La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Trattamento per cocciniglia

 
   Indice forum -> Parassiti e Malattie
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
obelix



Registrato: 10/03/12 22:27
Messaggi: 40
Residenza: San Donà di Piave

Inviato: Dom 06 Ott 2013, 8:44   Oggetto: Trattamento per cocciniglia
obelix Dom 06 Ott 2013, 8:44
Rispondi citando

Tra qualche giorno porterò le piante grasse in casa e, avendo notato
della cocciniglia su di un paio d'esse, volevo eseguire un trattamento
con Oliocin curativo per queste e, a scanso di insetti nascosti,
preventivo per tutte.
Ci sono controindicazioni?
Verranno tenute in ambiente dietro finestra a sud e riscaldamento
spento tutto l'inverno.
Grazie


_________________
Obelix
Top
Profilo Invia messaggio privato
pessimo
Amministratore


Registrato: 14/08/10 09:45
Messaggi: 9211
Residenza: Lucca

Inviato: Dom 06 Ott 2013, 10:35   Oggetto:
pessimo Dom 06 Ott 2013, 10:35
Rispondi citando

Ho letto da qualche parte che l'olio bianco e i prodotti che lo contengono, non sono adatti per le piante grasse (non sono sicuro che sia una informazione attendibile al 100%), io comunque non l'ho mai usato. Lo uso regolarmente ad esempio nella siepe, che è mista alloro, corbezzolo, leccio, ... con buoni risultati. Uso il Reldan per le grasse in generale e con ottimi risultati.

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
beppe58
Amministratore


Registrato: 02/01/06 22:07
Età: 66
Messaggi: 8481
Residenza: Cuneo

Inviato: Lun 07 Ott 2013, 2:10   Oggetto:
beppe58 Lun 07 Ott 2013, 2:10
Rispondi citando

Ciao Obelix,l'olio min. è un buon anticocciniglia,meglio ancora se miscelato col clorpirifos-metile. Può essere caustico se usato in pieno sole e nelle ore più calde dell'estate.E' sufficente nebulizzare di sera o ombreggiare le piante trattate per un giorno almeno. Ciao

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
pessimo
Amministratore


Registrato: 14/08/10 09:45
Messaggi: 9211
Residenza: Lucca

Inviato: Lun 07 Ott 2013, 11:03   Oggetto:
pessimo Lun 07 Ott 2013, 11:03
Rispondi citando

Ciao Beppe, e scusatemi tutti se approfitto del topic, ma potrebbe essere una cosa di interesse comune.
Su questo link, anche altrove ma non ricordo dove, http://giardinaggio.efiori.com/forum/avversita-f8/12748-olio-minerale-contro-cocciniglia.html avevo letto che l’olio bianco non va bene per le piante grasse; visto che può capitare di leggere cose che poi si rivelano sbagliate, tu cosa pensi?
grazie Sorriso

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
beppe58
Amministratore


Registrato: 02/01/06 22:07
Età: 66
Messaggi: 8481
Residenza: Cuneo

Inviato: Lun 07 Ott 2013, 13:19   Oggetto:
beppe58 Lun 07 Ott 2013, 13:19
Rispondi citando

Ciao Pessimo,secondo me non è vero che non va bene per le succulente.
Oltre ai problemi di causticità se usato sotto il sole cocente o elevatissime temperature puo' macchiare la pruina di alcune piante ma nulla di più.
Certamente nelle giuste dosi,impensabile usare il dosaggio,che si vede in etichetta,previsto nei trattamenti su legno (in assenza di foglie),sulle piante da frutto.In dosi molto elevate fa anche da dissecante delle infestanti !! Alle classiche dosi di circa 2 ml/litro (mai oltre)mai notato problemi. A dosi inferiori serve ottimamente come adesivante di altri antiparassitari.All'occorrenza lo uso anche sulle euforbie fogliate miscelato con un'antiacaro,con gli accorgimenti sopracitati mai avuto problemi.
Che otturi i pori non ci credo neanche se .... Non verrebbe neanche usato come lucidante fogliare....Very Happy Ciao

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
pessimo
Amministratore


Registrato: 14/08/10 09:45
Messaggi: 9211
Residenza: Lucca

Inviato: Lun 07 Ott 2013, 13:35   Oggetto:
pessimo Lun 07 Ott 2013, 13:35
Rispondi citando

Grazie Beppe, vedo che sei già andato a leggere l'articolo Sorriso . Nel dubbio mi ero astenuto dall'usarlo. Come lucidante l'ho usato anch'io su piante di ficus elastica e su alcune sansevierie con ottimi risultati, ma per le cactacee soprattutto, nel dubbio, avevo preferito evitare. Ti ringrazio tantissimo dell'interessamento, come sempre sei un punto di riferimento per tutti noi. Ok

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
exwarrier
Prof
Prof


Registrato: 14/04/12 00:32
Età: 81
Messaggi: 5356
Residenza: Gorizia

Inviato: Lun 07 Ott 2013, 13:42   Oggetto:
exwarrier Lun 07 Ott 2013, 13:42
Rispondi citando

pessimo ha scritto:
...Ti ringrazio tantissimo dell'interessamento, come sempre sei un punto di riferimento per tutti noi. Ok
spero ben: con quello che lo paghiamo!


_________________
Amos
Top
Profilo Invia messaggio privato
obelix



Registrato: 10/03/12 22:27
Messaggi: 40
Residenza: San Donà di Piave

Inviato: Sab 12 Ott 2013, 9:21   Oggetto:
obelix Sab 12 Ott 2013, 9:21
Rispondi citando

Grazie per i consigli!
Effettivamente il Reldan è indicato anche nella lotta alla cocciniglia,
ma l'Oliocin mi sembrava più specifico.
Al momento possiedo entrambi e non mi andrebbe di acquistare
altri insetticidi.
Dal momento che sulle indicazioni del Reldan è consigliato di impie-
garlo assieme all' olio, ritenete possibile farlo, entro il dosaggio consi-
gliato da Beppe.
Quanto alle ustioni da sole o da caldo, penso che alle mie latitudini,
in questo periodo e con questo clima non ci saranno problemi.


_________________
Obelix
Top
Profilo Invia messaggio privato
opuntietta
Partecipante
Partecipante


Registrato: 26/07/11 11:48
Messaggi: 314
Residenza: Roma

Inviato: Lun 14 Ott 2013, 8:36   Oggetto:
opuntietta Lun 14 Ott 2013, 8:36
Rispondi citando

io ho usato l'olio bianco su tutte le mie piante grasse perché c'era un ficus che si era infestato di cocciniglia a scudetto e per paura di una infestazione ho raso al suolo tutto il balcone e l'olio bianco non ha dato alcun problema, effettivamente su alcune piante tipo "stenocereus pruinosus" ha tolto la pruina ma poi si e' riformata. Ultimamente ho passato l'olio bianco anche su un myrtillocactus crestato ed ha tolto la pruina, cambiando leggermente il tono di tolore e creando dei puntini neri, ma era una talea e vediamo come reagisce, ma sono fiducioso!
Ho dato l'olio bianco, a più riprese su una crassula hobbit bella grande e devo dire che in quel caso è stato un po' "devastante", l'ha indebolita di parecchio soprattutto sui rami apicali, (in quel caso penso si sia indebolita anche per i ripetuti travasi che ha subito e per il troppo caldo).

Penso che l'olio bianco sia un pò piu dannoso sulle piante crestate.

Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Parassiti e Malattie Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it