Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Damny
Registrato: 19/10/13 19:52 Età: 35 Messaggi: 48 Residenza: Torino
|
Inviato: Lun 21 Ott 2013, 14:00 Oggetto: Inverno al nord!
Damny Lun 21 Ott 2013, 14:00
|
|
|
Ciao a tutti? Posseggo una 30 INA di piantine è abito a Torino. In fase vegetativa le piante stanno sul mio piccolo balcone, ma ogni anno quando arriva il freddo insorge il problema del ritiro.
Di solito le ritiro in cantina, ma c'è poca luce, e le piante non ancora a riposo soffrono e ho delle perdite ogni anno. Se le lascio troppo sul balcone fra umidità e freddo non vanno a riposo.
Chiedo quindi a voi molto più esperti di me di aiutarmi a trovare ina soluzione.
Grazie in anticipo |
|
Top |
|
 |
Gianna Amministratore

Registrato: 01/04/09 09:12 Messaggi: 20806 Residenza: Reggio Emilia
|
Inviato: Lun 21 Ott 2013, 14:05 Oggetto:
Gianna Lun 21 Ott 2013, 14:05
|
|
|
Ciao, dovresti aggiungere la tua località di residenza nel profilo, in modo da avere consigli più mirati.
Dovresti poi anche dirci di che piante si tratta, sono tutte cactacee? La luce non è indispensabile durante la pausa vegetativa, ma le piante quando vengono ritirate devono essere completamente a secco _________________ Gianna
 |
|
Top |
|
 |
Gianna Amministratore

Registrato: 01/04/09 09:12 Messaggi: 20806 Residenza: Reggio Emilia
|
Inviato: Lun 21 Ott 2013, 14:05 Oggetto:
Gianna Lun 21 Ott 2013, 14:05
|
|
|
Scusa, leggo Torino ora
Aggiunta al tuo profilo _________________ Gianna
 |
|
Top |
|
 |
Damny
Registrato: 19/10/13 19:52 Età: 35 Messaggi: 48 Residenza: Torino
|
Inviato: Lun 21 Ott 2013, 14:08 Oggetto:
Damny Lun 21 Ott 2013, 14:08
|
|
|
L ultima bagnata risale a sue settimane da, forse ho azzardato troppo? |
|
Top |
|
 |
Gianna Amministratore

Registrato: 01/04/09 09:12 Messaggi: 20806 Residenza: Reggio Emilia
|
Inviato: Lun 21 Ott 2013, 14:12 Oggetto:
Gianna Lun 21 Ott 2013, 14:12
|
|
|
L'importante che da ora in poi non prendano più acqua, le devi tenere in posizione riparata dalla pioggia: la composta avrà il tempo di asciugare bene. Io di solito le rientro verso la metà di dicembre. _________________ Gianna
 |
|
Top |
|
 |
Damny
Registrato: 19/10/13 19:52 Età: 35 Messaggi: 48 Residenza: Torino
|
Inviato: Lun 21 Ott 2013, 14:14 Oggetto:
Damny Lun 21 Ott 2013, 14:14
|
|
|
Anche tu sei del nord? Posso tenerle nel balcone, acqua non ne prendono, ma nebbia e umidità si |
|
Top |
|
 |
Gianna Amministratore

Registrato: 01/04/09 09:12 Messaggi: 20806 Residenza: Reggio Emilia
|
Inviato: Lun 21 Ott 2013, 18:34 Oggetto:
Gianna Lun 21 Ott 2013, 18:34
|
|
|
Per me rientrare delle cactacee adesso è troppo presto, abbiamo ancora delle temperature abbastanza buone. E poi credo che le piante ora siano ancora in vegetazione, qualcuna sta ancora fiorendo: le hai anche innaffiate da poco, guarda che poi ti filano.
Ma non hai ancora detto che piante hai, se non conosci i nomi metti una foto _________________ Gianna
 |
|
Top |
|
 |
Istrice Prof


Registrato: 15/02/09 12:00 Età: 56 Messaggi: 3008 Residenza: Novara
|
Inviato: Lun 21 Ott 2013, 18:47 Oggetto:
Istrice Lun 21 Ott 2013, 18:47
|
|
|
Ciao Damny
Se sono poche, te la puoi giocare di stretto anticipo, ritirandole con pochissimi giorni d'anticipo sulla prima gelata. Le previsioni del tempo sono molto precise rispetto a questo.
Io mi muovo un po' prima, sto iniziando a ritirarle adesso e completerò quando le temperature notturne cominceranno ad andare stabilmente sui 5-7 gradi...ma è solo perchè avendone alcune centinaia non ho speranze di farcela in tempi brevi. _________________ Non solo cactus... www.LaMontagnaDeiRagazzi.it |
|
Top |
|
 |
Damny
Registrato: 19/10/13 19:52 Età: 35 Messaggi: 48 Residenza: Torino
|
Inviato: Mar 22 Ott 2013, 9:33 Oggetto:
Damny Mar 22 Ott 2013, 9:33
|
|
|
Grazie a tutti per i consigli.
Le mie piante piu o meno sono queste. Quasi tutte le spinose dovrebbero resistere mentre per le altre non so :\
Stavo pensando, se prendere una serra fredda da esporre a sud, in un balconcino, visto che la cantina è poco illuminata.
Ora comunque sono ritornate sul balcone, per vedere il da farsi! |
|
Top |
|
 |
Gianna Amministratore

Registrato: 01/04/09 09:12 Messaggi: 20806 Residenza: Reggio Emilia
|
Inviato: Mar 22 Ott 2013, 16:53 Oggetto:
Gianna Mar 22 Ott 2013, 16:53
|
|
|
Vedo dei Pachypodium nell'angolo sulla sx, questi vanno riparati ora, ma se puoi tienli alla luce in casa. Un pochino di acqua in inverno va data. _________________ Gianna
 |
|
Top |
|
 |
|
|
|