Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
clango Senior


Registrato: 06/10/13 15:18 Età: 68 Messaggi: 708 Residenza: Milano
|
Inviato: Dom 03 Nov 2013, 19:57 Oggetto: Che cosa influenza la fioritura?
clango Dom 03 Nov 2013, 19:57
|
|
|
mi sto domandando quali siano i fattori per cui una cactaceae fiorisce o meno ogni anno. Ad esempio ho una presunta Echinopsis oxigona che non fiorisce da anni. La capisco poveretta perchè effettivamente è stata trascurata ma che speranze ho che possa fiorire dopo anni? Premesso che l'ho appena rinvasata.... finalmente.
non mi direte che vi siete già accorti che non ho esperienza alcuna
 
|
|
Top |
|
 |
scsebnic Amatore


Registrato: 03/10/10 01:10 Età: 70 Messaggi: 514 Residenza: Alessandria
|
Inviato: Dom 03 Nov 2013, 23:05 Oggetto:
scsebnic Dom 03 Nov 2013, 23:05
|
|
|
clango, questa primavera mettila in un vaso più piccolo ma abbastanza profondo, bagnala regolarmente, concimala con giudizio e mettila al sole per almeno 6 o 7 ore al giorno abituadola gradatamente per non scottarla.
Vedrai che fiorirà
_________________ Non sempre darsi da fare è la cosa migliore. Se Romeo avesse aspettato un po’ prima di suicidarsi sulla tomba di Giulietta, i due sarebbero felicemente invecchiati insieme... (Kathrin & Sascha) |
|
Top |
|
 |
VegaSere Master


Registrato: 12/07/11 12:53 Età: 47 Messaggi: 1438 Residenza: Romagna
|
Inviato: Dom 03 Nov 2013, 23:22 Oggetto:
VegaSere Dom 03 Nov 2013, 23:22
|
|
|
In questi anni come ha passato l'inverno? Se d'inverno la tieni in casa forse non ha riposato.
Sì dalla foto il vaso sembra un po' grandino, ma se vuoi tenere assieme anche le piccole penso vada bene lo stesso (anch'io a volte abbondo un po' col vaso). Che composta hai messo?
Ora che la curi vedrai che inizierà a fiorire già dal prossimo anno.
_________________ Serena
Alive, aware, in awe
Before the grandeur of it all
Our floating pale blue ark
Of endless forms most beautiful
(Nightwish - Endless Forms Most Beautiful) |
|
Top |
|
 |
simo&kigi Prof


Registrato: 29/04/11 19:52 Età: 33 Messaggi: 2800 Residenza: Ascoli Piceno
|
Inviato: Dom 03 Nov 2013, 23:30 Oggetto:
simo&kigi Dom 03 Nov 2013, 23:30
|
|
|
Mettila al sole già da ora se puoi, più possibile e diretto (non di botta sennò si scotta), falle passare l'inverno al freddo e al gelo ma rigorosamente all'asciutto e occhio all'umidità. Ti si riempirà di boccioli già in primavera
_________________ Simonetta |
|
Top |
|
 |
clango Senior


Registrato: 06/10/13 15:18 Età: 68 Messaggi: 708 Residenza: Milano
|
|
Top |
|
 |
Leo Master


Registrato: 01/12/12 10:14 Età: 50 Messaggi: 1995 Residenza: Salento
|
Inviato: Lun 04 Nov 2013, 22:45 Oggetto:
Leo Lun 04 Nov 2013, 22:45
|
|
|
Echinopsis crescono in fretta. Preferiscono i vasi profondi e la composta assai organica. Quindi il vaso puoi anche non cambiare. Personalmente non concimo primo anno dopo il rinvaso. Per vederlo fiorito tienilo al sole, pieno sole ! più ore che puoi.... niente/poco sole niente/pochi fiori
_________________ Natalie |
|
Top |
|
 |
clango Senior


Registrato: 06/10/13 15:18 Età: 68 Messaggi: 708 Residenza: Milano
|
Inviato: Mar 05 Nov 2013, 19:37 Oggetto:
clango Mar 05 Nov 2013, 19:37
|
|
|
grazie Leo!
Ma cosa mi raccomanderesti di aggiungere in una composta per renderla più organica?
|
|
Top |
|
 |
Leo Master


Registrato: 01/12/12 10:14 Età: 50 Messaggi: 1995 Residenza: Salento
|
Inviato: Mar 05 Nov 2013, 21:36 Oggetto:
Leo Mar 05 Nov 2013, 21:36
|
|
|
clango ha scritto: | Dopodichè l'ho rinvasata in una composta di 30 lapillo,30 pomice e 30 terriccio senza torba. |
Va bene così come hai fatto, non devi fare altro. A primavera inoltrata puoi concimare.
Io per gli Echinopsis uso la composta un pò più organica, cioè : 50% di materiale inerte (lapillo,pomice) e 50% di organico (terriccio per acidofile, terra dell'orto, terriccio universale.... setacciato !) Considera che abito al sud.
_________________ Natalie |
|
Top |
|
 |
clango Senior


Registrato: 06/10/13 15:18 Età: 68 Messaggi: 708 Residenza: Milano
|
|
Top |
|
 |
simo&kigi Prof


Registrato: 29/04/11 19:52 Età: 33 Messaggi: 2800 Residenza: Ascoli Piceno
|
Inviato: Gio 07 Nov 2013, 12:49 Oggetto:
simo&kigi Gio 07 Nov 2013, 12:49
|
|
|
Hai fatto bene per la composta, diciamo che è quella standard per cactacee, ma le echinopsis sopportano davvero qualsiasi terriccio, e gradiscono molto l'organico (con più organico crescono di più). Per l'esposizione, io le tengo a sud, ma se non puoi i polloncini da radicare il tengo ad ovest, non le ho mai messe ad est, ma suppongo sia uguale. Il sole dell'inverno non è comunque molto forte, non so quante ore avresti da una parte e quante dall'altra. Per il fertilizzante aspetta la primavera, si da quando la pianta è in vegetazione.. se vuoi vedere più fiori scegline uno con azoto davvero in minime percentuali, sono gli altri elementi che favoriscono la fioritura, invece se la pianta viene nutrita troppo con azoto si concentra più a crescere e meno a fiorire!
_________________ Simonetta |
|
Top |
|
 |
|
|
|