Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
maya Master


Registrato: 16/04/07 22:37 Età: 42 Messaggi: 1079 Residenza: prov. Lucca
|
|
Top |
|
 |
Gianni Prof

Registrato: 28/03/13 17:03 Messaggi: 5346 Residenza: San Francisco, California
|
Inviato: Mar 01 Ott 2013, 15:58 Oggetto:
Gianni Mar 01 Ott 2013, 15:58
|
|
|
a me alcune sembrano solo piccolo ferite, magari provocate dalle spine. Altre potrebbero essere cocciniglie..... difficile a dire dalle foto.
|
|
Top |
|
 |
maya Master


Registrato: 16/04/07 22:37 Età: 42 Messaggi: 1079 Residenza: prov. Lucca
|
Inviato: Mar 01 Ott 2013, 16:40 Oggetto:
maya Mar 01 Ott 2013, 16:40
|
|
|
Purtroppo con la mia fotocamera non riesco a fare foto più nitide..
_________________ Daniela |
|
Top |
|
 |
Groucho Amministratore

Registrato: 09/09/07 22:46 Età: 53 Messaggi: 5922 Residenza: Castelfiorentino
|
Inviato: Mar 01 Ott 2013, 23:32 Oggetto:
Groucho Mar 01 Ott 2013, 23:32
|
|
|
Quelle scure piccole cicatrici ormai superate. Nella foto centrale la macchiolina bianca può sembrare uno scudetto di cocciniglia. Prova a staccarla con un po' di alcool cotton-fioc e stecchino delicatamente.
_________________ "Molti fiori sono nati per fiorire non visti,
e sperdere la loro dolcezza nell'aria deserta"
Thomas Gray |
|
Top |
|
 |
beppe58 Amministratore
Registrato: 02/01/06 22:07 Età: 66 Messaggi: 8481 Residenza: Cuneo
|
Inviato: Mer 02 Ott 2013, 0:37 Oggetto: Re: Piccole macchie rosse su Thelocactus
beppe58 Mer 02 Ott 2013, 0:37
|
|
|
maya ha scritto: | ...e vengono via lasciando un infossamento..
 |
Ciao Maya,per me è un "fungo",nulla di grave...Io proverei a nebulizzare un paio di volte a distanza di circa 15 giorni con l'ossicloruro di rame.Se poi dovessero continuare ad aumentare di numero e superfice passi a un p.a sistemico tipo propiconazolo,tebuconazolo....Poi magari con pianta via via più asciutta e forse/anche meno umidità ambientale le "pustole" si fermano da sole....
|
|
Top |
|
 |
maya Master


Registrato: 16/04/07 22:37 Età: 42 Messaggi: 1079 Residenza: prov. Lucca
|
Inviato: Mer 02 Ott 2013, 17:53 Oggetto:
maya Mer 02 Ott 2013, 17:53
|
|
|
Grazie Groucho, grazie beppe!
La macchiolina bianca l'avevo già tolta una volta fatte le foto.. non era cocciniglia per fortuna!
Allora le altre macchie sono un fungo.. beh, meglio così, pensavo a qualcosa di peggio!
A casa ho la pasta Caffaro.. va bene, vero?
Devo usare qualche precauzione (pianta all'ombra, non bagnare il terriccio..)?
Grazie mille, siete sempre preziosi!
_________________ Daniela |
|
Top |
|
 |
Groucho Amministratore

Registrato: 09/09/07 22:46 Età: 53 Messaggi: 5922 Residenza: Castelfiorentino
|
Inviato: Mer 02 Ott 2013, 22:18 Oggetto:
Groucho Mer 02 Ott 2013, 22:18
|
|
|
Si, va bene. Non c'è bisogno che la sposti in ombra.
_________________ "Molti fiori sono nati per fiorire non visti,
e sperdere la loro dolcezza nell'aria deserta"
Thomas Gray |
|
Top |
|
 |
maya Master


Registrato: 16/04/07 22:37 Età: 42 Messaggi: 1079 Residenza: prov. Lucca
|
Inviato: Gio 03 Ott 2013, 18:12 Oggetto:
maya Gio 03 Ott 2013, 18:12
|
|
|
Grazie!
_________________ Daniela |
|
Top |
|
 |
|
|
|