rino55 Dom 08 Giu 2008, 21:11
|
|
|
wow
e chi lo sa !?!
però la prima è una forma cristata di chissa che (tricocereus ? cereus ) ma non penso importi molto è una pianta splendidaaaaaaaaaaa !!!!
la seconda è una euphorbia... potrebbe essere una milii ???
comunque mi sto zitto se no' i master vari mi cacciano .... perchè dico sciocchezze....
|
|
Top |
|
 |
deltaelle Partecipante


Registrato: 24/03/08 10:27 Messaggi: 460 Residenza: Brescia
|
Inviato: Dom 08 Giu 2008, 21:31 Oggetto:
deltaelle Dom 08 Giu 2008, 21:31
|
|
|
Il primo è un myrtillocactus geometrizans crestato...e aggiungerei bellissimo!
|
|
Top |
|
 |
Antonietta Amministratore
Registrato: 10/06/06 23:28 Età: 72 Messaggi: 8750 Residenza: Tolentino (MC)
|
Inviato: Dom 08 Giu 2008, 21:46 Oggetto:
Antonietta Dom 08 Giu 2008, 21:46
|
|
|
Stupendo il myrtillocactus cristato, il secondo credo sia un pachypodium.
_________________ Antonietta |
|
Top |
|
 |
cactus Amministratore

Registrato: 23/12/05 08:53 Messaggi: 18382
|
Inviato: Dom 08 Giu 2008, 22:05 Oggetto:
cactus Dom 08 Giu 2008, 22:05
|
|
|
Il secondo Pachypodium saundersii se non erro
|
|
Top |
|
 |
cactus Amministratore

Registrato: 23/12/05 08:53 Messaggi: 18382
|
Inviato: Dom 08 Giu 2008, 22:06 Oggetto:
cactus Dom 08 Giu 2008, 22:06
|
|
|
Dimenticavo .... benvenuto nel forum
|
|
Top |
|
 |
Tonino Prof

Registrato: 05/11/07 18:13 Messaggi: 3760
|
Inviato: Dom 08 Giu 2008, 22:18 Oggetto:
Tonino Dom 08 Giu 2008, 22:18
|
|
|
cactus ha scritto: | Il secondo Pachypodium saundersii se non erro |
Confermo, un bel esemplare di Pachypodium saundersii
Benvenuto, anche da parte mia.
_________________ Tonino |
|
Top |
|
 |
Momy Amministratore
Registrato: 02/01/07 02:33 Età: 50 Messaggi: 2827 Residenza: Trevi
|
Inviato: Lun 09 Giu 2008, 0:47 Oggetto:
Momy Lun 09 Giu 2008, 0:47
|
|
|
BENVENUTO!
_________________ A Presto |
|
Top |
|
 |
ristex
Registrato: 08/06/08 19:11 Messaggi: 9
|
Inviato: Lun 09 Giu 2008, 4:35 Oggetto:
ristex Lun 09 Giu 2008, 4:35
|
|
|
Grazie a tutti ragazzi, sono contento di aver trovato questo forum.
La prima sì è la mia bimba, sono di torino e sono andato a prenderla direttamente da un noto vivaio di sanremo. E' alta una trentina di cm, e lo pagata una schioppettata, ma la tipa mi ha detto che fino aqualche anno fa non si poteva commercializzare, era protetta. Peccato che sono uscite quelle macchie, e non so neanche perchè. Praticamente erano venute sulla superficie delle cose che non so se riesco a spiegare, tipo pellicine rotonde verdi,a me sembravano tipo parassiti, e con le unghie le ho tolte, e dove le ho tolte è rimasta quella macchia di... secco, praticamente. Ora nn so se ho fatto cosa giusta, certo stava meglio prima.
|
|
Top |
|
 |
Groucho Amministratore

Registrato: 09/09/07 22:46 Età: 53 Messaggi: 5922 Residenza: Castelfiorentino
|
Inviato: Lun 09 Giu 2008, 5:44 Oggetto:
Groucho Lun 09 Giu 2008, 5:44
|
|
|
Benvenuto ristex.
La tua bimba resta ugualmente una gran bella pianta. Non vado matto per le crestate ma questa è davvero bella!!
_________________ "Molti fiori sono nati per fiorire non visti,
e sperdere la loro dolcezza nell'aria deserta"
Thomas Gray |
|
Top |
|
 |
Dr. Kakkro Master


Registrato: 28/01/08 16:33 Età: 41 Messaggi: 1687 Residenza: Torino
|
Inviato: Lun 09 Giu 2008, 7:55 Oggetto:
Dr. Kakkro Lun 09 Giu 2008, 7:55
|
|
|
Ben venutooooooooooooooooo!!! Finalmente qualcun altro di Torinooooooooo!!!
Bellissimo il myrtillocactus!
_________________ Dr. K. |
|
Top |
|
 |
tatella2000 Amministratore

Registrato: 30/05/08 17:15 Età: 66 Messaggi: 5130 Residenza: Lucca
|
Inviato: Lun 09 Giu 2008, 12:10 Oggetto:
tatella2000 Lun 09 Giu 2008, 12:10
|
|
|
un caldo benvenuto anche dalle parti di Lucca che oggi finalmente vede tanto sole!!!
_________________ Tatella________@
Cerco un attimo che valga una vita intera (G.Casanova) |
|
Top |
|
 |
Astromarcus Partecipante


Registrato: 11/04/07 17:55 Età: 45 Messaggi: 314 Residenza: tra Milano e Lodi
|
Inviato: Lun 09 Giu 2008, 12:16 Oggetto:
Astromarcus Lun 09 Giu 2008, 12:16
|
|
|
Ciao ristex,
benvenuto anche da parte mia!
Ma quanti piemontesi..!
Bellissime piante!!!
Per le macchie del myrtillocactus potrebbe essere qualche fungo, anche io ne ho persi parecchi (e tuttora alcune ne soffrono).
Ti consiglio di cambiare terriccio al più presto, dai un'occhiata ai vari post in giro su come procedere.. sarebbe un peccato perdere la pianta!
|
|
Top |
|
 |
cactus Amministratore

Registrato: 23/12/05 08:53 Messaggi: 18382
|
Inviato: Lun 09 Giu 2008, 21:57 Oggetto:
cactus Lun 09 Giu 2008, 21:57
|
|
|
Quoto, queste piante sono stranamente gettonatissime da quel tipo di funghi.
Nei vivai spesso sono ricoperti di poltiglia bordolese per prevenirli.
|
|
Top |
|
 |
ristex
Registrato: 08/06/08 19:11 Messaggi: 9
|
Inviato: Mar 10 Giu 2008, 5:24 Oggetto:
ristex Mar 10 Giu 2008, 5:24
|
|
|
Infatti ieri sera, dopo che l'ho tenuta una sola notte fuori, a distanza di un anno ne ho tolte altre 2, quindi altre due belle cicatrici, ma non so forse non dovevo toglierle, magari dovevo agire con qualche prodotto e aspettare che si staccassero da sole, magari non rimane la cicatrice.
Comunque ho ascoltato il consiglio del nostro amico e ieri sera, dopo aver letto attentamente il topic di come si rinvasa, ho lasciato la mia bimba a radici nude, adesso aspetto qualche giorno e rinvaso....SONO PREOCCUPATISSIMOOO....
|
|
Top |
|
 |
|
|
|