Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
simo&kigi Prof


Registrato: 29/04/11 19:52 Età: 33 Messaggi: 2800 Residenza: Ascoli Piceno
|
Inviato: Gio 31 Ott 2013, 22:30 Oggetto: La solita domanda
simo&kigi Gio 31 Ott 2013, 22:30
|
|
|
Ciao a tutti,
sono di nuovo qui tra le mie tante cose da fare per farvi l'ennesima volta la solita domanda... ho la solita invasione di cocciniglia e me ne sono accorta adesso. Alcune piante moriranno se non le curo, ma sono talmente infestate che manualmente non ci posso andare con lo spazzolino (tipo sulla ceropegia woodii). Purtroppo ogni volta che le porto in campagna in estate crescono tanto ma si infestano puntualmente. Di solito uso il reldan che è da contatto, il confidor non mi funzionerebbe ora che le piante sono a riposo, ma visto che comincia a fare freddino ho paura a bagnare... ma non posso lasciarle morire. Che faccio? _________________ Simonetta |
|
Top |
|
 |
exwarrier Prof


Registrato: 14/04/12 00:32 Età: 81 Messaggi: 5356 Residenza: Gorizia
|
Inviato: Gio 31 Ott 2013, 22:43 Oggetto:
exwarrier Gio 31 Ott 2013, 22:43
|
|
|
Nessuno vuol mai usare la naftalina. Mah  _________________ Amos |
|
Top |
|
 |
Gianni Prof

Registrato: 28/03/13 17:03 Messaggi: 5346 Residenza: San Francisco, California
|
Inviato: Gio 31 Ott 2013, 23:11 Oggetto:
Gianni Gio 31 Ott 2013, 23:11
|
|
|
maledette cocciniglie!
Io non ho mai infestazioni massive (sempre sulle poche stapelie che ho), per cui le rimuovo sempre manualmente (un paio di volte ho svasato la pianta e l'ho lavata sotto la doccia.....).
Non penso sia un problema spruzzarle, anche se fa freddo..... in fondo, devi scegliere il male minore. Oppure vai di naftalina come dice Amos, ma non ricordo come la usa. |
|
Top |
|
 |
beppe58 Amministratore
Registrato: 02/01/06 22:07 Età: 66 Messaggi: 8481 Residenza: Cuneo
|
Inviato: Ven 01 Nov 2013, 1:46 Oggetto:
beppe58 Ven 01 Nov 2013, 1:46
|
|
|
Se sono solo sulla parte aerea io le spruzzerei ancora col reldan e olio minerale. Il male minore....
Se sono anche nelle radici è più complicato.
Se il terriccio è già perfettamente asciutto puoi svasare-lavare-trattare col reldan-asciugare per bene e poi rinvasare in composta ben asciutta.
Se il terriccio è ancora umido puoi tentare interrando leggermente il p.a clorpirifos in granuli.A differenza del clorpirifos-metile(reldan)è più stabile nel terreno e agisce anche come vapore. Dovrebbe tenerle a bada fino a primavera,quando potrai inzuppare il terriccio.
Oppure se le piante colpite non sono tante prova anche con la naftalina,chiudendole un paio di giorni in un sacchetto.. 
|
|
Top |
|
 |
Ely60 Partecipante


Registrato: 31/10/12 11:36 Età: 64 Messaggi: 175 Residenza: Treviolo Bergamo
|
Inviato: Ven 01 Nov 2013, 12:12 Oggetto:
Ely60 Ven 01 Nov 2013, 12:12
|
|
|
Ciao io ho usato la naftalina come diceva Amos, (quella che si trova nei negozi adesso) le ho chiuse in un sacchetto,le cocciniglie sono morte però le piante mi si sono macchiate appena riesco metto le foto |
|
Top |
|
 |
Talpa Prof


Registrato: 18/12/10 21:08 Età: 33 Messaggi: 2254 Residenza: Palermo
|
Inviato: Ven 01 Nov 2013, 15:22 Oggetto:
Talpa Ven 01 Nov 2013, 15:22
|
|
|
Ma la naftalina non si trova più o sbaglio... _________________ Valentina |
|
Top |
|
 |
Ely60 Partecipante


Registrato: 31/10/12 11:36 Età: 64 Messaggi: 175 Residenza: Treviolo Bergamo
|
|
Top |
|
 |
beppe58 Amministratore
Registrato: 02/01/06 22:07 Età: 66 Messaggi: 8481 Residenza: Cuneo
|
|
Top |
|
 |
exwarrier Prof


Registrato: 14/04/12 00:32 Età: 81 Messaggi: 5356 Residenza: Gorizia
|
Inviato: Sab 02 Nov 2013, 5:28 Oggetto:
exwarrier Sab 02 Nov 2013, 5:28
|
|
|
Io l'ho provata su alcune piante (non c'era cocciniglia) per "vedere l'effetto che fa" e non ho riscontrato anomalie. La mia è naftalina pura. _________________ Amos |
|
Top |
|
 |
Ely60 Partecipante


