| Precedente :: Successivo |
| Autore |
Messaggio |
kamille23 Partecipante

Registrato: 13/10/12 17:42 Età: 44 Messaggi: 104
|
|
| Top |
|
 |
kamille23 Partecipante

Registrato: 13/10/12 17:42 Età: 44 Messaggi: 104
|
|
Inviato: Dom 27 Ott 2013, 17:55 Oggetto:
kamille23 Dom 27 Ott 2013, 17:55
|
|
|
i colonnari in ft 5 e in foto 12.... sono dello stesso tipo? help please....
grazie
_________________ katia |
|
| Top |
|
 |
Antonietta Amministratore
Registrato: 10/06/06 23:28 Età: 72 Messaggi: 8750 Residenza: Tolentino (MC)
|
|
Inviato: Dom 27 Ott 2013, 18:35 Oggetto:
Antonietta Dom 27 Ott 2013, 18:35
|
|
|
2- potrebbe essere, sì
5- è ancora piccolo, ma le lunghe spine centrali nere all'apice mi fanno pensare ad una Stetsonia coryne
8 Mammillaria elongata f. cristata
9 e 10 - Haworthia
_________________ Antonietta |
|
| Top |
|
 |
kamille23 Partecipante

Registrato: 13/10/12 17:42 Età: 44 Messaggi: 104
|
|
| Top |
|
 |
kamille23 Partecipante

Registrato: 13/10/12 17:42 Età: 44 Messaggi: 104
|
|
Inviato: Dom 27 Ott 2013, 19:11 Oggetto:
kamille23 Dom 27 Ott 2013, 19:11
|
|
|
era il mio vecchio post per i colonnari sconosciuti.... dell'ultima foto... magari qui si vedono meglio....
_________________ katia |
|
| Top |
|
 |
lampughi Master


Registrato: 16/04/09 18:32 Età: 65 Messaggi: 1793 Residenza: Ascoli Piceno
|
|
Inviato: Dom 27 Ott 2013, 19:31 Oggetto:
lampughi Dom 27 Ott 2013, 19:31
|
|
|
la 4 forse il cv Ginsa Maru
per la 5 non sicuro sia una stetsonia
_________________ lampughi |
|
| Top |
|
 |
Lupetta Prof


Registrato: 11/03/11 10:35 Età: 45 Messaggi: 5257 Residenza: Giulianova sul mare, Abruzzo
|
|
Inviato: Lun 28 Ott 2013, 23:25 Oggetto:
Lupetta Lun 28 Ott 2013, 23:25
|
|
|
La 11 direi Denmoza rhodacantha, la 7 mi sembra più una Espostoa lanata che un altro trollii.
_________________ "Come faccio a sapere se mi posso fidare di qualcuno?" -"Se abbaia è affidabile al 100%!" |
|
| Top |
|
 |
kamille23 Partecipante

Registrato: 13/10/12 17:42 Età: 44 Messaggi: 104
|
|
| Top |
|
 |
Giorgio Amministratore

Registrato: 29/12/07 16:12 Messaggi: 5416 Residenza: Ostiglia MN
|
|
Inviato: Mar 29 Ott 2013, 22:24 Oggetto:
Giorgio Mar 29 Ott 2013, 22:24
|
|
|
1a Pachypodium lamerei
1b Astrophytum myriostigma
_________________ Ciao, Giorgio |
|
| Top |
|
 |
gioetgi2 Prof


Registrato: 29/07/13 20:53 Messaggi: 6040 Residenza: Salerno
|
|
Inviato: Gio 31 Ott 2013, 16:13 Oggetto:
gioetgi2 Gio 31 Ott 2013, 16:13
|
|
|
la 11 a me sembra un Acanthocalycium violaceum. La 3 mi sembra un Oreocereus trollii.
_________________ Gino |
|
| Top |
|
 |
maya Master


Registrato: 16/04/07 22:37 Età: 42 Messaggi: 1086 Residenza: prov. Lucca
|
|
Inviato: Gio 31 Ott 2013, 16:25 Oggetto:
maya Gio 31 Ott 2013, 16:25
|
|
|
Anche secondo me la 3 è un trollii e non un celsianus.
_________________ Daniela |
|
| Top |
|
 |
|
|
|