Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
annalysa Prof

Registrato: 18/10/10 22:21 Messaggi: 2526 Residenza: Firenze
|
Inviato: Gio 24 Ott 2013, 16:04 Oggetto: Aiuto cocciniglia
annalysa Gio 24 Ott 2013, 16:04
|
|
|
Lo so ci sono miriadi di post sulla cocciniglia e so anche che una soluzione possa essere il Reldan ma ci sono almeno un paio di ma....prima di tutto il puzzo e poi il tempaccio umido.
Non mi capacito che con questo tempo sì caldo ma con umidità 80/100 ci siano le cocciniglie ma ne ho trovate su svariate piante, non molta (almeno quella visibile), il problema è che le piante sono nella serra già ingabbiata nel telo di plastica ed ho paura che stando vicine vicine e al chiuso ne venga fuori un'infestazione.
D'altronde con tutta questa umidità non vorrei bagnare e allo stesso tempo vorrei poterle proteggere tutte.
C'è una soluzione? |
|
Top |
|
 |
Luca Amministratore

Registrato: 14/07/09 09:10 Età: 52 Messaggi: 8021 Residenza: Bergamo
|
Inviato: Gio 24 Ott 2013, 16:28 Oggetto:
Luca Gio 24 Ott 2013, 16:28
|
|
|
Rimuoverle a mano aiutandosi con un po' di alcol e cotton fioc e bacchettini vari. _________________ Ciao, Luca. |
|
Top |
|
 |
annalysa Prof

Registrato: 18/10/10 22:21 Messaggi: 2526 Residenza: Firenze
|
Inviato: Gio 24 Ott 2013, 17:05 Oggetto:
annalysa Gio 24 Ott 2013, 17:05
|
|
|
Sì finora ho fatto così ma continua a ripresentarsi...camminano e ogni giorno ne ho (poche) ma anche su altre piante. Per ora continuo con il cotton fioc.... |
|
Top |
|
 |
pessimo Amministratore

Registrato: 14/08/10 09:45 Messaggi: 9213 Residenza: Lucca
|
Inviato: Gio 24 Ott 2013, 19:18 Oggetto:
pessimo Gio 24 Ott 2013, 19:18
|
|
|
Annalysa, non credo tu possa fare diversamente
... anche perché, come hai detto tu, il clima umido e caldo di questi giorni favorisce l'insorgere dei parassiti.
Amos suggerisce a chi non vuol nebulizzare prodotti di usare la naftalina, ma io non sono riuscito a trovarla. |
|
Top |
|
 |
Rod Prof


Registrato: 26/06/12 09:23 Età: 37 Messaggi: 4177 Residenza: Arco (TN)
|
Inviato: Gio 24 Ott 2013, 19:36 Oggetto:
Rod Gio 24 Ott 2013, 19:36
|
|
|
però se le piante sono in spazi chiusi, come ad es. una serra, secondo me è meglio non usare la naftalina, perchè cancerogena, ed è per questo che, in teoria, non la si trova + in commercio _________________ "Chi muore in una battaglia che non è la sua non sarebbe mai dovuto nascere" |
|
Top |
|
 |
pessimo Amministratore

Registrato: 14/08/10 09:45 Messaggi: 9213 Residenza: Lucca
|
Inviato: Gio 24 Ott 2013, 20:08 Oggetto:
pessimo Gio 24 Ott 2013, 20:08
|
|
|
Daccordissimo, ci mancherebbe! |
|
Top |
|
 |
annalysa Prof

Registrato: 18/10/10 22:21 Messaggi: 2526 Residenza: Firenze
|
Inviato: Gio 24 Ott 2013, 20:58 Oggetto:
annalysa Gio 24 Ott 2013, 20:58
|
|
|
quasi quasi alla naftalina preferisco il puzzo del Reldan  |
|
Top |
|
 |
beppe58 Amministratore
Registrato: 02/01/06 22:07 Età: 66 Messaggi: 8481 Residenza: Cuneo
|
Inviato: Ven 25 Ott 2013, 0:30 Oggetto:
beppe58 Ven 25 Ott 2013, 0:30
|
|
|
Ciao Annalysa,puoi usare anche solo l'olio minerale,possibilmente un giorno con non troppa umidità.Visto che non fa freddo e le piante sono ancora decentemente attive io ci aggiungerei ancora un p.a sistemico.Non puoi certo più innaffiarle ma,se lo trovi..,il "Movento 48 SC" (p.a spirotetramat) dovrebbe ancora arrivare fino alle radici.
E' previsto sulle più comuni cocciniglie e ha sistemia anche basipeta.  |
|
Top |
|
 |
exwarrier Prof


