La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Help Mammillaria elongata cristata
Vai a 1, 2  Successivo
 
   Indice forum -> Parassiti e Malattie
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Marko



Registrato: 03/10/13 00:48
Messaggi: 19
Residenza: Palermo

Inviato: Ven 25 Ott 2013, 17:39   Oggetto: Help mammillaria elongata cristata
Marko Ven 25 Ott 2013, 17:39
Rispondi citando

Buonasera!!!

Purtroppo credo di non avere molta fortuna con questa piantuzza . . .

L’ho tenuta per mesi nel suo brutto vasetto in plastica e una settimana fa circa mi sono deciso a rinvasarla, niente di drastico, si intende, solo un semplice spostamento di contenitore. Da qualche giorno ho notato che la parte inferiore sta cambiando colore, io non ho innaffiato la pianta perché mi è stato detto che è molto suscettibile all’umidità e alle innaffiature. Cosa potrebbe essere successo? Confused

 
   
   
   

Top
Profilo Invia messaggio privato
annalysa
Prof
Prof


Registrato: 18/10/10 22:21
Messaggi: 2526
Residenza: Firenze

Inviato: Ven 25 Ott 2013, 17:46   Oggetto:
annalysa Ven 25 Ott 2013, 17:46
Rispondi citando

Dalle foto non si vede bene ma sembra stia seccando. Quando hai travasato hai pulito le radici o messo il tutto nel vaso più grande?
Comunque aspetta Beppe ti saprà dire sicuramente di più.

Top
Profilo Invia messaggio privato
Gianna
Amministratore


Registrato: 01/04/09 09:12
Messaggi: 20806
Residenza: Reggio Emilia

Inviato: Ven 25 Ott 2013, 18:41   Oggetto:
Gianna Ven 25 Ott 2013, 18:41
Rispondi citando

Sì, sembra che una parte della pianta si stia seccando


_________________
Gianna

Top
Profilo Invia messaggio privato
exwarrier
Prof
Prof


Registrato: 14/04/12 00:32
Età: 81
Messaggi: 5356
Residenza: Gorizia

Inviato: Ven 25 Ott 2013, 21:18   Oggetto:
exwarrier Ven 25 Ott 2013, 21:18
Rispondi citando

Non so se la cristata sia piu' delicata Dubbioso . La mia (normale) non ha avuto troppe attenzioni e non ha risentito ne' per troppa ne' per poca acqua. Anch'io ho la stessa impressione di chi mi ha preceduto anche se le foto, magari, possono dare un'impressione sbagliata


_________________
Amos
Top
Profilo Invia messaggio privato
beppe58
Amministratore


Registrato: 02/01/06 22:07
Età: 66
Messaggi: 8481
Residenza: Cuneo

Inviato: Sab 26 Ott 2013, 0:54   Oggetto:
beppe58 Sab 26 Ott 2013, 0:54
Rispondi citando

Una foto un po più dettagliata della parte che "sta cambiando colore" ? Triste
La parte è più cedevole al tatto rispetto alle altre belle verdi ?

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Marko



Registrato: 03/10/13 00:48
Messaggi: 19
Residenza: Palermo

Inviato: Lun 28 Ott 2013, 2:13   Oggetto:
Marko Lun 28 Ott 2013, 2:13
Rispondi citando

Grazie per le risposte ragazzi!

La parte a occhio sembra stia seccando.

Spero che questa foto possa esservi maggiormente utile

 

Top
Profilo Invia messaggio privato
seven
Prof
Prof


Registrato: 08/09/10 18:53
Messaggi: 8307
Residenza: Marino Roma

Inviato: Lun 28 Ott 2013, 8:24   Oggetto:
seven Lun 28 Ott 2013, 8:24
Rispondi citando

Ti dico la mia esperienza con questa pianta.
Come la tua si e' parzialmente seccata.
L'ho svasata ed ho tolto tutta la porzione secca, chiaramente ho dovuto togliere anche la radice.
Ho fatto asciugare le due parti sane, poi le ho appoggiate su una composta molto drenante e fortunatamente dopo un bel po' di tempo hanno prodotto di nuovo radici.
Ora sono due belle piantone piu' sane di prima.


_________________
Serena.

" Il più grande nemico della conoscenza non è l'ignoranza, ma l'illusione della conoscenza." - Stephen Awking -
Top
Profilo Invia messaggio privato
beppe58
Amministratore


Registrato: 02/01/06 22:07
Età: 66
Messaggi: 8481
Residenza: Cuneo

Inviato: Lun 28 Ott 2013, 19:06   Oggetto:
beppe58 Lun 28 Ott 2013, 19:06
Rispondi citando

Dubbioso Mi sa che devi seguire la procedura di Seven,troppo esteso il "seccume"... Triste

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Marko



Registrato: 03/10/13 00:48
Messaggi: 19
Residenza: Palermo

Inviato: Mar 29 Ott 2013, 2:42   Oggetto:
Marko Mar 29 Ott 2013, 2:42
Rispondi citando

Grazie ragazzi!

