La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Nuove da identificare

 
   Indice forum -> Identificazioni
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
gioetgi2
Prof
Prof


Registrato: 29/07/13 20:53
Messaggi: 5922
Residenza: Salerno

Inviato: Sab 26 Ott 2013, 23:58   Oggetto: Nuove da identificare
gioetgi2 Sab 26 Ott 2013, 23:58
Rispondi citando

dategli nome e cognome per favore.

  Euphorbia pulvinata
1)
    2)stapelia...........?
    idem
    3)Notocactus eugeniae?
    idem
    4)quale stenocactus'??
    idem


_________________
Gino
Top
Profilo Invia messaggio privato
gioetgi2
Prof
Prof


Registrato: 29/07/13 20:53
Messaggi: 5922
Residenza: Salerno

Inviato: Dom 27 Ott 2013, 8:51   Oggetto:
gioetgi2 Dom 27 Ott 2013, 8:51
Rispondi citando

la 2 Huernia macrocarpa?


_________________
Gino
Top
Profilo Invia messaggio privato
reginaldo
Prof
Prof


Registrato: 11/02/08 11:32
Età: 78
Messaggi: 2664
Residenza: Bologna

Inviato: Dom 27 Ott 2013, 8:54   Oggetto:
reginaldo Dom 27 Ott 2013, 8:54
Rispondi citando

1 Euphorbia pulvinata
3 se la terza è parente della seconda rispondo si, ma non mi sembra che siano la stessa pianta, probabile Huernia
4 Echinofossulocactus multicostatus f. lloydii sinonimo di Stenocactus zacatecasensis almeno io credo.
Ciao


_________________
reginaldo cattabriga
e-mail: reg_catta@libero.it
e-mail alternativo reg_catta@yahoo.it
sito: http://reginaldo.altervista.org
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage
gioetgi2
Prof
Prof


Registrato: 29/07/13 20:53
Messaggi: 5922
Residenza: Salerno

Inviato: Dom 27 Ott 2013, 8:55   Oggetto:
gioetgi2 Dom 27 Ott 2013, 8:55
Rispondi citando

la 2 sempre, anche con vocazione di 'crestatura'??????????Chi mi aiuta?


_________________
Gino
Top
Profilo Invia messaggio privato
gioetgi2
Prof
Prof


Registrato: 29/07/13 20:53
Messaggi: 5922
Residenza: Salerno

Inviato: Dom 27 Ott 2013, 9:05   Oggetto:
gioetgi2 Dom 27 Ott 2013, 9:05
Rispondi citando

grz Reginaldo è la stessa, fotografata di testa per far notare un accenno di dicotomia che ho notato.


_________________
Gino
Top
Profilo Invia messaggio privato
gioetgi2
Prof
Prof


Registrato: 29/07/13 20:53
Messaggi: 5922
Residenza: Salerno

Inviato: Ven 01 Nov 2013, 14:42   Oggetto:
gioetgi2 Ven 01 Nov 2013, 14:42
Rispondi citando

perdonatemi, nessuno può rispondere ai miei dubbi?


_________________
Gino
Top
Profilo Invia messaggio privato
reginaldo
Prof
Prof


Registrato: 11/02/08 11:32
Età: 78
Messaggi: 2664
Residenza: Bologna

Inviato: Sab 02 Nov 2013, 17:07   Oggetto:
reginaldo Sab 02 Nov 2013, 17:07
Rispondi citando

Sì, una variazione di fasci, è sempre crestatura, non è detto che rimanga tale, o meglio potrebbe la crestatura fermarsi e riprendere il rami normali.
Ciao


_________________
reginaldo cattabriga
e-mail: reg_catta@libero.it
e-mail alternativo reg_catta@yahoo.it
sito: http://reginaldo.altervista.org
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage
gioetgi2
Prof
Prof


Registrato: 29/07/13 20:53
Messaggi: 5922
Residenza: Salerno

Inviato: Mer 06 Nov 2013, 17:21   Oggetto:
gioetgi2 Mer 06 Nov 2013, 17:21
Rispondi citando

grz Reginaldo per la tua consulenza.


_________________
Gino
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Identificazioni Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it