La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Belle cilene

 
   Indice forum -> Mr spina & miss succulenta
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Lakota
Prof
Prof


Registrato: 24/07/07 22:47
Età: 72
Messaggi: 3325
Residenza: Castellanza (Va)

Inviato: Ven 27 Giu 2014, 17:56   Oggetto: Belle cilene
Lakota Ven 27 Giu 2014, 17:56
Rispondi citando

Purtroppo anche quello delle Eriosyce è un gene poco coltivato, forse ha contribuito la continua rivisitazione fatta dai tassonomi.
Ieri reperibili come Neochilenia, Neoporteria, Pyrrocactus, Islaya, Horridocactus, Eriosyce, Thelocephala,
Oggi fanno tutte parte del genere Eriosyce.

  Eriosyce recondita
Eriosyce recondita   Eriosyce taltalensis
Regione di Atacama, da Esmeralda a Paposo
Eriosyce taltalensis   Eriosyce paucicostata
Regione di Antofagasta, lungo la costa nord e a sud di Paposo
Eriosyce paucicostata   Eriosyce paucicostata
Eriosyce paucicostata   Eriosyce sp.
Eriosyce sp.   Eriosyce crispa
Regione di Atacama, nella parte centrale della valle di Huasco.
Eriosyce crispa


_________________
Marco Twisted Evil
Non acquistiamo piante prelevate in natura
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Talpa
Prof
Prof


Registrato: 18/12/10 21:08
Età: 33
Messaggi: 2254
Residenza: Palermo

Inviato: Ven 27 Giu 2014, 20:03   Oggetto:
Talpa Ven 27 Giu 2014, 20:03
Rispondi citando

Questo genere mi piace ma non lo coltivo (per ora.....)


_________________
Valentina
Top
Profilo Invia messaggio privato
annalysa
Prof
Prof


Registrato: 18/10/10 22:21
Messaggi: 2526
Residenza: Firenze

Inviato: Ven 27 Giu 2014, 23:01   Oggetto:
annalysa Ven 27 Giu 2014, 23:01
Rispondi citando

Io ne ho un paio che mi avevano colpito per le spine, poi hanno anche fiorito e sono proprio contenta di averle prese Very Happy
Sembra che le pacicostata abbiano una i fiori gialli e una rosa...è così? Perchè magari anche le mie due potrebbero essere la stessa specie..

Top
Profilo Invia messaggio privato
Lupetta
Prof
Prof


Registrato: 11/03/11 10:35
Età: 45
Messaggi: 5257
Residenza: Giulianova sul mare, Abruzzo

Inviato: Sab 28 Giu 2014, 9:07   Oggetto:
Lupetta Sab 28 Giu 2014, 9:07
Rispondi citando

Neanche ioce l'ho ma mi piacciono tantissimo, le tue sono bellissime, forse a Bologna prenderò la mia prima Eriosyce.


_________________
"Come faccio a sapere se mi posso fidare di qualcuno?" -"Se abbaia è affidabile al 100%!"
Top
Profilo Invia messaggio privato
Lakota
Prof
Prof


Registrato: 24/07/07 22:47
Età: 72
Messaggi: 3325
Residenza: Castellanza (Va)

Inviato: Sab 28 Giu 2014, 10:21   Oggetto:
Lakota Sab 28 Giu 2014, 10:21
Rispondi citando

Talpa ha scritto:
ma non lo coltivo (per ora.....)

Ciao Valentina sono piante davvero interessanti le Eriosyce vale sempre la pena averne in coltivazione qualcuna
E hai fatto bene a prenderle Annalysa Sorriso
Per quanto riguarda i fiori, essendo distribuite su aree molto vaste può essereci una certa variabilità: la prima ha i fiori bianchi con i sepali esterni tendenti al rosa, la seconda ha una tonalità più rosata ma nulla di strano: succede molte volte che piante dello stesso tipo, per una ragione o per l'altra subiscano variazioni nel colore dei fiori.
Grazie Lupetta allora attendiamo le foto delle new entry


_________________
Marco Twisted Evil
Non acquistiamo piante prelevate in natura
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
seven
Prof
Prof


Registrato: 08/09/10 18:53
Messaggi: 8307
Residenza: Marino Roma

Inviato: Sab 28 Giu 2014, 15:01   Oggetto:
seven Sab 28 Giu 2014, 15:01
Rispondi citando

Incantano le fioriture di queste gia' di per se, belle cilene !


_________________
Serena.

" Il più grande nemico della conoscenza non è l'ignoranza, ma l'illusione della conoscenza." - Stephen Awking -
Top
Profilo Invia messaggio privato
exwarrier
Prof
Prof


Registrato: 14/04/12 00:32
Età: 81
Messaggi: 5356
Residenza: Gorizia

Inviato: Sab 28 Giu 2014, 20:01   Oggetto:
exwarrier Sab 28 Giu 2014, 20:01
Rispondi citando

Sono piante che mi piacciono tantissimo, perchè hanno un portamento forte e le spine che sembrano dire: "non toccatemi" e danno anche tantissime soddisfazioni, come dimostrano le tue belle inquadrature Sorriso


_________________
Amos
Top
Profilo Invia messaggio privato
Lakota
Prof
Prof


Registrato: 24/07/07 22:47
Età: 72
Messaggi: 3325
Residenza: Castellanza (Va)

Inviato: Dom 29 Giu 2014, 14:40   Oggetto:
Lakota Dom 29 Giu 2014, 14:40
Rispondi citando

Grazie Serena Sorriso
Ciao Amos sono davvero piante che danno grandi soddisfazini Esatto


_________________
Marco Twisted Evil
Non acquistiamo piante prelevate in natura
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
happy feet
Master
Master


Registrato: 25/10/13 10:25
Messaggi: 1219
Residenza: prov. TV

Inviato: Mar 01 Lug 2014, 20:30   Oggetto:
happy feet Mar 01 Lug 2014, 20:30
Rispondi citando

Bellissime le tue piante e foto!
Io ne ho qualcuna e te la voglio far vedere Marco,
così magari mi sai aiutare con l'ID...comunque le metto in un altro post...
non voglio "contaminare" con le mie foto "così così" il tuo Sorriso


_________________
Stefania
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Mr spina & miss succulenta Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it