La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Autunno 2013 ritiro piante
Vai a 1, 2  Successivo
 
   Indice forum -> Cactus Café
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Lakota
Prof
Prof


Registrato: 24/07/07 22:47
Età: 72
Messaggi: 3325
Residenza: Castellanza (Va)

Inviato: Gio 10 Ott 2013, 17:24   Oggetto: Autunno 2013 ritiro piante
Lakota Gio 10 Ott 2013, 17:24
Rispondi citando

Ormai è certo, al nord è Autunno inoltrato con temperature e giornate fredde, umide e quasi novembrine
E' giunto per noi il momento di ritirare le piante, per dare loro la possibilità di presentarsi asciutte al prossimo drastico crollo delle temperature.
Ho sistemato tutte le cactaceae, tranne i Melocactus e le Uebelmannia nelle due serre (calda e fredda).
La serra calda manterrà di notte una temperatura che va dai + 2° ai + 10° mentre di giorno ci penserà la luce a scaldarla.
La serra fredda invece avrà le temperature che ci saranno all'esterno di notte mentre di giorno seguirà l'andamento della giornata e senza dubbio le temperature saranno di molto superiori agli 0°
La temperatura in serra calda, sarà mantenuta sopra lo zero da una stufetta da serra, con possibilità di funzione antigelo, mentre in serra fredda ho installato un "caldo bagno" con la possibilità di staccare le resistenze e fare circolare solo aria fredda (è importante tenere ventilato per ridurre l'umidità relativa)

le Euphorbia della fascia tropicale e del Madagascar, le caudiciformi, i melocactus ecc ecc: le ho sistemate in casa mentre le Euphorbia del sud Africa sverneranno in serra calda.

Per la prevenzione da muffe e funghi: ho predisposto una cassa dove all'interno ho posizionato una cassetta della frutta su cui appoggio i vasi, per nebulizzare le piante con un buon rameico Cupravit Blu WG: prima del ritiro: questo trattamento serve a prevenire malattie fungine causate dalla forte umidità ambientale
La cassa serve a raccogliere il liquido che diversamente si disperderebbe nell'ambiente e che filtrato con un telo a maglia fine si può riutilizzare, così la dispersione è minima.

Ricapitolando:
In serra calda: Ariocarpus, Turbinicarpus, Mammillaria quasi tutte, Strombocactus, le cultivar di Astrophytum, le semine dell'anno, Eriosyce, Agavi, ecc ecc, molte di queste piante potrebbero anche svernare in serra fredda ma ho posto a disposizione quindi è inutile rischiare.
In serra fredda:Gli Echinocereus tranne quelli di baia California,
Coryphantha, alcune Mammillarie resistenti al gelo, Thelocactus, Epithelentha, alcune Agavi, Ferocactus, Echinocactus, Echinopsis, Opuntia, Echinomastus, Ancistrocactus.
In casa: i Melocactus, le Uebelmannia, tutte le piante della fascia tropicale Africana, Caudiciformi, Euphorbia del Madagascar ecc eccc.
PS: Sia la stufa della serra calda che il ventilatore della fredda che le stesse luci delle due serre sono comandate da un programmatore elettronico che da tensione alle stufe e ai servizi dalle 18 alle 7
Ora in serra calda dato che ci sono le piante piu delicate ho sistemato un deumidificatore per aiutare i vasi ad asciugarsi.
Nelle due serre ho inoltre introdotto quattro deumidificaori a sali

  La serra calda ormai piena
    Serra calda, si riempiono gli scaffali sopra Copiapoa e Turbinicarpus:
sotto Eriosyce e le Peresckia per gli innesti
    Serra calda, le cultivar di Astrophytum
    Serra calda, le semine 2013
    Serra calda, le semine 2013
    Serra calda, Ariocarpus
    Serra calda, la stufa pronta per quando arriverà il gelo
    Le due serre a SX la Calda a DX la fredda
le piante tra le serre sono ormai ritirate
    La serra fredda:
Sullo sfondo il ventilatore e le due scatole dei sali
    La casa si è trasformata in serra
Sullo scaffale tutte le Euphorbia del Madagascar e dei tropici
In primo piano l'Hoya variegata che ho dovuto accorciare altrimenti i tralci arrivavano fin sotto sui gradni
    In casa: i Melocactus
    In Casa: le caudiciformi
    In casa sulla finestra delle scala
    In casa Adenium obesum
Una talea di ramo ormai quasi un' albero dopo 25 anni
    In casa altre Euphorbia e caudiciformi


_________________
Marco Twisted Evil
Non acquistiamo piante prelevate in natura
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
agavina
Master
Master


Registrato: 05/03/13 09:10
Messaggi: 1475
Residenza: Zurigo (CH)

Inviato: Gio 10 Ott 2013, 17:35   Oggetto:
agavina Gio 10 Ott 2013, 17:35
Rispondi citando

Mamma mia!! ma quante sono?
Complimenti per l'ordine e la precisione!


