Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Luca Amministratore

Registrato: 14/07/09 09:10 Età: 52 Messaggi: 8020 Residenza: Bergamo
|
|
Top |
|
 |
Gianni Prof

Registrato: 28/03/13 17:03 Messaggi: 5346 Residenza: San Francisco, California
|
Inviato: Ven 18 Ott 2013, 14:15 Oggetto:
Gianni Ven 18 Ott 2013, 14:15
|
|
|
accidenti ti sei organizzato benissimo!!! La serra sul balcone e' un capolavoro.
Molto belli gli Astrophytum e Ariocarpus che si vedono.
|
|
Top |
|
 |
pessimo Amministratore

Registrato: 14/08/10 09:45 Messaggi: 9208 Residenza: Lucca
|
Inviato: Ven 18 Ott 2013, 14:41 Oggetto:
pessimo Ven 18 Ott 2013, 14:41
|
|
|
Luca, hai descritto il rito del ripristino delle serre e mi hai fatto venire in mente quando in famiglia facciamo l'albero di Natale: è divertente montarlo, molto meno smontarlo.
I miei super-complimenti per l'organizzazione, le piante sono strepitose ma già lo sapevamo e che te lo dico a fare?
|
|
Top |
|
 |
Luca Amministratore

Registrato: 14/07/09 09:10 Età: 52 Messaggi: 8020 Residenza: Bergamo
|
Inviato: Ven 18 Ott 2013, 14:54 Oggetto:
Luca Ven 18 Ott 2013, 14:54
|
|
|
Grazie, in effetti è divenuto un rito equiparabile a quello natalizio, un momento di coesione familiare che male non fa
_________________ Ciao, Luca. |
|
Top |
|
 |
Rod Prof


Registrato: 26/06/12 09:23 Età: 37 Messaggi: 4175 Residenza: Arco (TN)
|
Inviato: Ven 18 Ott 2013, 14:55 Oggetto:
Rod Ven 18 Ott 2013, 14:55
|
|
|
ottima sistemazione!!
quelle semine sono uno spettacolo! c'è una stufetta anche nella loro serra?
_________________ "Chi muore in una battaglia che non è la sua non sarebbe mai dovuto nascere" |
|
Top |
|
 |
mokubyou Amatore


Registrato: 06/09/13 18:38 Età: 49 Messaggi: 528 Residenza: Codrignano
|
Inviato: Ven 18 Ott 2013, 15:34 Oggetto:
mokubyou Ven 18 Ott 2013, 15:34
|
|
|
ragazzi siete bravissimi organizzazione certosina!
_________________ "Se riesci a sorridere, che bisogno hai di combattere?"
S. Toguchi |
|
Top |
|
 |
Luca Amministratore

Registrato: 14/07/09 09:10 Età: 52 Messaggi: 8020 Residenza: Bergamo
|
Inviato: Ven 18 Ott 2013, 15:52 Oggetto:
Luca Ven 18 Ott 2013, 15:52
|
|
|
Rod ha scritto: | ottima sistemazione!!
quelle semine sono uno spettacolo! c'è una stufetta anche nella loro serra? | Ciao Rod, nella serra delle semine niente stufetta, rimane molto più riparata, nelle notti più fredde ho acceso un paio di lumini da cimitero che in qualche modo hanno dato un pochino di tepore. In ogni caso essendo tutte semine che hanno trascorso tutti gli inverni in quella serra penso che si siano acclimatate e non ho mai avuto alcuna perdita.
_________________ Ciao, Luca. |
|
Top |
|
 |
seven Prof


Registrato: 08/09/10 18:53 Messaggi: 8307 Residenza: Marino Roma
|
Inviato: Ven 18 Ott 2013, 16:05 Oggetto:
seven Ven 18 Ott 2013, 16:05
|
|
|
Mi piace molto la serra in policarbonato.
Comunque ottima sistemazione, e quante!
_________________ Serena.
" Il più grande nemico della conoscenza non è l'ignoranza, ma l'illusione della conoscenza." - Stephen Awking - |
|
Top |
|
 |
agave Master


Registrato: 23/11/11 08:15 Età: 81 Messaggi: 1929 Residenza: Maderno lago di garda
|
Inviato: Ven 18 Ott 2013, 18:48 Oggetto:
agave Ven 18 Ott 2013, 18:48
|
|
|
mi hai dato una ottima idea quella dei lumini
_________________ L'unico giorno facile era ieri |
|
Top |
|
 |
pessimo Amministratore

Registrato: 14/08/10 09:45 Messaggi: 9208 Residenza: Lucca
|
Inviato: Ven 18 Ott 2013, 19:15 Oggetto:
pessimo Ven 18 Ott 2013, 19:15
|
|
|
Quella dei lumini è una pratica molto frequente nelle campagne, almeno dalle mie parti. So di amici che con qualche candela fanno svernare i limoni in serra seza bisogno di ulteriori fonti energetiche. Brucia ossigeno, produce CO2 (utile) e vapori di cera
Comunque molti usano questo sistema per impedire il gelo e ci riescono.
|
|
Top |
|
 |
Gianni Prof

Registrato: 28/03/13 17:03 Messaggi: 5346 Residenza: San Francisco, California
|
Inviato: Ven 18 Ott 2013, 20:05 Oggetto:
Gianni Ven 18 Ott 2013, 20:05
|
|
|
io il lumino lo accendo se non mi muore nessuna euforbia questo inverno.....
a parte scherzi non credevo che si potessero usare come fonte di calore per far svernare le piante.... interessante.
|
|
Top |
|
 |
Lupetta Prof


Registrato: 11/03/11 10:35 Età: 45 Messaggi: 5257 Residenza: Giulianova sul mare, Abruzzo
|
Inviato: Ven 18 Ott 2013, 20:37 Oggetto:
Lupetta Ven 18 Ott 2013, 20:37
|
|
|
Che bella serra! Tutto lo spazio molto ben organizzato complimenti!
_________________ "Come faccio a sapere se mi posso fidare di qualcuno?" -"Se abbaia è affidabile al 100%!" |
|
Top |
|
 |
annalysa Prof

Registrato: 18/10/10 22:21 Messaggi: 2526 Residenza: Firenze
|
Inviato: Ven 18 Ott 2013, 22:37 Oggetto:
annalysa Ven 18 Ott 2013, 22:37
|
|
|
Complimenti, ottima sistemazione. Vorrei chiederti se in estate tieni le piante nella serra di policarbonato, mi interessava comprarla ma avevo paura che il sole potesse lessarle
|
|
Top |
|
 |
exwarrier Prof


Registrato: 14/04/12 00:32 Età: 81 Messaggi: 5356 Residenza: Gorizia
|
Inviato: Ven 18 Ott 2013, 22:53 Oggetto:
exwarrier Ven 18 Ott 2013, 22:53
|
|
|
Gianni ha scritto: | ....La serra sul balcone e' un capolavoro | fin che non interviene qualcuno che si lamenta che deturpa la facciata del condominio
_________________ Amos |
|
Top |
|
 |
agavina Master


Registrato: 05/03/13 09:10 Messaggi: 1475 Residenza: Zurigo (CH)
|
Inviato: Sab 19 Ott 2013, 6:41 Oggetto:
agavina Sab 19 Ott 2013, 6:41
|
|
|
Bella sistemazione e belle piante, complimenti per l'ordine
_________________ pain is temporary - losing is forever
Emanuela |
|
Top |
|
 |
|
|
|