Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
blasquez76 Master

Registrato: 25/04/09 15:25 Età: 48 Messaggi: 1350 Residenza: Ancona
|
Inviato: Lun 14 Ott 2013, 10:46 Oggetto: "muffetta bianca" su Euphorbia stellata...
blasquez76 Lun 14 Ott 2013, 10:46
|
|
|
Salve a tutti,
chi può delucidarmi su cosa sia questa "peluria biancastra" simile a muffetta che è comparsa su alcune "fogliolone" della mia Euphorbia stellata???
Qualcuno azzarda o devo aspettare il "guru"???
Un salutone a tutti,
Luca
|
|
Top |
|
 |
exwarrier Prof


Registrato: 14/04/12 00:32 Età: 81 Messaggi: 5356 Residenza: Gorizia
|
Inviato: Lun 14 Ott 2013, 10:57 Oggetto:
exwarrier Lun 14 Ott 2013, 10:57
|
|
|
"Questa" peluria biancastra di cui non c'è la foto, potrebbe proprio essere una muffa... a meno che non sia il prodotto di qualche ragnetto
_________________ Amos |
|
Top |
|
 |
seven Prof


Registrato: 08/09/10 18:53 Messaggi: 8307 Residenza: Marino Roma
|
Inviato: Lun 14 Ott 2013, 11:00 Oggetto:
seven Lun 14 Ott 2013, 11:00
|
|
|
Io azzardo.....
muffetta bianca o mal bianco o oidio, si sviluppa quando c'e' parecchia umidita' e un'aria stagnante senza ventilazione.
Indebolisce la parte attaccata e si nutre della linfa.
Lo zolfo credo sia la soluzione e la cura.
So che alcune persone usano mettere intorno alle piante attaccate da questo fungo dei fiammiferi con la capocchia interrata; pare che funzioni.
Ma ora aspettiamo altri pareri.
_________________ Serena.
" Il più grande nemico della conoscenza non è l'ignoranza, ma l'illusione della conoscenza." - Stephen Awking - |
|
Top |
|
 |
Gianni Prof

Registrato: 28/03/13 17:03 Messaggi: 5346 Residenza: San Francisco, California
|
Inviato: Lun 14 Ott 2013, 12:07 Oggetto:
Gianni Lun 14 Ott 2013, 12:07
|
|
|
si direi anche io... io ce l'ho sulle foglie delle mie Euphorbia neohumbertii.... non ci ho ancora fatto nulla pero'.
|
|
Top |
|
 |
Gianna Amministratore

Registrato: 01/04/09 09:12 Messaggi: 20805 Residenza: Reggio Emilia
|
Inviato: Lun 14 Ott 2013, 12:43 Oggetto:
Gianna Lun 14 Ott 2013, 12:43
|
|
|
Sì, è oidio, l'ho avuto pure io un paio di anni fa sulla stellata
_________________ Gianna
 |
|
Top |
|
 |
beppe58 Amministratore
Registrato: 02/01/06 22:07 Età: 66 Messaggi: 8481 Residenza: Cuneo
|
|
Top |
|
 |
blasquez76 Master

Registrato: 25/04/09 15:25 Età: 48 Messaggi: 1350 Residenza: Ancona
|
Inviato: Lun 14 Ott 2013, 13:13 Oggetto:
blasquez76 Lun 14 Ott 2013, 13:13
|
|
|
Grazie a tutti intanto per il passaggio ed i consigli...purtroppo mi sono dimenticato di allegare la foto che ho fatto...ora la metto!!!
Qualora mi confermaste la diagnosi di oidio, che dovrei fare????
Grazie,
Luca
 
|
|
Top |
|
 |
|
|
|