La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Secondo voi è ragnetto rosso?

 
   Indice forum -> Parassiti e Malattie
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Piccola Enrica
Partecipante
Partecipante


Registrato: 01/06/12 19:09
Messaggi: 124
Residenza: Roma

Inviato: Gio 26 Set 2013, 20:01   Oggetto: Secondo voi è ragnetto rosso?
Piccola Enrica Gio 26 Set 2013, 20:01
Rispondi citando

Ciao a tutti! Ho trovato qualcosa di molto somigliante a delle ragnateline sulla mia mammillaria, anche se non ho visto bestioline (a parte una davvero minuscola che certo non può essere un ragnetto, e che stava solo sul vaso).
Devo comunque pensare al ragnetto rosso? In tal caso come procedo?
Perché volevo anche fare un giro di funghicida prima dell'inverno...
Consigli? Sorriso
Grazie in anticipo! Very Happy

Top
Profilo Invia messaggio privato
Gianna
Amministratore


Registrato: 01/04/09 09:12
Messaggi: 20800
Residenza: Reggio Emilia

Inviato: Gio 26 Set 2013, 20:06   Oggetto:
Gianna Gio 26 Set 2013, 20:06
Rispondi citando

Forse è solo una ragnatela di un comune ragno ... Ma la pianta com'è? Ha delle zone in cui ha cambiato colore?


_________________
Gianna

Top
Profilo Invia messaggio privato
beppe58
Amministratore


Registrato: 02/01/06 22:07
Età: 66
Messaggi: 8481
Residenza: Cuneo

Inviato: Ven 27 Set 2013, 0:23   Oggetto:
beppe58 Ven 27 Set 2013, 0:23
Rispondi citando

Ciao Enrica,se possibile metti una foto dettagiata che proviamo a capirci qualcosa in più. Ciao

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Piccola Enrica
Partecipante
Partecipante


Registrato: 01/06/12 19:09
Messaggi: 124
Residenza: Roma

Inviato: Lun 30 Set 2013, 18:31   Oggetto:
Piccola Enrica Lun 30 Set 2013, 18:31
Rispondi citando

La pianta è la stessa del topic http://forum.cactofili.org/viewtopic.php?t=29318.
Quanto alla ragnatelina non riesco a farla venire in foto, la macchinetta non riesce a mettere a fuoco così vicino...
Ma è una cosa minuscola, potrebbe anche essere una gocciolina di resina per quanto ne so (non sto dicendo che lo sia Very Happy , non vorrei mi prendeste per pazza): è una cosa molto piccola tra 2,3 "protuberanze" della mia mammillaria che ha l'aspetto traslucido di una gocciolina... Non so se mi sono spiegata...
Cosa posso fare per rimuoverla?

Top
Profilo Invia messaggio privato
Gianna
Amministratore


Registrato: 01/04/09 09:12
Messaggi: 20800
Residenza: Reggio Emilia

Inviato: Lun 30 Set 2013, 18:52   Oggetto:
Gianna Lun 30 Set 2013, 18:52
Rispondi citando

Se è una ragnatela non credo ci siano grosse difficoltà a rimuoverla ...
E se fose ragnetto rosso a questo punto avrebbe sicuramente già fatto danni ...
Ma non capisco: la resina è dura, come puoi confonderla con una ragnatela?
Fai una foto della pianta com'è ora, così beppe vede ... Sorriso


_________________
Gianna

Top
Profilo Invia messaggio privato
Piccola Enrica
Partecipante
Partecipante


Registrato: 01/06/12 19:09
Messaggi: 124
Residenza: Roma

Inviato: Mar 01 Ott 2013, 18:59   Oggetto:
Piccola Enrica Mar 01 Ott 2013, 18:59
Rispondi citando

Ho riprovato, ma questo è il meglio che riesco ad ottenere.
Ciò di cui parlo corrisponde al riflesso fatto dal flash nelle foto che seguono...
Non so se si intuisce qualcosa.
Comunque può essere solo sporcizia generica, forse mi sono preoccupata per nulla. Sorriso

 

Top
Profilo Invia messaggio privato
pessimo
Amministratore


Registrato: 14/08/10 09:45
Messaggi: 9211
Residenza: Lucca

Inviato: Mar 01 Ott 2013, 20:13   Oggetto:
pessimo Mar 01 Ott 2013, 20:13
Rispondi citando

Qui ci vorrebbe il Divino Otelma Very Happy

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
seven
Prof
Prof


Registrato: 08/09/10 18:53
Messaggi: 8307
Residenza: Marino Roma

Inviato: Mar 01 Ott 2013, 20:16   Oggetto:
seven Mar 01 Ott 2013, 20:16
Rispondi citando