_________________
pain is temporary - losing is forever

Emanuela
Top
Profilo Invia messaggio privato
seven
Prof
Prof


Registrato: 08/09/10 18:53
Messaggi: 8307
Residenza: Marino Roma

Inviato: Gio 10 Ott 2013, 17:39   Oggetto:
seven Gio 10 Ott 2013, 17:39
Rispondi citando

Complimenti davvero! Sorriso
Ormai hanno colonizzato fuori e dentro!
Bellissime piante! Esatto


_________________
Serena.

" Il più grande nemico della conoscenza non è l'ignoranza, ma l'illusione della conoscenza." - Stephen Awking -
Top
Profilo Invia messaggio privato
bongo88
Senior
Senior


Registrato: 09/07/12 14:35
Età: 37
Messaggi: 846
Residenza: Padova (PD)

Inviato: Gio 10 Ott 2013, 17:44   Oggetto:
bongo88 Gio 10 Ott 2013, 17:44
Rispondi citando

Shocked alla faccia!!! complimenti per le serre, l'ordine e non per ultime le piante!!

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Gianna
Amministratore


Registrato: 01/04/09 09:12
Messaggi: 20806
Residenza: Reggio Emilia

Inviato: Gio 10 Ott 2013, 18:07   Oggetto:
Gianna Gio 10 Ott 2013, 18:07
Rispondi citando

Un po' di piante tra i piedi in casa anche da te ... Smile


_________________
Gianna

Top
Profilo Invia messaggio privato
PolliGino
Senior
Senior


Registrato: 27/04/09 22:41
Età: 81
Messaggi: 708
Residenza: Cassina de' Pecchi (Milano)

Inviato: Gio 10 Ott 2013, 18:11   Oggetto:
PolliGino Gio 10 Ott 2013, 18:11
Rispondi citando

Ogni pianta al suo posto, un posto per ogni pianta! Oggi ho terminato anch'io il ricovero invernale. Veranda calda con stufetta e ventilatore, fuori scaffale esposto a sud.
In veranda (non in questi giorni) quando esce un po' di sole la temperatura arriva facilmente a 35 gradi e più. Questo penso che valga anche per le tue serre. Non è pericoloso per le piante?


_________________
E' meglio una spina sincera che una falsa carezza.
Giovanni

http://www.flickr.com/photos/polligino/

http://www.youtube.com/user/Spennacchio100?feature=mhee
Top
Profilo Invia messaggio privato
pessimo
Amministratore


Registrato: 14/08/10 09:45
Messaggi: 9213
Residenza: Lucca

Inviato: Gio 10 Ott 2013, 18:36   Oggetto:
pessimo Gio 10 Ott 2013, 18:36
Rispondi citando

Ottima organizzazione e tutto sotto controllo, ordine direi maniacale, piante ormai note ma comunque stupende, Marco sei un mito Inchino Inchino
quindi doppio inchino e meritato.

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Rod
Prof
Prof


Registrato: 26/06/12 09:23
Età: 37
Messaggi: 4177
Residenza: Arco (TN)

Inviato: Gio 10 Ott 2013, 19:19   Oggetto:
Rod Gio 10 Ott 2013, 19:19
Rispondi citando

tutto ordinato e ben organizzato!
post molto bello e utile!!

quelle semine di astro sono bellissime!! e sono solo del 2013??


