La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Allarme tramontana: urge montaggio serra!

 
   Indice forum -> Coltivazione
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
sergio50
Partecipante
Partecipante


Registrato: 05/05/13 17:30
Età: 75
Messaggi: 193
Residenza: Collecchio (PR)

Inviato: Mar 21 Ott 2014, 22:06   Oggetto: Allarme tramontana: urge montaggio serra!
sergio50 Mar 21 Ott 2014, 22:06
Rispondi citando

Ultimamente le mie piante si son prese diverse "bombe" d'acqua (io abito a 10 km da Parma e a meno di 5 Km in linea d'aria dal fiume straripato...) e già è un miracolo se non me ne ritroverò qualcuna marcita e, come se non bastasse, ieri per caso ho sentito un meteo che drammatizzava un eventuale cambio di stagione fra mercoledì e giovedì, con drastico calo delle minime notturne nonchè raffiche di tramontana. Allora oggi, approfittando della giornata calda e tranquilla, ho deciso di montare in fretta la mia serretta per il ricovero invernale. Sono orgoglioso di questo mio progetto realizzato qualche anno fa, quando, crescendo le piante di numero e di dimensione, non riuscivo più a ricoverarle in casa. Infatti riesco a montarla da solo in meno di un'ora. Vi mostro com'è con qualche foto. Le foto non sono un gran che ma servono solo per documentazione: sono fatte di fretta in spazi ristretti e con illuminazione bastarda.
Metterò qualche nota in didascalia per i più curiosi. Sorriso

  La serra smontata, esclusi i ripiani che metto in solaio, in estate è parcheggiata nell'angolo del balcone a est e occupa veramente poco posto.
    Ecco le parti della struttura principale pronte per il montaggio: sono le due pareti laterali di policarbonato montato su un telaio in legno e i due piantoni in alluminio con piede a vite estensibile che si incastrano nelle pareti laterali.
    Questo è un particolare del piede estensibile che rivolto verso il soffitto mi consente di fissare i due piantoni a prova di vento.
    In pochi minuti si montano le due pareti laterali a ridosso del muro del balcone rivolto a sud: la porta finestra e il mobiletto del contatore del gas fanno da marcatori dello spazio che verrà occupato in larghezza dalla struttura. E' sufficiente vitare le viti dei piedi estensibili per bloccare saldamente il tutto.
    A questo punto metto il tetto che ha due listelli di legno che fanno da guida per mettere in squadro la struttura. Si fissano con due semplici viti da legno.
    In questo particolare si vede l'angolo alto sinistro della struttura su cui è stato montato, sempre con due viti, anche il distanziatore con la guida in alluminio per le antine scorrevoli che chiuderanno la serra davanti.
    Non resta che incastrare i 4 ripiani di metallo (quelli delle scaffalature metalliche) che andranno a posizionarsi sui listelli in legno delle pareti laterali.
    Non resta che infilare le antine scorrevoli nelle guide e il gioco è fatto.
    Ora la serra è pronta per accogliere le grasse. Ma per questo ci vorranno molto più del paio d'ore impiegato per montarla: infatti bisogna cercare di sfruttare ogni piccolo spazio e ... le piante crescono ogni anno e quindi ogni anno bisogna trovare nuovi incastri.
    Questa è una foto dello scorso anno 2013. Domani si lavora per arrivare ad una situazione simile e mettere le grasse al riparo dalla fredda tramontana!


_________________
Sergio
curioso di natura
http://www.serpicofoto.it
Top
Profilo Invia messaggio privato
pessimo
Amministratore


Registrato: 14/08/10 09:45
Messaggi: 9211
Residenza: Lucca

Inviato: Mar 21 Ott 2014, 22:19   Oggetto:
pessimo Mar 21 Ott 2014, 22:19
Rispondi citando

Direi una soluzione tecnicamente ammirevole, funzionale e molto semplice. Quando avrai bisogno di più spazio potrai sempre chiudere tutto il terrazzo Smile

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
exwarrier
Prof
Prof


Registrato: 14/04/12 00:32
Età: 81
Messaggi: 5356
Residenza: Gorizia

Inviato: Mar 21 Ott 2014, 22:39   Oggetto:
exwarrier Mar 21 Ott 2014, 22:39
Rispondi citando

