| Precedente :: Successivo |
| Autore |
Messaggio |
donatella2012 Amatore

Registrato: 16/04/12 19:20 Messaggi: 543 Residenza: Salento
|
|
| Top |
|
 |
Angel Partecipante


Registrato: 21/04/10 15:03 Età: 59 Messaggi: 114 Residenza: Bra (Cuneo)
|
|
Inviato: Mar 29 Ott 2013, 17:42 Oggetto:
Angel Mar 29 Ott 2013, 17:42
|
|
|
La 3 credo sia euphorbia meloformis...la 4 sarebbe da censurare HAHAHAHA!!!
_________________ Le mie piccole |
|
| Top |
|
 |
kamille23 Partecipante

Registrato: 13/10/12 17:42 Età: 44 Messaggi: 104
|
|
Inviato: Mar 29 Ott 2013, 18:27 Oggetto:
kamille23 Mar 29 Ott 2013, 18:27
|
|
|
la 1 _ opuntia articulata papyracantha
_________________ katia |
|
| Top |
|
 |
donatella2012 Amatore

Registrato: 16/04/12 19:20 Messaggi: 543 Residenza: Salento
|
|
Inviato: Mar 29 Ott 2013, 18:35 Oggetto:
donatella2012 Mar 29 Ott 2013, 18:35
|
|
|
le spine sembrerebbero diverse però...
|
|
| Top |
|
 |
reginaldo Prof


Registrato: 11/02/08 11:32 Età: 78 Messaggi: 2664 Residenza: Bologna
|
|
Inviato: Mar 29 Ott 2013, 19:58 Oggetto:
reginaldo Mar 29 Ott 2013, 19:58
|
|
|
Dubbio sulla euforbia, potrebbe essere anche una Euphorbia valida. Controlla bene le striscie bianche e scure, mi sembra che nella meloformis siano continue e più scure tendenti a scomparire.
Ciao
_________________ reginaldo cattabriga
e-mail: reg_catta@libero.it
e-mail alternativo reg_catta@yahoo.it
sito: http://reginaldo.altervista.org |
|
| Top |
|
 |
Angel Partecipante


Registrato: 21/04/10 15:03 Età: 59 Messaggi: 114 Residenza: Bra (Cuneo)
|
|
Inviato: Mar 29 Ott 2013, 21:21 Oggetto:
Angel Mar 29 Ott 2013, 21:21
|
|
|
La 2 forse una Frailea pygmaea
_________________ Le mie piccole |
|
| Top |
|
 |
Gianni Prof

Registrato: 28/03/13 17:03 Messaggi: 5346 Residenza: San Francisco, California
|
|
Inviato: Mar 29 Ott 2013, 21:33 Oggetto:
Gianni Mar 29 Ott 2013, 21:33
|
|
|
anche io direi E. valida (per i peduncoli florali), anche se per me non e' facile distinguerle..... comunque mi pare che la valida sia considerata una sottospecie, o perfino soltanto una varieta', di E. meloformis......
quindi o valida o meloformis non penso faccia troppa differenza.
|
|
| Top |
|
 |
Giorgio Amministratore

Registrato: 29/12/07 16:12 Messaggi: 5416 Residenza: Ostiglia MN
|
|
Inviato: Mar 29 Ott 2013, 22:22 Oggetto:
Giorgio Mar 29 Ott 2013, 22:22
|
|
|
La 1 potrebbe essere Tephrocactus articulatus var. syringacanthus
_________________ Ciao, Giorgio |
|
| Top |
|
 |
Leo Master


Registrato: 01/12/12 10:14 Età: 51 Messaggi: 1995 Residenza: Salento
|
|
Inviato: Mer 30 Ott 2013, 15:26 Oggetto:
Leo Mer 30 Ott 2013, 15:26
|
|
|
N.4 ho anche io (piante del Salento )... ed ho sempre pensato che si tratta di un Echinocereus
_________________ Natalie |
|
| Top |
|
 |
|
|
|