Dovrei togliere le radici per intero oppure solo la parte che dovrebbe essere marcia?

Come composta potrebbe andare bene pomice + lapillo + una manciata di TU?

Grazie mille ancora e speriamo di salvarla
Confused

Top
Profilo Invia messaggio privato
seven
Prof
Prof


Registrato: 08/09/10 18:53
Messaggi: 8307
Residenza: Marino Roma

Inviato: Mar 29 Ott 2013, 7:47   Oggetto:
seven Mar 29 Ott 2013, 7:47
Rispondi citando

Ciao Marko,
Una volta che l'avrai tirata fuori dalla composta vedrai che le parti secche si staccheranno dalle parti sane semplicemente tirandole via.
Con un carter taglierai le parti piu' resistenti.
Forza e coraggio!
Da come vedo, ti restera' ben poco di sano, ma almeno potrai salvare il salvabile.
In un paio di anni avrai di nuovo una bella pianta o forse due.
Mi e' capitato di notare che per le 'crestate' il marciume o il seccume e' sempre latente, ed e' bene che sviluppino un apparato radicale forte e sano in una composta molto sciolta.
Due anni fa questa pianta era piu' o meno ridotta come la tua ed ora e' cosi':

 
   


_________________
Serena.

" Il più grande nemico della conoscenza non è l'ignoranza, ma l'illusione della conoscenza." - Stephen Awking -
Top
Profilo Invia messaggio privato
Marko



Registrato: 03/10/13 00:48
Messaggi: 19
Residenza: Palermo

Inviato: Mer 30 Ott 2013, 3:14   Oggetto:
Marko Mer 30 Ott 2013, 3:14
Rispondi citando

Grazie mille Seven! Sei stata preziosissima!

Ho eliminato la parte secca con grande facilità, è rimasta però “vuota” una bella porzione (si vede internamente); le radici sono praticamente andate via da sole, solo una piccola parte è rimasta attaccata alla porzione ancora verde (la elimino?). Dubbioso

Top
Profilo Invia messaggio privato
seven
Prof
Prof


Registrato: 08/09/10 18:53
Messaggi: 8307
Residenza: Marino Roma

Inviato: Mer 30 Ott 2013, 7:57   Oggetto:
seven Mer 30 Ott 2013, 7:57
Rispondi citando

Togli anche tutte le parti vuote e le piccole parti secche attaccate.
Rifila col carter disinfettato lungo tutto il tessuto verde e sano.
Dopodiche', fai asciugare molto bene per una decina di giorni ( non so precisamente il tempo che ci vuole, ma le parti dovranno essere completamente cicatrizzate ).
Poi appoggiale semplicemente su pomice e.........speriamo bene!
Non e' questo un buon periodo per far attecchire le talee, ma trovandoti a Palermo ce la dovresti fare.
In bocca al lupo! Ok

Guarda, questa era una delle due sezioni che avevo recuperato.

 
   


_________________
Serena.

" Il più grande nemico della conoscenza non è l'ignoranza, ma l'illusione della conoscenza." - Stephen Awking -
Top
Profilo Invia messaggio privato
Lupetta
Prof
Prof


Registrato: 11/03/11 10:35
Età: 45
Messaggi: 5257
Residenza: Giulianova sul mare, Abruzzo

Inviato: Mer 30 Ott 2013, 16:24   Oggetto:
Lupetta Mer 30 Ott 2013, 16:24
Rispondi citando

Che bella idea di scrivere il nome della pianta sulla pietra! Molto più estetico ed "elegante" dei soliti cartellini!


_________________
"Come faccio a sapere se mi posso fidare di qualcuno?" -"Se abbaia è affidabile al 100%!"
Top
Profilo Invia messaggio privato
pessimo
Amministratore


Registrato: 14/08/10 09:45
Messaggi: 9213
Residenza: Lucca

Inviato: Mer 30 Ott 2013, 16:38   Oggetto:
pessimo Mer 30 Ott 2013, 16:38
Rispondi citando

Dubbioso Dubbioso Dubbioso

Naa!

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
seven
Prof
Prof


Registrato: 08/09/10 18:53
Messaggi: 8307
Residenza: Marino Roma

Inviato: Mer 30 Ott 2013, 17:41   Oggetto:
seven Mer 30 Ott 2013, 17:41
Rispondi citando

Grazie Lupetta Sorriso
Il sasso si armonizza in modo naturale, ed io so all'istante chi sto guardando.
Sicuramente i sassi sono meno invasivi dei cartellini che purtroppo a me personalmente danno l'impressione di ' merce in vendita '.
Ma e' solo il mio parere personale, vero Massimo? Wink
Marko scusa per l'OT.


_________________
Serena.

" Il più grande nemico della conoscenza non è l'ignoranza, ma l'illusione della conoscenza." - Stephen Awking -


L'ultima modifica di seven il Gio 31 Ott 2013, 7:53, modificato 2 volte
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Parassiti e Malattie Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a 1, 2  Successivo
Pagina 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it