La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Innesto Ceraria namaquensis
Vai a 1, 2  Successivo
 
   Indice forum -> Coltivazione
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Gianni
Prof
Prof


Registrato: 28/03/13 17:03
Messaggi: 5346
Residenza: San Francisco, California

Inviato: Mar 03 Set 2013, 19:11   Oggetto: Innesto Ceraria namaquensis
Gianni Mar 03 Set 2013, 19:11
Rispondi citando

Salve,
ho una Ceraria namaquensis innestata su Portulacaria (credo cha anche Robertone ne abbia una). La Portulacaria ha emesso un ramo laterale, che adesso sara' circa 7cm. Volevo provare a innestare un rametto di Ceraria sul ramo di Portulacaria (senza staccarlo dalla pianta).
Ho due domande:
qualcuno ha mai fatto questo tipo di innesto? Che non e' il classic innesto di succulente, ma piuttosto simile a quello degli alberi da frutto..... Io non ho nessuna esperienza del genere. Consigli?
Poi, se sbagliassi l'innesto, che rischio ho di perdere poi tutta la pianta intera, chesso', per infezione o marciume?
Grazie!

Altrimenti taglio il rametto della Portulacaria e via. Pero' esteticamente vorrei provare a fare questa sorta di innesto doppio, penso verrebbe bene.

Se serve posso postare foto.

Top
Profilo Invia messaggio privato
Giorgio
Amministratore


Registrato: 29/12/07 16:12
Messaggi: 5405
Residenza: Ostiglia MN

Inviato: Mar 03 Set 2013, 21:41   Oggetto:
Giorgio Mar 03 Set 2013, 21:41
Rispondi citando

Queste piante vanno innestate a spacco, come appunto gli alberi da frutto.
Ho visto innesti multipli su Portulacaria sia di C. namaquensis che di C. fruticosa e esteticamente erano belli.

Se il ramo dovesse infettarsi perchè l'innesto non prende, basta tagliarlo prima che l'infezione si diffonda.

Consigli su come effettuare l'innesto non so darteli, io sono negato per questo tipo di pratica colturale.


_________________
Ciao, Giorgio
Top
Profilo Invia messaggio privato
Gianni
Prof
Prof


Registrato: 28/03/13 17:03
Messaggi: 5346
Residenza: San Francisco, California

Inviato: Mar 03 Set 2013, 21:44   Oggetto:
Gianni Mar 03 Set 2013, 21:44
Rispondi citando

grazie Giorgio.
Aggiungo che il rametto e' molto giovane, appena spuntato (da 3-4 settimane), non e' ancora lignificato... non so se puo' influire per l'innesto.

Top
Profilo Invia messaggio privato
Gianna
Amministratore


Registrato: 01/04/09 09:12
Messaggi: 20800
Residenza: Reggio Emilia

Inviato: Mer 04 Set 2013, 7:11   Oggetto:
Gianna Mer 04 Set 2013, 7:11
Rispondi citando

Un esperto di innesti su alberi da frutto è Matteo (Moge88) Sorriso


_________________
Gianna

Top
Profilo Invia messaggio privato
Moge88
Senior
Senior


Registrato: 23/09/10 20:25
Età: 37
Messaggi: 919
Residenza: Piovene Rocchette

Inviato: Mer 04 Set 2013, 14:09   Oggetto:
Moge88 Mer 04 Set 2013, 14:09
Rispondi citando

ciao a tutti,scusate la sparizione.
Non mi considero un esperto, ma ti dico quello che so... per il tipo di innesto diciamo che lo spacco è il piu' semplice da eseguire ma di solito viene fatto
in primavera alla ripresa vegetativa ( altri sono i tipi di innesto per periodi come questi ) il mio consiglio sarebbe aspettare l' anno prox.In ogni caso puoi anche provare e se parte qualche infezione tagli il tutto; ricorda comunque che rami nuovi del porta innesto tolgono forza alla pianta innestata
sopra.
Se hai altre domande chiedi pure.
Ciao ciao


_________________
La fantasia ci permette di evadere dalla realta'
Top
Profilo Invia messaggio privato
davidebonsaista
Amatore
Amatore


Registrato: 20/11/11 19:16
Età: 27
Messaggi: 509
Residenza: Siracusa

Inviato: Ven 06 Set 2013, 8:28   Oggetto:
davidebonsaista Ven 06 Set 2013, 8:28
Rispondi citando

Bhe non posso appoggiare del tutto moge , agosto è il momento migliore per innestare le piante GRASSE, per alberi da frutto cambia i discorso ...io faccio molti innesti giornalmente , ma di portalucraia non ne ho mai innestato ,io vado di più per le cactacee ..cmq ritornando al discorso di partenza per me si può provare ad azzardare un innesto in questo periodo!


_________________
Ho intrapreso da poco la passione per gli Astrophytum CV.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Gianni
Prof
Prof


Registrato: 28/03/13 17:03
Messaggi: 5346
Residenza: San Francisco, California

Inviato: Ven 06 Set 2013, 8:33   Oggetto:
Gianni Ven 06 Set 2013, 8:33
Rispondi citando

grazie per i consigli!
Matteo, hai qualche link da consigliare dove spiegano questo tipo di innesto?