Proprio una bella sistemazione, Sergio Sorriso. Ma la struttura è "home made" o hai adattato qualcosa di pronto? L'idea delle antine scorrevoli, mi ricorda tanto un box doccia Very Happy


_________________
Amos
Top
Profilo Invia messaggio privato
sergio50
Partecipante
Partecipante


Registrato: 05/05/13 17:30
Età: 75
Messaggi: 193
Residenza: Collecchio (PR)

Inviato: Mar 21 Ott 2014, 22:54   Oggetto:
sergio50 Mar 21 Ott 2014, 22:54
Rispondi citando

pessimo ha scritto:
Quando avrai bisogno di più spazio potrai sempre chiudere tutto il terrazzo Smile

Chissà, forse un giorno... Un preventivo l'avevo già fatto...e mi si erano drizzati i capelli! Confused


_________________
Sergio
curioso di natura
http://www.serpicofoto.it
Top
Profilo Invia messaggio privato
sergio50
Partecipante
Partecipante


Registrato: 05/05/13 17:30
Età: 75
Messaggi: 193
Residenza: Collecchio (PR)

Inviato: Mar 21 Ott 2014, 22:55   Oggetto:
sergio50 Mar 21 Ott 2014, 22:55
Rispondi citando

exwarrier ha scritto:
Proprio una bella sistemazione, Sergio Sorriso. Ma la struttura è "home made" o hai adattato qualcosa di pronto? L'idea delle antine scorrevoli, mi ricorda tanto un box doccia Very Happy

Tutto progettato e fatto in casa...anzi sul balcone. Very Happy


_________________
Sergio
curioso di natura
http://www.serpicofoto.it
Top
Profilo Invia messaggio privato
seven
Prof
Prof


Registrato: 08/09/10 18:53
Messaggi: 8307
Residenza: Marino Roma

Inviato: Mer 22 Ott 2014, 7:10   Oggetto:
seven Mer 22 Ott 2014, 7:10
Rispondi citando

So cosa significa avere a che fare con la tramontana! Abbattuto
In questa tua soluzione, apparentemente minimale, e' evidente la ricerca di una funzionalita' "stabile", che si integri perfettamente al contesto.
Davvero una bella realizzazione ! Applauso


_________________
Serena.

" Il più grande nemico della conoscenza non è l'ignoranza, ma l'illusione della conoscenza." - Stephen Awking -
Top
Profilo Invia messaggio privato
Talpa
Prof
Prof


Registrato: 18/12/10 21:08
Età: 33
Messaggi: 2254
Residenza: Palermo

Inviato: Mer 22 Ott 2014, 12:28   Oggetto:
Talpa Mer 22 Ott 2014, 12:28
Rispondi citando

Grande!!


_________________
Valentina
Top
Profilo Invia messaggio privato
Felce
Master
Master


Registrato: 25/03/11 23:33
Messaggi: 1320
Residenza: Bologna

Inviato: Mer 22 Ott 2014, 15:31   Oggetto:
Felce Mer 22 Ott 2014, 15:31
Rispondi citando

Bravo! Sarà anche riscaldamento?


_________________
Lara
Top
Profilo Invia messaggio privato
sergio50
Partecipante
Partecipante


Registrato: 05/05/13 17:30
Età: 75
Messaggi: 193
Residenza: Collecchio (PR)

Inviato: Mer 22 Ott 2014, 16:24   Oggetto:
sergio50 Mer 22 Ott 2014, 16:24
Rispondi citando

...combinazione proprio lì dietro nella parete c'è il foro per lo sfiato (quello per intenderci delle norme sull'uso del gas) e in casa un bel termosifone contro la stessa parete. LOL


_________________
Sergio
curioso di natura
http://www.serpicofoto.it
Top
Profilo Invia messaggio privato
Felce
Master
Master


Registrato: 25/03/11 23:33
Messaggi: 1320
Residenza: Bologna

Inviato: Mer 22 Ott 2014, 18:41   Oggetto:
Felce Mer 22 Ott 2014, 18:41
Rispondi citando

Ho visto! Fumata


_________________
Lara
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Coltivazione Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it