Registrato: 31/10/12 11:36 Età: 64 Messaggi: 175 Residenza: Treviolo Bergamo
|
Inviato: Sab 02 Nov 2013, 13:03 Oggetto:
Ely60 Sab 02 Nov 2013, 13:03
|
|
|
Dove l'hai trovata la naftalina pura?Forse ho capito perchè mi si sono macchiate perchè le ho lasciate al sole mentre erano chiuse nel sacchetto mah  |
|
Top |
|
 |
exwarrier Prof


Registrato: 14/04/12 00:32 Età: 81 Messaggi: 5356 Residenza: Gorizia
|
Inviato: Sab 02 Nov 2013, 16:08 Oggetto:
exwarrier Sab 02 Nov 2013, 16:08
|
|
|
Credo che non sia proprio il massimo lasciare al sole delle piante chiuse in un sacchetto
La naftalina me l'ha procurata un droghiere, anche perchè non ero l'unico a richiedergliela. _________________ Amos |
|
Top |
|
 |
D i e g o Partecipante

Registrato: 20/05/10 17:46 Messaggi: 250 Residenza: Realmonte
|
Inviato: Sab 02 Nov 2013, 16:35 Oggetto:
D i e g o Sab 02 Nov 2013, 16:35
|
|
|
La naftalina non dovrebbe più essere in vendita. Come scriveva Beppe, in questo periodo il miglior trattamento per le cocciliglie è l'olio minerale attivato con qualche goccia di Reldan alla dose di 1,5-2% (olio) e 0,5% (Reldan). Il tutto deve essere ripetuto dopo 15 giorni.
P.S.: il trattamento è da evitare per le Copiapoa glaucescenti e per altre piante ricche di pruina.
Altri prodotti che si possono utilizzare: Teppeki.
Ciao |
|
Top |
|
 |
simo&kigi Prof


Registrato: 29/04/11 19:52 Età: 33 Messaggi: 2800 Residenza: Ascoli Piceno
|
Inviato: Dom 03 Nov 2013, 23:26 Oggetto:
simo&kigi Dom 03 Nov 2013, 23:26
|
|
|
Grazie per i consigli, siete stati molto utili. Purtroppo questo problema ce l'ho davvero ogni anno in questo periodo e me ne accorgo sempre molto tardi. Alla naftalina ci avevo pensato, sarebbe davvero una manna dal cielo se la trovassi, ci provo a cercarla.. sulla ceropegia appena posso la immergo nel reldan, e i rami più colpiti e rinsecchiti poi li poterò, le stapelie e asclepiadacee come al solito le svaso e pulisco a mano e le semine... boh provo a nebulizzare il reldan anche li..
Altra domanda... ma le cocciniglie con il freddo non dovrebbero agire di meno o andare in una sorta di letargo? _________________ Simonetta |
|
Top |
|
 |
D i e g o Partecipante

Registrato: 20/05/10 17:46 Messaggi: 250 Residenza: Realmonte
|
Inviato: Lun 04 Nov 2013, 17:08 Oggetto:
D i e g o Lun 04 Nov 2013, 17:08
|
|
|
simo&kigi ha scritto: | ... sulla Ceropegia appena posso la immergo nel reldan, e i rami più colpiti e rinsecchiti poi li poterò, le stapelie e asclepiadacee come al solito le svaso e pulisco a mano e le semine... boh provo a nebulizzare il reldan anche li..
Altra domanda... ma le cocciniglie con il freddo non dovrebbero agire di meno o andare in una sorta di letargo? |
Non c'è bisogno di immergere le piante, poichè il Reldan è citotropico.
simo&kigi ha scritto: | ... Altra domanda... ma le cocciniglie con il freddo non dovrebbero agire di meno o andare in una sorta di letargo? |
Le cocciniglie hanno un "letargo" molto limitato, specialmente in ambiente protetto.
Ciao |
|
Top |
|
 |
simo&kigi Prof


Registrato: 29/04/11 19:52 Età: 33 Messaggi: 2800 Residenza: Ascoli Piceno
|
Inviato: Lun 04 Nov 2013, 21:05 Oggetto:
simo&kigi Lun 04 Nov 2013, 21:05
|
|
|
Aspetta, che vuol dire citotropico?? Io quando hanno la cocciniglia radicale le bagno per immersione o annaffio, ma quando la hanno anche sopra che non riesco a toglierla le immergo completamente per una decina di secondi, perchè so che non è sistemico... come si usa quindi il reldan? _________________ Simonetta |
|
Top |
|
 |
|
|
|