Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Marko
Registrato: 03/10/13 00:48 Messaggi: 19 Residenza: Palermo
|
|
Top |
|
 |
seven Prof


Registrato: 08/09/10 18:53 Messaggi: 8307 Residenza: Marino Roma
|
Inviato: Gio 03 Ott 2013, 8:28 Oggetto:
seven Gio 03 Ott 2013, 8:28
|
|
|
Solitamente succede con temperature e umidita' elevate, quindi in autunno ed in primavera.
Nel mio caso lo ho osservato sulle stapeliacee; dovrebbe essere un fungo.
Si sviluppa sugli apici.
Io ho sempre tagliato di netto la parte annerita.
Si puo' fare quindi prevenzione con un funghicida.
Pero' aspettiamo il parere del doc.
_________________ Serena.
" Il più grande nemico della conoscenza non è l'ignoranza, ma l'illusione della conoscenza." - Stephen Awking - |
|
Top |
|
 |
Marko
Registrato: 03/10/13 00:48 Messaggi: 19 Residenza: Palermo
|
Inviato: Gio 03 Ott 2013, 19:21 Oggetto:
Marko Gio 03 Ott 2013, 19:21
|
|
|
Grazie mille seven!!!
Speriamo bene…
La prossima primavera farò sicuramente un trattamento preventivo, al momento credo sia inutile
Attendiamo allora . . .
|
|
Top |
|
 |
Giorgio Amministratore

Registrato: 29/12/07 16:12 Messaggi: 5405 Residenza: Ostiglia MN
|
Inviato: Gio 03 Ott 2013, 21:28 Oggetto:
Giorgio Gio 03 Ott 2013, 21:28
|
|
|
Le foto sono troppo grandi, le dimensioni devono essere al massimo 800 x 600 pixel.
_________________ Ciao, Giorgio |
|
Top |
|
 |
beppe58 Amministratore
Registrato: 02/01/06 22:07 Età: 66 Messaggi: 8481 Residenza: Cuneo
|
Inviato: Ven 04 Ott 2013, 0:54 Oggetto:
beppe58 Ven 04 Ott 2013, 0:54
|
|
|
Sono mollicce oltre che concave le macchie ? Mi sa che l'unica è asportarle.Poi prova a nebulizzare col p.a propiconazolo.
|
|
Top |
|
 |
Marko
Registrato: 03/10/13 00:48 Messaggi: 19 Residenza: Palermo
|
Inviato: Ven 04 Ott 2013, 16:15 Oggetto:
Marko Ven 04 Ott 2013, 16:15
|
|
|
Giorgio ha scritto: | Le foto sono troppo grandi, le dimensioni devono essere al massimo 800 x 600 pixel. |
Avevo già ridimensionato con un programma apposito
beppe58 ha scritto: | Sono mollicce oltre che concave le macchie ? Mi sa che l'unica è asportarle.Poi prova a nebulizzare col p.a propiconazolo.  |
No Beppe, le macchie sono dure, non mollicce
|
|
Top |
|
 |
Giorgio Amministratore

Registrato: 29/12/07 16:12 Messaggi: 5405 Residenza: Ostiglia MN
|
Inviato: Ven 04 Ott 2013, 21:22 Oggetto:
Giorgio Ven 04 Ott 2013, 21:22
|
|
|
Le dimensioni delle tue foto sono 800 x 1066, quindi devono essere ridimensionate di nuovo.
_________________ Ciao, Giorgio |
|
Top |
|
 |
Marko
Registrato: 03/10/13 00:48 Messaggi: 19 Residenza: Palermo
|
Inviato: Ven 04 Ott 2013, 21:47 Oggetto:
Marko Ven 04 Ott 2013, 21:47
|
|
|
Ci siamo adesso?
|
|
Top |
|
 |
beppe58 Amministratore
Registrato: 02/01/06 22:07 Età: 66 Messaggi: 8481 Residenza: Cuneo
|
Inviato: Ven 04 Ott 2013, 23:59 Oggetto:
beppe58 Ven 04 Ott 2013, 23:59
|
|
|
Marko ha scritto: | .. No Beppe, le macchie sono dure, non mollicce
 |
Allora prima di amputare prova a nebulizzare,ma se vedi che aumentano di superfice non esitare a asportare.
|
|
Top |
|
 |
Marko
Registrato: 03/10/13 00:48 Messaggi: 19 Residenza: Palermo
|
Inviato: Sab 05 Ott 2013, 0:13 Oggetto:
Marko Sab 05 Ott 2013, 0:13
|
|
|
Ok, grazie mille!
Comunque già rispetto a ieri stanno aumentando in quanto a volume e propagazione
|
|
Top |
|
 |
Marko
Registrato: 03/10/13 00:48 Messaggi: 19 Residenza: Palermo
|
|
Top |
|
 |
|
|
|