_________________
"Chi muore in una battaglia che non è la sua non sarebbe mai dovuto nascere"
Top
Profilo Invia messaggio privato
Lakota
Prof
Prof


Registrato: 24/07/07 22:47
Età: 72
Messaggi: 3325
Residenza: Castellanza (Va)

Inviato: Gio 10 Ott 2013, 19:38   Oggetto:
Lakota Gio 10 Ott 2013, 19:38
Rispondi citando

Waww quante risposte: spero proprio che questo topic serva ai neofiti per indicare in linea di massima il comportamento da tenere in questo difficile periodo Sorriso
Grazie Agavina sono un po, ci credi che non le ho mai contate Sorriso
Grazie Serena Sorriso
Grazie bongo 88
Very Happy Gianna la casa si è trasformata in serra ornmai siamo in conformazione invernale, meno male che Luisa accetta tutto questo guazzabuglio Sorriso
Hola Giovanni 35° non sono un pericolo in inverno anzi scaldano le piante per la notte Esatto
Grazie Pessimo Sorriso
Ciao Rod 27 Dicembre 2012, 15 Gennaio 2013 12 Marzo 2013 queste le date delle semine in foto Sorriso
Gli Astrophytum sono quasi tutti semi autoprodotti Sorriso

PS: Ragazzi l'ordine è d'obbligo se no ci starebbero solo la metà delle piante
Esatto


_________________
Marco Twisted Evil
Non acquistiamo piante prelevate in natura
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Antonietta
Amministratore


Registrato: 10/06/06 23:28
Età: 72
Messaggi: 8750
Residenza: Tolentino (MC)

Inviato: Gio 10 Ott 2013, 20:01   Oggetto:
Antonietta Gio 10 Ott 2013, 20:01
Rispondi citando

Ciao, Marco, vedere la sistemazione delle tue piante è sempre un bel vedere! Sei organizzatissimo e preciso e ordinato. Complimenti davvero e grazie: è un post veramente utile! Inchino Inchino Inchino
Un saluto a Luisa. Sorriso


_________________
Antonietta
Top
Profilo Invia messaggio privato
Groucho
Amministratore


Registrato: 09/09/07 22:46
Età: 53
Messaggi: 5922
Residenza: Castelfiorentino

Inviato: Gio 10 Ott 2013, 23:05   Oggetto:
Groucho Gio 10 Ott 2013, 23:05
Rispondi citando

Complimenti, ottimissima sistemazione e....cavolo che piante!!!

La mia dolce metà invece, se mettessi tutte quelle piante in casa, non la prenderebbe benissimo. Eppure a me sembrerebbe tanto bella una casa con così tanto verde.


_________________
"Molti fiori sono nati per fiorire non visti,
e sperdere la loro dolcezza nell'aria deserta"

Thomas Gray
Top
Profilo Invia messaggio privato
beppe58
Amministratore


Registrato: 02/01/06 22:07
Età: 66
Messaggi: 8481
Residenza: Cuneo

Inviato: Ven 11 Ott 2013, 0:30   Oggetto:
beppe58 Ven 11 Ott 2013, 0:30
Rispondi citando

Mamma mia che ordine !!! Gran bel lavoro !! Inchino
Ciao Marco !!

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Lakota
Prof
Prof


Registrato: 24/07/07 22:47
Età: 72
Messaggi: 3325
Residenza: Castellanza (Va)

Inviato: Ven 11 Ott 2013, 8:24   Oggetto:
Lakota Ven 11 Ott 2013, 8:24
Rispondi citando

Grazie Antonietta Luisa ricambia Sorriso
Ciao Daniele Luisa ormai è abituata alle mie pazzie e poi dai, hai ragione è come vivere in una serra Very Happy
Grazie Beppe: l'ordine è d'obbligo se no mi tocca uscie da casa Sorriso


_________________
Marco Twisted Evil
Non acquistiamo piante prelevate in natura
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Luca
Amministratore


Registrato: 14/07/09 09:10
Età: 52
Messaggi: 8021
Residenza: Bergamo

Inviato: Ven 11 Ott 2013, 8:37   Oggetto:
Luca Ven 11 Ott 2013, 8:37
Rispondi citando

In qualche modo credo che le abitazioni di tutti noi "cactofili" in inverno si trasformino più o meno in un' estensione delle proprie serre estive, se il tempo lo permette domani monto il mio riparo invernale, stamattina l' aria di neve sferzava la città....Sempre bello curiosare tra le tue bellezze, ciao.


_________________
Ciao, Luca.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Nahima
Partecipante
Partecipante


Registrato: 10/09/12 17:57
Età: 42
Messaggi: 188
Residenza: Terracina -Latina-

Inviato: Ven 11 Ott 2013, 10:41   Oggetto:
Nahima Ven 11 Ott 2013, 10:41
Rispondi citando

Che ordine e che efficienza!!!
...e quante belle piante!!

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Cactus Café Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a 1, 2  Successivo
Pagina 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it