Registrato: 14/04/12 00:32 Età: 81 Messaggi: 5356 Residenza: Gorizia
|
Inviato: Ven 25 Ott 2013, 0:58 Oggetto:
exwarrier Ven 25 Ott 2013, 0:58
|
|
|
La naftalina non e' dimostrato abbia un potere cancerogeno tale da dover destare preoccupazione ( e' considerato cat. 3); se cosi' non fosse, tutti quelli della mia generazione dovrebbero esser morti da un pezzo, considerato che, una volta (ma non secoli fa), ce l'avevamo negli armadi in camera. Ora io credo che in una serretta noi non ci viviamo e, quindi, eventuali rischi non li corriamo. Io ho una bella scorta e, Massimo, me l'ero anche portata dietro a Bologna, ma poi mi ero dimenticato di chiedere se a qualcuno potesse servire. Da quando ce l'ho, non vedo cocciniglie... ma non perche' la usi.. forse si spaventano all'idea di doberla respirare  _________________ Amos |
|
Top |
|
 |
agave Master


Registrato: 23/11/11 08:15 Età: 81 Messaggi: 1929 Residenza: Maderno lago di garda
|
Inviato: Ven 25 Ott 2013, 6:49 Oggetto:
agave Ven 25 Ott 2013, 6:49
|
|
|
pessimo ha scritto: | Annalysa, non credo tu possa fare diversamente
... anche perché, come hai detto tu, il clima umido e caldo di questi giorni favorisce l'insorgere dei parassiti.
Amos suggerisce a chi non vuol nebulizzare prodotti di usare la naftalina, ma io non sono riuscito a trovarla. | neppure nei supermercati? _________________ L'unico giorno facile era ieri |
|
Top |
|
 |
agave Master


Registrato: 23/11/11 08:15 Età: 81 Messaggi: 1929 Residenza: Maderno lago di garda
|
Inviato: Ven 25 Ott 2013, 6:52 Oggetto:
agave Ven 25 Ott 2013, 6:52
|
|
|
Eta-beta insegna  _________________ L'unico giorno facile era ieri |
|
Top |
|
 |
pessimo Amministratore

Registrato: 14/08/10 09:45 Messaggi: 9213 Residenza: Lucca
|
Inviato: Ven 25 Ott 2013, 8:09 Oggetto:
pessimo Ven 25 Ott 2013, 8:09
|
|
|
Citazione: |
Io ho una bella scorta e, Massimo, me l'ero anche portata dietro a Bologna, ma poi mi ero dimenticato di chiedere se a qualcuno potesse servire.
|
... non te la prendere Amos, sono cose che capitano anche a me ... Non so da cosa possa dipendere e preferisco non riferire l'idea di mia moglie sul "perché" io mi dimentichi le cose ...  |
|
Top |
|
 |
agave Master


Registrato: 23/11/11 08:15 Età: 81 Messaggi: 1929 Residenza: Maderno lago di garda
|
Inviato: Ven 25 Ott 2013, 8:16 Oggetto:
agave Ven 25 Ott 2013, 8:16
|
|
|
quoto pessimo  _________________ L'unico giorno facile era ieri |
|
Top |
|
 |
exwarrier Prof


Registrato: 14/04/12 00:32 Età: 81 Messaggi: 5356 Residenza: Gorizia
|
Inviato: Ven 25 Ott 2013, 10:31 Oggetto:
exwarrier Ven 25 Ott 2013, 10:31
|
|
|
agave ha scritto: | Eta-beta insegna  | un po' di pnaftalina al giorno
leva la cocciniglia di torno _________________ Amos |
|
Top |
|
 |
annalysa Prof

Registrato: 18/10/10 22:21 Messaggi: 2526 Residenza: Firenze
|
Inviato: Ven 25 Ott 2013, 12:07 Oggetto:
annalysa Ven 25 Ott 2013, 12:07
|
|
|
Come prima soluzione opterò per l'olio minerale come suggerito da Beppe...
Cercherò anche la naftalina tanto la serra è fuori e sono anche convinta che tutte 'ste cose che diventano tutto ad un tratto cancerogene in fondo sia solo un modo per vendere qualcos'altro.
Se non trovo la naftalina me la farò spedire da Amos viste le scorte  |
|
Top |
|
 |
|
|
|