Top
Profilo Invia messaggio privato
Moge88
Senior
Senior


Registrato: 23/09/10 20:25
Età: 37
Messaggi: 919
Residenza: Piovene Rocchette

Inviato: Ven 06 Set 2013, 15:35   Oggetto:
Moge88 Ven 06 Set 2013, 15:35
Rispondi citando

Grazie della precisazione Davide, io infatti parlavo per innesti su piante da frutto su cactacee e succulente non ho una grande esperienza l' importate è che sia in vegetazione credo...ne trovi parecchi anche su youtube http://www.youtube.com/watch?v=AwOjsdM2zVk
eccone uno...
Poi se hai qualcosa di piu' specifico tu Davide


_________________
La fantasia ci permette di evadere dalla realta'
Top
Profilo Invia messaggio privato
Gianni
Prof
Prof


Registrato: 28/03/13 17:03
Messaggi: 5346
Residenza: San Francisco, California

Inviato: Ven 06 Set 2013, 16:29   Oggetto:
Gianni Ven 06 Set 2013, 16:29
Rispondi citando

io ho trovato questo link, con vari tipi di innesto
http://www.ces.ncsu.edu/depts/hort/hil/grafting.html

la mia Ceraria e`innestata appunto a spacco, su un `tronchetto`di Portulacaria. Il nuovo rametto pero`e`giovane e ancora verde, non lignificato, e dal diametro piccolo..... va bene lo stesso l`innesto a spacco o posso/devo fare qualcos`altro?
Grazie!

Top
Profilo Invia messaggio privato
Moge88
Senior
Senior


Registrato: 23/09/10 20:25
Età: 37
Messaggi: 919
Residenza: Piovene Rocchette

Inviato: Ven 06 Set 2013, 16:35   Oggetto:
Moge88 Ven 06 Set 2013, 16:35
Rispondi citando

anche per quello dicevo di aspettare , ma dovresti riuscire lo stesso a innestare a spacco, la marza ti consiglio di prenderla dello stesso diametro del portainnesto...se qualcuno ha altri consigli posti grazie


_________________
La fantasia ci permette di evadere dalla realta'
Top
Profilo Invia messaggio privato
Giorgio
Amministratore


Registrato: 29/12/07 16:12
Messaggi: 5405
Residenza: Ostiglia MN

Inviato: Ven 06 Set 2013, 21:30   Oggetto:
Giorgio Ven 06 Set 2013, 21:30
Rispondi citando

Davide, a parte il fatto che siamo in settembre, bisogna anche tenere conto del fatto che tu abiti in Sicilia e quindi hai ancora parecchi mesi con temperature elevate, mentre qui al nord la situazione è diversa e ancor più a Parigi, dove Gianni abita.


_________________
Ciao, Giorgio
Top
Profilo Invia messaggio privato
davidebonsaista
Amatore
Amatore


Registrato: 20/11/11 19:16
Età: 27
Messaggi: 509
Residenza: Siracusa

Inviato: Sab 07 Set 2013, 11:01   Oggetto:
davidebonsaista Sab 07 Set 2013, 11:01
Rispondi citando

mi scuso in anticipo per la svista.. non avevo per niente visto che Gianni abita a parigi , qui cambia tutto! penso che se ne parli l'anno prossimo a giugno-luglio ! li da te ci saranno un altro paio di innaffiature!!! Comunque il video che ha messo moge è ottimo Very Happy


_________________
Ho intrapreso da poco la passione per gli Astrophytum CV.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Gianni
Prof
Prof


Registrato: 28/03/13 17:03
Messaggi: 5346
Residenza: San Francisco, California

Inviato: Sab 07 Set 2013, 18:06   Oggetto:
Gianni Sab 07 Set 2013, 18:06
Rispondi citando

mmmmmm se aspetto troppo il rametto diventera`piu`grosso della pianta.... vabbe`grazie dei consigli, decido che fare e vi tengo informati!

Top
Profilo Invia messaggio privato
davidebonsaista
Amatore
Amatore


Registrato: 20/11/11 19:16
Età: 27
Messaggi: 509
Residenza: Siracusa

Inviato: Sab 07 Set 2013, 18:41   Oggetto:
davidebonsaista Sab 07 Set 2013, 18:41
Rispondi citando

il rametto devi tagliarlo , senò va a finire che la portalucraia abbandona l'innesto per nutrire solo la pianta originale Intesa


_________________
Ho intrapreso da poco la passione per gli Astrophytum CV.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Moge88
Senior
Senior


Registrato: 23/09/10 20:25
Età: 37
Messaggi: 919
Residenza: Piovene Rocchette

Inviato: Lun 09 Set 2013, 18:09   Oggetto:
Moge88 Lun 09 Set 2013, 18:09
Rispondi citando

e se decidi di aspettare puoi innestare due rami invece di uno solo della stessa sezione Smile


_________________
La fantasia ci permette di evadere dalla realta'
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Coltivazione Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a 1, 2  Successivo
Pagina 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it