Inviato: Gio 17 Ott 2013, 15:48 Oggetto: Consiglio per l'inverno?
Talpa Gio 17 Ott 2013, 15:48
Ciao ragazzi mi potete aiutare? Ho molte piante nuove quest'anno e non so come fare per il loro primo inverno con me.
Ho un clima molto umido e ventoso, quindi le tengo fuori casa a ovest in zona luminosa (a volte ci batte il sole per un'ora circa, dipende dai mesi) riparate da 3 lati, sotto ho il cotto che rimane tiepido, le temperature non vanno praticamente mai sotto zero, forse 4/5 volte all'anno e di notte, di giorno in media si rimane sui 7°C (parlo di giornate fredde).
I dubbi principali sono due, il primo è se mettere in un doppio strato di TNT tutte le piante che vogliono i 5°C sia ok, il secondo è se ci sono piante che devo lasciare comunque al sole (forse Echeveria, Lithops sicuramente, altre succulente, Echinocereus per farlo poi fiorire? L'avevo letto in giro)
Su "Le mie piante" troverete la lista di quelle che ho, dato che la aggiorno sempre.
Grazie!!
Ps: sono preoccupata per alcune se in questo periodo si beccano la pioggia dato che oggi l'aereo di ritorno non è partito causa nebbia, quindi torno a casa tra altri 10 giorni
_________________ Valentina
L'ultima modifica di Talpa il Gio 17 Ott 2013, 15:59, modificato 2 volte
Registrato: 28/03/13 17:03 Messaggi: 5346 Residenza: San Francisco, California
Inviato: Gio 17 Ott 2013, 22:00 Oggetto:
Gianni Gio 17 Ott 2013, 22:00
non ho guardato tutti I tipi di piante che hai, e non conosco molto le abitudini delle cactacee, ma se le temp vanno da 0C (notturno) a 7C (diurno) io le lascerei tutte fuori, all' asciutto e al sole il piu' possibile, coperte dalla pioggia con una sorta di tettoia trasparente. Non mi preoccuperei troppo, di solito tenerle in casa gli fa peggio.
Poi se qualche persona esperta su un tipo specifico di pianta ti dice qualcosa di diverso, segui I loro consigli!
Si le terrei fuori, ma le cactacee non hanno bisogno di sole in inverno infatti c è chi le tiene tranquillamente in garage, vorrei sapere se magari c è qualche altra pianta delicata tra le mie, intanto ringrazio entrambi
Registrato: 01/04/09 09:12 Messaggi: 20800 Residenza: Reggio Emilia
Inviato: Ven 18 Ott 2013, 12:32 Oggetto:
Gianna Ven 18 Ott 2013, 12:32
E' vero, in riposo possono stare tranquillamente senza luce (nel mio caso, visto che la scelta non c'è ...); ma se la luce c'è e soprattutto il sole (vedi chi ha una serra o un balcone ben protetto), le fioriture già ad inizio stagione sono assicurate!
Ho sempre pensato che, chi tiene le cactacee in garage, è per dare loro un luogo riparato dal gelo, ma comunque freddo, in modo che le piante vadano in fermo vegetativo.
Ma una serra in pieno sole, dove si fa comunque osservare il periodo di riposo e stop delle bagnature, non è meglio?
Non ho esperienza specifica, la mia è solo una riflessione e mi piacerebbe conoscere il parere degli esperti.
Che in garage, o nei box in plastica, sopravvivano è un fatto assodato, ma sarà l'ideale? o è la soluzione per chi non può fare diversamente?
In Garfagnana l'inverno è molto rigido e so che mettono in cantina azalee e rododendri, ... cantina!? ... senza luce ma con temperature che non scendono troppo.
Io, l'anno scorso, le ho tenute tutte i garage, abbastanza luminoso (dipendeva, ovviamente, dalla presenza omeno del sole, comunque verso n/e) con temperature che, raramente sono arrivate a 12°, con una media attorno ai 15/16°. I risultati sono stati deludenti: poche fioriture, anche se le crescite sono state vistose. Quest'anno terro' parecchie in serra fredda esposta a sud, sperando che non sia un inverno fuori del comune.
