La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


TtroppaPioggia?
Vai a 1, 2  Successivo
 
   Indice forum -> Coltivazione
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
tatella2000
Amministratore


Registrato: 30/05/08 17:15
Età: 66
Messaggi: 5130
Residenza: Lucca

Inviato: Sab 14 Giu 2008, 11:33   Oggetto: TtroppaPioggia?
tatella2000 Sab 14 Giu 2008, 11:33
Rispondi citando

Salve! un consiglio: non tenendo le piante in casa, ma bensì su 6 balconi e sulla terrazza, è chiaro che molte di esse in questi giorni di piogge praticamente quotidiane si sono ripetutamente inzuppate senza avere spesso il tempo di asciugarsi un pò fra un temporale e l'altro.. per giunta vedo che in questo momento fa spesso capolino un caldo sole mentre loro sono fradice sia la terra che il fusto (io sono al lavoro...) concludendo: per quanti giorni possono sopportare questo prima che subentrino i vari problemi di marciume ecc??? so che dipende molto anche dal drenaggio del terreno, ma insomma un'idea ce l'avrete spero Grazie!


_________________
Tatella________@
Cerco un attimo che valga una vita intera (G.Casanova)
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
EsseEmme
Master
Master


Registrato: 09/06/08 16:43
Età: 57
Messaggi: 1063
Residenza: Corralejo - Fuerteventura

Inviato: Sab 14 Giu 2008, 12:50   Oggetto:
EsseEmme Sab 14 Giu 2008, 12:50
Rispondi citando

purtroppo quest'estate avremo un po' tutti il tuo problema, a meno che il tempo svolti (e tutti lo speriamo...!!!!) quindi dovremo trovare una sistemazione più idonea alle nostre piante e far in modo che non si inzuppino così... anch'io non so più come fare, ne ho troppe che stanno sotto l'acqua continuamente....


_________________
EsseEmme
Top
Profilo Invia messaggio privato
tatella2000
Amministratore


Registrato: 30/05/08 17:15
Età: 66
Messaggi: 5130
Residenza: Lucca

Inviato: Sab 14 Giu 2008, 13:01   Oggetto:
tatella2000 Sab 14 Giu 2008, 13:01
Rispondi citando

o grazie eh mi sei stato indispensabile, ma dov'era il consiglio?????


_________________
Tatella________@
Cerco un attimo che valga una vita intera (G.Casanova)
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
EsseEmme
Master
Master


Registrato: 09/06/08 16:43
Età: 57
Messaggi: 1063
Residenza: Corralejo - Fuerteventura

Inviato: Sab 14 Giu 2008, 13:04   Oggetto:
EsseEmme Sab 14 Giu 2008, 13:04
Rispondi citando

il consiglio era quello di toglierle dai punti dove prendono troppa acqua e metterle al riparo sotto una tettoia piuttosto che .... in un posto riparato.


_________________
EsseEmme
Top
Profilo Invia messaggio privato
-marco-
Prof
Prof


Registrato: 06/07/07 09:36
Messaggi: 4970
Residenza: Napoli

Inviato: Sab 14 Giu 2008, 13:07   Oggetto:
-marco- Sab 14 Giu 2008, 13:07
Rispondi citando

tatella ma cos'è questo fare aggressivo?qui ognuno dice la sua. e il consiglio (ottimo) di esseemme è quello di mettere a riparo le tue piante.
e poi qui siamo tutti umani non ci sono indovini che possano prevedere i verificarsi di marciumi e altro.
il consiglio mio è lo stesso di esseemme. metti le piante la riparo o coprile con un telo per fa si che non prendano acqua e che il terrenno abbia modo di asciugarsi. Intesa

Top
Profilo Invia messaggio privato
EsseEmme
Master
Master


Registrato: 09/06/08 16:43
Età: 57
Messaggi: 1063
Residenza: Corralejo - Fuerteventura

Inviato: Sab 14 Giu 2008, 13:20   Oggetto:
EsseEmme Sab 14 Giu 2008, 13:20
Rispondi citando

ciao marco, non preoccuparti, tatella ed io ci conosciamo personalmente ( è lei che mi ha fatto conoscere questo forum ) e, benchè appassionati di piante grasse, ci piace anche scherzare (da buoni toscanacci), quindi se vedi qualche risposta non troppo... educata... non prenderla troppo sul serio!!! ( siamo comunque persone serie, ma non seriose!)


