Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
exwarrier Prof


Registrato: 14/04/12 00:32 Età: 81 Messaggi: 5356 Residenza: Gorizia
|
Inviato: Gio 03 Ott 2013, 15:19 Oggetto: Buddha problematico?
exwarrier Gio 03 Ott 2013, 15:19
|
|
|
Questa crassula, ogni tanto presenta queste parti un poco "secche". Quest'anno è cresciuta molto; la tengo a mezz'ombra e la bagno come tutte le altre cactacee, cioè circa ogni 15 giorni. Continua a pollonare e non so se devo preoccuparmi prima di metterla a nanna.
 
 
_________________ Amos |
|
Top |
|
 |
agavina Master


Registrato: 05/03/13 09:10 Messaggi: 1475 Residenza: Zurigo (CH)
|
Inviato: Gio 03 Ott 2013, 15:24 Oggetto:
agavina Gio 03 Ott 2013, 15:24
|
|
|
La mia, solo una piccola piantina ha fatto cosi pero non ha pollonato...... è andata a nanna definitiva .......
_________________ pain is temporary - losing is forever
Emanuela |
|
Top |
|
 |
exwarrier Prof


Registrato: 14/04/12 00:32 Età: 81 Messaggi: 5356 Residenza: Gorizia
|
Inviato: Gio 03 Ott 2013, 15:25 Oggetto:
exwarrier Gio 03 Ott 2013, 15:25
|
|
|
Facciamo le corna!!! Il fatto che ogni tanto è bella verde, poi ricomincia a diventare marrone; non so se sia mancanza d'acqua
_________________ Amos |
|
Top |
|
 |
agavina Master


Registrato: 05/03/13 09:10 Messaggi: 1475 Residenza: Zurigo (CH)
|
Inviato: Gio 03 Ott 2013, 15:28 Oggetto:
agavina Gio 03 Ott 2013, 15:28
|
|
|
Mah... la mia prendeva pioggia, sole... di tutto un po perche era sulla rimghiera del balcone...., la verita è che con le crassule in genere non ho fortina.... pero ripeto, la mia era solo un rametto magari ho sbagliato il primo rinvaso ....
_________________ pain is temporary - losing is forever
Emanuela |
|
Top |
|
 |
Rod Prof


Registrato: 26/06/12 09:23 Età: 37 Messaggi: 4175 Residenza: Arco (TN)
|
Inviato: Gio 03 Ott 2013, 15:46 Oggetto:
Rod Gio 03 Ott 2013, 15:46
|
|
|
mi ha sempre ispirato questa pianta, ma non ho mai avuto l'occasione!
_________________ "Chi muore in una battaglia che non è la sua non sarebbe mai dovuto nascere" |
|
Top |
|
 |
Gianni Prof

Registrato: 28/03/13 17:03 Messaggi: 5346 Residenza: San Francisco, California
|
Inviato: Gio 03 Ott 2013, 15:47 Oggetto:
Gianni Gio 03 Ott 2013, 15:47
|
|
|
bella pianta Amos. Che con l'eta' la parte bassa perda le foglie e' normale in varie crassule, ma nella tua mi pare un po' troppo.... forse ha sofferto la sete, chissa'.
|
|
Top |
|
 |
exwarrier Prof


Registrato: 14/04/12 00:32 Età: 81 Messaggi: 5356 Residenza: Gorizia
|
Inviato: Gio 03 Ott 2013, 16:26 Oggetto:
exwarrier Gio 03 Ott 2013, 16:26
|
|
|
Io sono un poco come Emanuela e non ho molta fortuna con le crassulacee. L'anno scorso avevo alcune che pareva spaccassero il mondo e, poi, in novembre, in garage, nel giro di poco tempo se ne sono andate.
_________________ Amos |
|
Top |
|
 |
Giorgio Amministratore

Registrato: 29/12/07 16:12 Messaggi: 5405 Residenza: Ostiglia MN
|
Inviato: Gio 03 Ott 2013, 21:37 Oggetto:
Giorgio Gio 03 Ott 2013, 21:37
|
|
|
Anche le mie fanno quelle parti secche soprattutto alla base e crescendo tendono a piegarsi, diventando quasi striscianti. la più grande l'ho messa in una ciotola in modo che possa radicare lungo il fusto.
Qualche anno fa ho visto ad una mostra un bellissimo esemplare accestito, ma io non sono mai riuscito ad ottenerlo.
La prima pianta l'avevo comperata nel 2000, quando ancora erano molto rare in commercio, questa ha vivacchiato per alcuni anni, poi è morta.
Va tenuta in posizioni molto luminose, con alcune ore di sole diretto e bagnature non troppo frequenti.
_________________ Ciao, Giorgio |
|
Top |
|
 |
Leo Master


Registrato: 01/12/12 10:14 Età: 50 Messaggi: 1995 Residenza: Salento
|
Inviato: Gio 03 Ott 2013, 22:28 Oggetto:
Leo Gio 03 Ott 2013, 22:28
|
|
|
Amos la tua Crassula ha voglia di acqua, piovana... ogni volta che piove (presumo che da te non piove 300 giorni all'anno). Non è una cactacea, perche trattarla e bagnarla come tale ?
_________________ Natalie |
|
Top |
|
 |
Giorgio Amministratore

Registrato: 29/12/07 16:12 Messaggi: 5405 Residenza: Ostiglia MN
|
Inviato: Gio 03 Ott 2013, 22:33 Oggetto:
Giorgio Gio 03 Ott 2013, 22:33
|
|
|
Questa cultivar, perchè rimanga compatta, ha bisogno di molto sole e poca acqua.
_________________ Ciao, Giorgio |
|
Top |
|
 |
exwarrier Prof


Registrato: 14/04/12 00:32 Età: 81 Messaggi: 5356 Residenza: Gorizia
|
Inviato: Gio 03 Ott 2013, 23:03 Oggetto:
exwarrier Gio 03 Ott 2013, 23:03
|
|
|
Grazie ragazzi. In effetti, Giorgio, sono sempre a puntellare con dei pezzi di lapillo grossi per cercare di tenerla in posizione eretta, perchè, oltre ad assumere una forma "a banana", tende anche anche a piegarsi all'indietro e ho sempre paura che si ribalti (essa, non il vaso); mi consoli con quello che dici, anche se non potremo più considerarla una pagoda se diventa strisciante
_________________ Amos |
|
Top |
|
 |
Gianni Prof

Registrato: 28/03/13 17:03 Messaggi: 5346 Residenza: San Francisco, California
|
Inviato: Gio 03 Ott 2013, 23:14 Oggetto:
Gianni Gio 03 Ott 2013, 23:14
|
|
|
quando anche il tempio di Buddha crolla, vuol dire che non c'e' proprio piu' religione.....
|
|
Top |
|
 |
exwarrier Prof


Registrato: 14/04/12 00:32 Età: 81 Messaggi: 5356 Residenza: Gorizia
|
Inviato: Gio 03 Ott 2013, 23:22 Oggetto:
exwarrier Gio 03 Ott 2013, 23:22
|
|
|
Gianni, hai presente l'araba fenice?
_________________ Amos |
|
Top |
|
 |
|
|
|