Registrato: 28/03/13 17:03 Messaggi: 5346 Residenza: San Francisco, California
Inviato: Ven 18 Ott 2013, 13:46 Oggetto:
Gianni Ven 18 Ott 2013, 13:46
Citazione:
Ho sempre pensato che, chi tiene le cactacee in garage, è per dare loro un luogo riparato dal gelo, ma comunque freddo, in modo che le piante vadano in fermo vegetativo.
Ma una serra in pieno sole, dove si fa comunque osservare il periodo di riposo e stop delle bagnature, non è meglio?
sono d'accordo. Tenere una pianta al buio e' una cosa innaturale, una forzatura a cui noi costringiamo le piante per vari motivi, come dice Massimo. Se si ha la possibilita' di tenere una pianta al sole, io ce la terrei.
Quoto, serra fredda ben esposta e sole più possibile se si può...in effetti le mie piante già a fine gennaio mostrano segni di piccolo risveglio e le mammillarie iniziano a fiorire.
Si è innaturale tenerle al buio ma c'è chi non può fare altrimenti e vuole mantenere questa passione.
Non avevo dubbi sul fatto di lasciarle fuori dato che fortunatamente ho la possibilità, ma non posso tenerle a sud dove le tengo ora, dato che da me piove sempre molto e a vento quindi ovest come ho fatto gli anni passati tranne quindi per matucana e myrtillocactus a cui provvederò non so come, e lithops, crassula, e le altre succulente le lascio a sud dove sono spostandole semplicemente più verso il muro e proteggendole in qualche modo, non si sa mai.
Anche le mie Mammillaria già da fine gennaio si svegliano e fioriscono addirittura a febbraio però non prendono sole stando ad ovest anche se è zona luminosa.
Sarebbe un'ottima alternativa la tettoia trasparente, però non so come potrò farla stare ferma col vento che c'è qui e non posso di certo bucare il muro di casa comunque dove la posso trovare? Al Brico forse?
_________________ Valentina
L'ultima modifica di Talpa il Ven 18 Ott 2013, 16:56, modificato 1 volta
Registrato: 01/04/09 09:12 Messaggi: 20800 Residenza: Reggio Emilia
Inviato: Ven 18 Ott 2013, 16:55 Oggetto:
Gianna Ven 18 Ott 2013, 16:55
Luca ha scritto:
Quoto, serra fredda ben esposta e sole più possibile se si può...in effetti le mie piante già a fine gennaio mostrano segni di piccolo risveglio e le Mammillaria iniziano a fiorire.
Pensavo proprio al tuo balcone mentre scrivevo e alle tue precoci fioriture ... _________________ Gianna
Registrato: 28/03/13 17:03 Messaggi: 5346 Residenza: San Francisco, California
Inviato: Ven 18 Ott 2013, 17:09 Oggetto:
Gianni Ven 18 Ott 2013, 17:09
non potresti costruire una sorta di serretta attorno alle piante? Non mi ricordo se avevi gia' postato una foto di dove le tieni, magari se ce lo fai vedere ti possiamo dare un consiglio.... magari non io, che col bricolage sono negato.... La tettoia la potresti fissare a dei paletti di sostegno che puoi a loro volta fissare ad una piattaforma alla base, su cui poi puoi poggiare I vasi... non so se capisci cosa intendo....
Comunque penso che le priorita', nell'ordine, siano: tenerle all'asciutto, non farle congelare, fargli prendere luce.
Allora, qui manca qualche pianta ancora e quel telo verde non c'è più causa gatti che lo usavano come amaca metterla sopra lo escludo, non risolverebbe molto, non reggerebbe ed è difficile da fissare, l'unica sarebbe metterla tipo in obliquo così \ , però a trovarla della grandezza giusta..
Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora Vai a 1, 2, 3Successivo
Pagina 1 di 3
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare file Puoi scaricare file