La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Cocciniglia radicale, parliamone?

 
   Indice forum -> Parassiti e Malattie
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Lupetta
Prof
Prof


Registrato: 11/03/11 10:35
Età: 45
Messaggi: 5257
Residenza: Giulianova sul mare, Abruzzo

Inviato: Mer 02 Ott 2013, 13:27   Oggetto: Cocciniglia radicale, parliamone?
Lupetta Mer 02 Ott 2013, 13:27
Rispondi citando

La cocciniglia radicale è il parassita che più odio trovare nelle mie piante. Quest'anno metà delle mie piante ne è stata infestata, anche se in modo lieve.

Quello che vorrei è confrontarmi con voi, che avete anche mooolte più piante di me, come affrontate questo problema? Ci sono le persone che hanno le serre con centinaia di piante, sarei molto curiosa di conoscere i vostri metodi di controllare le piante e tenere sottocontrollo questo parassita malefico?


_________________
"Come faccio a sapere se mi posso fidare di qualcuno?" -"Se abbaia è affidabile al 100%!"
Top
Profilo Invia messaggio privato
pessimo
Amministratore


Registrato: 14/08/10 09:45
Messaggi: 9211
Residenza: Lucca

Inviato: Mer 02 Ott 2013, 13:53   Oggetto:
pessimo Mer 02 Ott 2013, 13:53
Rispondi citando

Conosco molti produttori di piante, nelle serre ospitano migliaia di vasi, sono ovviamente dei professionisti, e fanno prevenzione, sempre e solo prevenzione con opportuni trattamenti programmati antiparassitari. Credo che lo stesso valga per noi appassionati, in piccole dosi e in meno occasioni. Curare una pianta attaccata dalla cocciniglia (quella radicale poi ... ) è molto più complicato che prevenirla. Sorriso

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
beppe58
Amministratore


Registrato: 02/01/06 22:07
Età: 66
Messaggi: 8481
Residenza: Cuneo

Inviato: Ven 04 Ott 2013, 1:16   Oggetto:
beppe58 Ven 04 Ott 2013, 1:16
Rispondi citando

Io non faccio trattamenti preventivi,se/quando vedo una pianta che deperisce o non da segni di nuova vegetazione per troppo tempo, allora controllo svasandola.Se ha la cocciniglia radicale una bella pulizia delle radici e un bel bagnetto in una soluzione di clorpirifos-metile. Ciao

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
exwarrier
Prof
Prof


Registrato: 14/04/12 00:32
Età: 81
Messaggi: 5356
Residenza: Gorizia

Inviato: Ven 04 Ott 2013, 10:06   Oggetto:
exwarrier Ven 04 Ott 2013, 10:06
Rispondi citando

Ogni tanto far soggiornare le piante in un sacchetto con della naftalina, e il gioco è fatto Molto arrabbiato


_________________
Amos
Top
Profilo Invia messaggio privato
Gianni
Prof
Prof


Registrato: 28/03/13 17:03
Messaggi: 5346
Residenza: San Francisco, California

Inviato: Ven 04 Ott 2013, 10:53   Oggetto:
Gianni Ven 04 Ott 2013, 10:53
Rispondi citando

a me succede solo con le Stapelie...... parte da li' e qualche volta si estende a qualche Euphorbia.....
La mia prevenzione: liberarmi delle stapelie! Sorriso
Ne tengo solo 2-3, quelle a cui non posso resistere (flavopurpurea ad es) e ne controllo gli apici quotidianamente! Maledette Stapelie.

Top
Profilo Invia messaggio privato
Lupetta
Prof
Prof


Registrato: 11/03/11 10:35
Età: 45
Messaggi: 5257
Residenza: Giulianova sul mare, Abruzzo

Inviato: Mer 09 Ott 2013, 9:47   Oggetto:
Lupetta Mer 09 Ott 2013, 9:47
Rispondi citando

Avrei un'altra curiosità - cosa hanno le radici delle cactacee che non hanno per esempio le radici dei gelsomini, edere, limoni e varie crassulaceae che ho (tutti in vaso) visto che li non ho mai trovato questo parassita (faccio regolarmente controlli e rinvasi) e stanno tutti sullo stesso balcone insieme alle mie cactacee? Dubbioso


_________________
"Come faccio a sapere se mi posso fidare di qualcuno?" -"Se abbaia è affidabile al 100%!"
Top
Profilo Invia messaggio privato
Gianni
Prof
Prof


Registrato: 28/03/13 17:03
Messaggi: 5346
Residenza: San Francisco, California

Inviato: Mer 09 Ott 2013, 12:51   Oggetto:
Gianni Mer 09 Ott 2013, 12:51
Rispondi citando

premetto che non lo so, ma ad occhio direi due motivi:

uno, le cactacee vengono messe in condizioni di allevamento (vuoi per il clima, la luce, le annaffiature, il terreno....) molto diverse da quelle in habitat. Questo provoca un certo livello di stress e indebolimento della pianta in generale, che diventa piu' suscettibile ad attacchi parassitari. Piu' estremo e' l'habitat dove una specie si e' adattata a vivere, piu' quella specie sara' meno portata ad adeguarsi ad ambienti diversi.
Considera che le piante, come ogni altro organismo, hanno un loro sistema di difesa contro i parassiti; una pianta sana e cresciuta in condizioni ottimali si ammalera' molto piu' difficilmente.

Due, alcune cocciniglie predano varie piante, ma altre sono specializzate in certi generi di piante particolari; ci sono cocciniglie che si sono evolute per infestare specificamente le cactacee.

Top
Profilo Invia messaggio privato
Lupetta
Prof
Prof


Registrato: 11/03/11 10:35
Età: 45
Messaggi: 5257
Residenza: Giulianova sul mare, Abruzzo

Inviato: Mer 09 Ott 2013, 18:03   Oggetto:
Lupetta Mer 09 Ott 2013, 18:03
Rispondi citando

Anch'io pensavo a quest'ultima possibilità, grazie Gianni prezioso come sempre Ciao


_________________
"Come faccio a sapere se mi posso fidare di qualcuno?" -"Se abbaia è affidabile al 100%!"
Top
Profilo Invia messaggio privato
PolliGino
Senior
Senior


Registrato: 27/04/09 22:41
Età: 81
Messaggi: 708
Residenza: Cassina de' Pecchi (Milano)

Inviato: Gio 10 Ott 2013, 18:24   Oggetto:
PolliGino Gio 10 Ott 2013, 18:24
Rispondi citando

E' una domanda che mi sono posto anch'io, riguardo però a due generi di cactacee.
Ho in una cassetta piccole piantine (mie semine) di Astrophytum e Ferocactus. Solo i Ferocactus sono stati attaccati dalla cocciniglia. Stessa esposizione e stessi trattamenti. Dubbioso


_________________
E' meglio una spina sincera che una falsa carezza.
Giovanni

http://www.flickr.com/photos/polligino/

http://www.youtube.com/user/Spennacchio100?feature=mhee
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Parassiti e Malattie Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it