| Precedente :: Successivo |
| Autore |
Messaggio |
Leo Master


Registrato: 01/12/12 10:14 Età: 51 Messaggi: 1995 Residenza: Salento
|
|
| Top |
|
 |
Antonietta Amministratore
Registrato: 10/06/06 23:28 Età: 72 Messaggi: 8750 Residenza: Tolentino (MC)
|
|
Inviato: Dom 06 Ott 2013, 23:02 Oggetto:
Antonietta Dom 06 Ott 2013, 23:02
|
|
|
1- credo avasmontana
2- forse esculenta
3- debilispina
4- meloformis x pillansii?
5- flanaganii o pugniformis (non le so distinguere)
Ma per sicurezza aspetta Beppe o Gianni.
_________________ Antonietta |
|
| Top |
|
 |
exwarrier Prof


Registrato: 14/04/12 00:32 Età: 81 Messaggi: 5356 Residenza: Gorizia
|
|
| Top |
|
 |
beppe58 Amministratore
Registrato: 02/01/06 22:07 Età: 67 Messaggi: 8481 Residenza: Cuneo
|
|
| Top |
|
 |
reginaldo Prof


Registrato: 11/02/08 11:32 Età: 78 Messaggi: 2664 Residenza: Bologna
|
|
| Top |
|
 |
pessimo Amministratore

Registrato: 14/08/10 09:45 Messaggi: 9240 Residenza: Lucca
|
|
Inviato: Lun 07 Ott 2013, 10:00 Oggetto:
pessimo Lun 07 Ott 2013, 10:00
|
|
|
| exwarrier ha scritto: |
A forza di presentarcele, finirà che cominceranno a piacermi
|
mi associo, sono una più bella dell'altra Natalie, complimenti davvero
|
|
| Top |
|
 |
seven Prof


Registrato: 08/09/10 18:53 Messaggi: 8307 Residenza: Marino Roma
|
|
Inviato: Lun 07 Ott 2013, 12:23 Oggetto:
seven Lun 07 Ott 2013, 12:23
|
|
|
Molto belle con e senza fiori!
_________________ Serena.
" Il più grande nemico della conoscenza non è l'ignoranza, ma l'illusione della conoscenza." - Stephen Awking - |
|
| Top |
|
 |
Leo Master


Registrato: 01/12/12 10:14 Età: 51 Messaggi: 1995 Residenza: Salento
|
|
| Top |
|
 |
Gianni Prof

Registrato: 28/03/13 17:03 Messaggi: 5346 Residenza: San Francisco, California
|
|
Inviato: Lun 07 Ott 2013, 14:01 Oggetto:
Gianni Lun 07 Ott 2013, 14:01
|
|
|
belleeee!!!!
il bacio va a tutti gli estimatori di euforbie del forum!!!
La 2. sembra anche a me una inermis.... comunque il mio grado di "esperto" e' di gran lunga al di sotto di quello di Beppe!
Le euforbie sono cosi' diverse che ce n'e' per tutti i gusti!
|
|
| Top |
|
 |
Leo Master


Registrato: 01/12/12 10:14 Età: 51 Messaggi: 1995 Residenza: Salento
|
|
Inviato: Lun 07 Ott 2013, 14:10 Oggetto:
Leo Lun 07 Ott 2013, 14:10
|
|
|
Grazie Gianni anche a te. Si, è vero... le euphorbie c'è ne sono tanti, basta per tutti i gusti
Ma l'ultima è o non è una horrida ?
_________________ Natalie |
|
| Top |
|
 |
Gianni Prof

Registrato: 28/03/13 17:03 Messaggi: 5346 Residenza: San Francisco, California
|
|
Inviato: Lun 07 Ott 2013, 14:16 Oggetto:
Gianni Lun 07 Ott 2013, 14:16
|
|
|
direi horrida.
La horrida e la polygona si assomigliano abbastanza (si distinguono bene dai ciazi), ma qui direi horrida.
Come forse saprai, le "spine" non sono altro che i peduncoli delle infiorescenze.
Comunque anche io avro' circa 15 specie (senza contare una "stella di natale" )... quando ne trovo una che mi piace inizio a comprarne un mucchio "tutte uguali" (come direbbero i maligni).
|
|
| Top |
|
 |
exwarrier Prof


Registrato: 14/04/12 00:32 Età: 81 Messaggi: 5356 Residenza: Gorizia
|
|
Inviato: Lun 07 Ott 2013, 14:23 Oggetto:
exwarrier Lun 07 Ott 2013, 14:23
|
|
|
Non ha le spine troppo lunghe per essere una horrida?
Io, 30 anni fa avevo una E. eritrea che era uno spettacolo... poi mi imbattei in una obesa e mi chiesi: "come puo' essere che il mio albero sia parente di quella patata?" e questo mi fece un poco passare la considerazione per le Euphorbie.
_________________ Amos |
|
| Top |
|
 |
Antonietta Amministratore
Registrato: 10/06/06 23:28 Età: 72 Messaggi: 8750 Residenza: Tolentino (MC)
|
|
Inviato: Lun 07 Ott 2013, 14:27 Oggetto:
Antonietta Lun 07 Ott 2013, 14:27
|
|
|
Sì, l'ultyima può essere una horrida, o forse un ibrido di horrida; ce ne sono di bellissime dal colore grigio-verde come la tua.
Guarda qui (clicca su catalogo e poi cerca Euphorbia; il link diretto non me lo fa inserire):
http://www.cactus-art.biz/index.htm
_________________ Antonietta |
|
| Top |
|
 |
Leo Master


Registrato: 01/12/12 10:14 Età: 51 Messaggi: 1995 Residenza: Salento
|
|
| Top |
|
 |
Gianni Prof

Registrato: 28/03/13 17:03 Messaggi: 5346 Residenza: San Francisco, California
|
|
Inviato: Lun 07 Ott 2013, 15:15 Oggetto:
Gianni Lun 07 Ott 2013, 15:15
|
|
|
Natalie, non preoccuparti. Io non sono un maniaco delle identificazioni... cioe', mi piace sapere che pianta ho, per documentarmi meglio sulle sue caratteristiche e coltivazione.... Specie simili, facilmente confondibili, vengono spesso da aree simili, per cui le cure sono spesso simili.... e poi ognuno si deve confrontare con la realta' del proprio clima, esposizione al sole, spazio.... Io ho piante di aree geografiche diverse, con esigenze diverse.... ma ho un solo piccolo balcone, per cui stanno tutte assieme, sole pieno dalle 9 alle 14 (ma sole di PArigi...), acqua a seconda dei casi, terreno identico. E per ora stanno bene!
Quello che volevo dire e': non ti preoccupare troppo se non sai a che specie appartengono le tue piante. Sono belle, piacciono a te: questo conta.
|
|
| Top |
|
 |
|
|
|