Sorriso
Come si fa a capire? Dubbioso
Cosi', per quel che si intravede sembra anche eziolata.
Dovresti fare una foto migliore. Sorriso


_________________
Serena.

" Il più grande nemico della conoscenza non è l'ignoranza, ma l'illusione della conoscenza." - Stephen Awking -
Top
Profilo Invia messaggio privato
Gianna
Amministratore


Registrato: 01/04/09 09:12
Messaggi: 20800
Residenza: Reggio Emilia

Inviato: Mar 01 Ott 2013, 20:37   Oggetto:
Gianna Mar 01 Ott 2013, 20:37
Rispondi citando

Sì, fai una foto con la luce del giorno, come quella che hai postato della pianta precedentemente.
Ho tolto la seconda foto, non si vedeva proprio nulla Sorriso


_________________
Gianna

Top
Profilo Invia messaggio privato
Groucho
Amministratore


Registrato: 09/09/07 22:46
Età: 53
Messaggi: 5922
Residenza: Castelfiorentino

Inviato: Mar 01 Ott 2013, 22:21   Oggetto:
Groucho Mar 01 Ott 2013, 22:21
Rispondi citando

E' eziolata di brutto. La tieni forse sotto ad un pino? Se è una goccia di ragia è l'unica spiegazione, assieme al fatto che è troppo in ombra.


_________________
"Molti fiori sono nati per fiorire non visti,
e sperdere la loro dolcezza nell'aria deserta"

Thomas Gray
Top
Profilo Invia messaggio privato
Piccola Enrica
Partecipante
Partecipante


Registrato: 01/06/12 19:09
Messaggi: 124
Residenza: Roma

Inviato: Mer 02 Ott 2013, 16:58   Oggetto:
Piccola Enrica Mer 02 Ott 2013, 16:58
Rispondi citando

Ahimé, mi avete già detto nell'altro topic che sono eziolate, ma proprio non so come fare! Triste
Io abito al piano terra, senza davanzali che prendono il sole, ed in giardino non c'è praticamente mai il sole diretto a causa del pino (sì, le piante sono nello stesso giardino ma non proprio sotto al pino, passeranno 10 metri da loro al tronco del pino).
Nessuno ha il mio stesso problema? Come posso fare?

PS Mi sembra aggiudicato che sia resina del pino, allora... Di bestioline continuo a non vederne. Se la situazione dovesse ripresentarsi vi metterò delle foto migliori.

Top
Profilo Invia messaggio privato
Gianna
Amministratore


Registrato: 01/04/09 09:12
Messaggi: 20800
Residenza: Reggio Emilia

Inviato: Mer 02 Ott 2013, 18:07   Oggetto:
Gianna Mer 02 Ott 2013, 18:07
Rispondi citando

Ah, c'è poco da fare ... Triste
Nei tuoi prossimi acquisti dovresti orientarti verso piante che possono stare bene in questo tuo habitat ...


_________________
Gianna

Top
Profilo Invia messaggio privato
Piccola Enrica
Partecipante
Partecipante


Registrato: 01/06/12 19:09
Messaggi: 124
Residenza: Roma

Inviato: Mer 02 Ott 2013, 19:07   Oggetto:
Piccola Enrica Mer 02 Ott 2013, 19:07
Rispondi citando

Ho capito...
Ce n'è qualcuna tra i "cactus" veri e propri?

Top
Profilo Invia messaggio privato
Groucho
Amministratore


Registrato: 09/09/07 22:46
Età: 53
Messaggi: 5922
Residenza: Castelfiorentino

Inviato: Mer 02 Ott 2013, 22:16   Oggetto:
Groucho Mer 02 Ott 2013, 22:16
Rispondi citando

Mah, piante di territori desertici vorrebbero tutte un po' di sole.
Le Rebutie si possono accontentare anche di una buona ombra luminosa. Però un paio d'ore di sole le vorrebbero anche loro.

Comunque tutto sta a trovare un giusto compromesso che ti dia ugualmente soddisfazione.
Per contrastare l'eziolatura puoi provare a bagnarle poco, però le vedrai crescere molto lentamente.


_________________
"Molti fiori sono nati per fiorire non visti,
e sperdere la loro dolcezza nell'aria deserta"

Thomas Gray
Top
Profilo Invia messaggio privato
Piccola Enrica
Partecipante
Partecipante


Registrato: 01/06/12 19:09
Messaggi: 124
Residenza: Roma

Inviato: Ven 04 Ott 2013, 19:11   Oggetto:
Piccola Enrica Ven 04 Ott 2013, 19:11
Rispondi citando

Ok, grazie mille!

Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Parassiti e Malattie Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it