_________________
EsseEmme
Top
Profilo Invia messaggio privato
tatella2000
Amministratore


Registrato: 30/05/08 17:15
Età: 66
Messaggi: 5130
Residenza: Lucca

Inviato: Sab 14 Giu 2008, 13:28   Oggetto:
tatella2000 Sab 14 Giu 2008, 13:28
Rispondi citando

Confermo in toto la risposta di EsseEmme, oddio, io toscanaccia proprio non lo sono in quanto nativa di Vicenza, ma ormai ho "assorbito" l'irriverente umorismo toscano, che è mooolto più divertente di quello veneto, scherzi a parte EsseEmme ed io siamo dei veri mattachioni e non vorrei che qualcuno fraintenda per cui buona gionata a tutti!


_________________
Tatella________@
Cerco un attimo che valga una vita intera (G.Casanova)
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
-marco-
Prof
Prof


Registrato: 06/07/07 09:36
Messaggi: 4970
Residenza: Napoli

Inviato: Sab 14 Giu 2008, 13:32   Oggetto:
-marco- Sab 14 Giu 2008, 13:32
Rispondi citando

ok meglio così allora Intesa

Top
Profilo Invia messaggio privato
Groucho
Amministratore


Registrato: 09/09/07 22:46
Età: 53
Messaggi: 5922
Residenza: Castelfiorentino

Inviato: Sab 14 Giu 2008, 13:41   Oggetto:
Groucho Sab 14 Giu 2008, 13:41
Rispondi citando

Ciao "toscanacci", anch'io ho il vostro stesso problema.

Quasi tutte le mie piante stanno scoppiando. Sembrano palloncini d'acqua.

Io sto riparando le specie un pò più intolleranti alla troppa acqua tipo lithops, ariocarpus, copiapoa, alcuni astrophytum, lopho e qualcosaltro. Mentre gynmnocalycium, parodia e notocactus, quasi tutte le mammi, rebutia, turbini ecc...tutto sotto l'acqua. Ho anche innaffiato tre volte per poter concimare e per ora nessuna perdita. Le piante si gonfiano un pò ma credo non ci siano grossi problemi.

Per contro ho avuto problemi di marciume su due piante (mammi elongata e notocactus ottonis) notoriamente forti e resistenti, in inverno dopo tre mesi di completa asciutta, quindi...ma chi ci capisce qualcosa!!!!

C'è da dire che in molti habitat nel periodo piovoso piove tutti i giorni o quasi, quindi se ne deduce che se le piante sono in buona vegetazione credo non ci siano grossi problemi.


_________________
"Molti fiori sono nati per fiorire non visti,
e sperdere la loro dolcezza nell'aria deserta"

Thomas Gray
Top
Profilo Invia messaggio privato
tatella2000
Amministratore


Registrato: 30/05/08 17:15
Età: 66
Messaggi: 5130
Residenza: Lucca

Inviato: Sab 14 Giu 2008, 13:54   Oggetto:
tatella2000 Sab 14 Giu 2008, 13:54
Rispondi citando

Grazie Graucho per le dritte su quali stare più attenti e quali invece sopportano meglio questi...monsoni. Stasera so che spostamenti fare! grazie di nuovo e buona vita!!!


_________________
Tatella________@
Cerco un attimo che valga una vita intera (G.Casanova)
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
EsseEmme
Master
Master


Registrato: 09/06/08 16:43
Età: 57
Messaggi: 1063
Residenza: Corralejo - Fuerteventura

Inviato: Sab 14 Giu 2008, 13:54   Oggetto:
EsseEmme Sab 14 Giu 2008, 13:54
Rispondi citando

che dire... speriamo che smetta di piovere e inizi l'estate, ma non solo per le piante grasse, ma anche per noi.....! alla fine marciremo insieme a loro...!


_________________
EsseEmme
Top
Profilo Invia messaggio privato
Antonietta
Amministratore


Registrato: 10/06/06 23:28
Età: 72
Messaggi: 8750
Residenza: Tolentino (MC)

Inviato: Sab 14 Giu 2008, 14:10   Oggetto:
Antonietta Sab 14 Giu 2008, 14:10
Rispondi citando

Ciao a tutti, identica situazione anche per me. Pur con qualche apprensione sto facendo prendere tutta la pioggia (ed è veramente tanta) alle mie piante tranne ai lithops (che sono sempre rimasti in serra) alle copiapoa, ai turbini, ario e lopho (a questi l'ho fatta prendere solo parzialmente e, purtroppo, devo lamentare l'accrescimento un po' troppo "colonnare" del turbino lophophoroides, veramente ingordo di acqua, spero riprenda la sua forma tondeggiante perché così non mi piace, e per questo ho intenzione di tenerlo bene a stecchetto d'acqua per tutta la stagione vegetativa).
Devo dire che le succulente non sono mai state così belle, come pure le rebutia (la krainziana è praticamente raddoppiata), i gymno stanno benissimo ma sono un po' troppo gonfi per i miei gusti, le mammy stanno crescendo alla grande, come pure i thelo, le parodia, le lobivia, le echinopsis, i tricho e i chama. Anche agli astro ho fatto prendere acqua, ma ho deciso che se continua a piovere li porto in serra. Sorriso


_________________
Antonietta
Top
Profilo Invia messaggio privato
cactofilo
Ospite





Inviato: Sab 14 Giu 2008, 15:28   Oggetto:
cactofilo Sab 14 Giu 2008, 15:28
Rispondi citando

Antonietta ha scritto:
Ciao a tutti, identica situazione anche per me. Pur con qualche apprensione sto facendo prendere tutta la pioggia (ed è veramente tanta) alle mie piante tranne ai lithops (che sono sempre rimasti in serra) alle copiapoa, ai turbini, ario e lopho (a questi l'ho fatta prendere solo parzialmente e, purtroppo, devo lamentare l'accrescimento un po' troppo "colonnare" del turbino lophophoroides, veramente ingordo di acqua, spero riprenda la sua forma tondeggiante perché così non mi piace, e per questo ho intenzione di tenerlo bene a stecchetto d'acqua per tutta la stagione vegetativa).
Devo dire che le succulente non sono mai state così belle, come pure le rebutia (la krainziana è praticamente raddoppiata), i gymno stanno benissimo ma sono un po' troppo gonfi per i miei gusti, le mammy stanno crescendo alla grande, come pure i thelo, le parodia, le lobivia, le echinopsis, i tricho e i chama. Anche agli astro ho fatto prendere acqua, ma ho deciso che se continua a piovere li porto in serra. Sorriso


Ciao Antonietta!
Volevo farti una domanda visto che non hai accennato ai Fero li tieni
sotto l'acqua sempre anche quelli? se si come vanno?
Grazie! Sorriso

Top
Antonietta
Amministratore


Registrato: 10/06/06 23:28
Età: 72
Messaggi: 8750
Residenza: Tolentino (MC)

Inviato: Sab 14 Giu 2008, 16:14   Oggetto:
Antonietta Sab 14 Giu 2008, 16:14
Rispondi citando

Ah, avevo dimenticato di citare i fero! Anche loro stanno prendendo tutta l'acqua e stanno crescendo, l'hamatacanthus sta formando il primo bocciolo. Ciao. Sorriso


_________________
Antonietta
Top
Profilo Invia messaggio privato
tatella2000
Amministratore


Registrato: 30/05/08 17:15
Età: 66
Messaggi: 5130
Residenza: Lucca

Inviato: Sab 14 Giu 2008, 17:31   Oggetto:
tatella2000 Sab 14 Giu 2008, 17:31
Rispondi citando

Grazie anche a te Antonietta! Buona serata a tutti!


_________________
Tatella________@
Cerco un attimo che valga una vita intera (G.Casanova)
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Coltivazione Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a 1, 2  Successivo
Pagina 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it